• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terra appena portata. Consigli per il mio futuro primo prato.

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Finalmente scrivo nella sezione prato!
Ho due zone intorno alla casa che vorrei abbellire con un bel prato. Abbiamo completato l'impianto di irrigazione, progettato e realizzato da noi. Poi abbiamo portato la terra. Ho usato il fantastico metodo di analisi del terreno ed ecco il risultato.
a79bb5315bae56b12bb9fe1879d953af.jpg

Sembrerebbe:
30% sabbia
20% limo
50% argilla
Vi pare una giusta interpretazione?
A questo punto mi chiedo, quanta sabbia devo aggiungere? Ho letto che bisognerebbe arrivare al 50% di sabbia, ma su quanta profondità? Bastano 5-10cm ricca di sabbia e posso lasciare più in basso quella presente più argillosa?
Noi pensavamo a mettere rotoli di microterme (vivo in Veneto) che hanno già una base di terra di qualche cm.
Insomma, mi chiedo quanta sabbia prendere e quanto a fondo rimescolare tutto.
Grazie per il prezioso aiuto.
 

Franco71

Giardinauta
Buongiorno a tutti. Finalmente scrivo nella sezione prato!
Ho due zone intorno alla casa che vorrei abbellire con un bel prato. Abbiamo completato l'impianto di irrigazione, progettato e realizzato da noi. Poi abbiamo portato la terra. Ho usato il fantastico metodo di analisi del terreno ed ecco il risultato.
a79bb5315bae56b12bb9fe1879d953af.jpg

Sembrerebbe:
30% sabbia
20% limo
50% argilla
Vi pare una giusta interpretazione?
A questo punto mi chiedo, quanta sabbia devo aggiungere? Ho letto che bisognerebbe arrivare al 50% di sabbia, ma su quanta profondità? Bastano 5-10cm ricca di sabbia e posso lasciare più in basso quella presente più argillosa?
Noi pensavamo a mettere rotoli di microterme (vivo in Veneto) che hanno già una base di terra di qualche cm.
Insomma, mi chiedo quanta sabbia prendere e quanto a fondo rimescolare tutto.
Grazie per il prezioso aiuto.

Benvenuto.
Dalla foto non mi sembra che ci sia sabbia idonea... sembrerebbe veramente troppo fina.
Ti servirebbe sabbia silicea 0-4mm idealmente per il 70-80% (minimo sindacale 50%) per una profondità minima di 20cm.
Tenendo per buona la tua interpretazione, dovresti aggiungere al tuo terreno almeno 10cm di sola sabbia da mescolare ai 10cm di terreno sottostante;
in questo modo avresti: 3cm (30% di 10cm sabbia nel terreno) + 10cm di sabbia aggiunta = 13cm/20cm =65% di sabbia su un top soil di 20cm.
Mentre tenendo per buona la mia interpretazione, avresti con la stessa quantità di sabbia, comunque un top soil con il 50% di sabbia.
Ti ricordo che 10cm corrispondono a 10mc/100mq... fai le dovute proporzioni in base a quanto è grande il tuo futuro prato.
P.S.
I rotoli hanno una base di terreno che solitamente è argillosa per poterla asportare meglio con le macchine e quindi per poter fare i rotoli... se ci fosse troppo sabbia si sgretolerebbe troppo facilmente.
 
Ultima modifica:

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Grazie mille.
La cosa mi preoccupa un po', anche perchè stiamo trasportando con la carriola la terra, e adesso mi appaiono magicamente altri 4mc di sabbia da portare (sono 35mq di terra da fare a prato, 4mc sarebbero un compromesso tra la mia e la tua interpretazione :) ). Purtroppo il camion non può scaricare direttamente in giardino...
Ci faremo portare sabbia da cantiere, comprata da un edile, perchè stiamo tentando di contenere i costi. Leggevo che potrebbe andare bene.
Se mettessi meno sabbia il rischio sarebbe quello di avere un terreno troppo pesante che non drena e fa pozzanghere, corretto?
Scusa le domande banali, ma è il primo giardino della mia vita e mi sto avvicinando al fantastico mondo del giardinaggio da pochissimo tempo.
Grazie della risposta, davvero utile.
 

Franco71

Giardinauta
Guarda questa discussione http://forum.giardinaggio.it/il-prato/178229-sabbia-silicea-certificata-dove-trovarla.html magari trovi della sabbia buona vicino a casa tua...
Il problema della sabbia da cantiere è che contiene parecchi composti calcio che a molte varietà dà fastidio per via del ph che porta ad un malassorbimento di alcuni elementi dei concimi: quindi il prato spesso va in sofferenza non perchè non c'è acqua o poco concime ma perchè il top soil ha un ph sbagliato.
Meno sabbia significa non solo un terreno meno drenante e quindi più soggetto a malattie funginee ma anche un terreno più compatto che non favorisce lo sviluppo radicale.
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
In effetti dopo aver scritto qui sono andata proprio su quel thread a leggere. Grazie delle informazioni, cerco qualcosa che sia un compromesso qualità-prezzo.
Qui ci si svena tra impianto, terra, sabbia, erba, concimi :azz::martello:

Sicuramente tra un po' inizio a rompere anche sul tipo di erba da seminare :D
 

Franco71

Giardinauta
Qui ci si svena tra impianto, terra, sabbia, erba, concimi :azz::martello:

Metti in conto anche dello stallatico e/o torba acida di sfagno per il top soil.
Se fai bene la parte iniziale, anche spendendo un po' di più, spenderai meno successivamente per la manutenzione del prato...soprattutto per le microterma!
Meno acqua, meno malattie, meno 'crolli' estivi, meno trasemine e soprattutto meno rischio di rifare tutto di nuovo! :fischio:
Per la serie: " Pur di risparmiare non badiamo a spese" :lol:
Io ho fatto 250mq... su 35mq la cosa dovrebbe essere meno onerosa.
Quì http://forum.giardinaggio.it/il-pra...-certificata-dove-trovarla-6.html#post2388149 ho trovato i costi della mia zona.
 
Ultima modifica:

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Grazie Franco71.
Ho chiamato il fornitore che suggeriva white sand, e mi ha sparato 70€/mc...speravo davvero di spendere un pochino meno per la sabbia.
Torba pensavo di metterne 2 cm,così da arrivare al 10% sui 20cm di altezza.
Approfitto della tua gentilezza ed esperienza e ti chiedo se il mio riepilogo dei lavori previsti lo trovi corretto:
- 10cm di sabbia da mescolare ai 10 di terra sotto, in modo da avere 20 cm abbastanza drenanti.
- 2cm di torna da mescolare ancora con i 10 sotto
- rullo
- lascio tutto a riposo fino a primavera quando conto di diserbare totalmente (glisofate)
- lasciare passare 2 settimane
- concimazione (stallatico?)
- rullo di nuovo
- semina (o posa rotoli) dell'erba. (qui si apre un altro capitolo su che erba mettere, intanto cerco di venirne fuori col terreno)

Cosa sto dimenticando?
Mamma mia, con tutto sto lavoro a volte penso che potrei fare una colata di cemento... :D
 
Ultima modifica:

Franco71

Giardinauta
Prima di tutto fai un primo ciclo con diserbante e dopo una 15ina di giorni fresa/vanga/zappa.
- 10cm di sabbia: ok
- 2cm di torba: ok
- Aggiungerei un sacco da 25Kg di stallatico come ammendante;
- fresa/vanga/zappa....
- Passare dell'antigerminante tipo Panda o Aqua Stomp;
- lascio tutto a riposo fino a primavera quando conto di diserbare totalmente (glisofate): ok
- dopo una 15ina di giorni fresa/vanga/zappa;
- Livellare, lisciare e rullare...
- Concimazione fosfatica starter;
- se semini dovrai coprire i semi con un velo di sabbia e/o terriccio per prati. Se è prato a rotoli puoi posare direttamente.
Per che tipo di semi dovresti indicare: ore di luce, esposizione rispetto alla casa, temperature medie minime invernali e massime estive... qualcuno più preparato di me ti saprà consigliare con questi dati.
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Grazie mille.
Tra le tue risposte e quelle che cigolo mi ha dato su un altro thread sono rassicurata :love_4:
Non mi resta che l'olio di gomito.
Ciao!
 
Alto