• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Telopea shady ledy crimson

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
non ho saputo resistere,i fiori non sono ancora completamente schiusi
una Proteacea dell'Australia

 
Ultima modifica di un moderatore:

california

Florello Senior
Ora però mi devi dire, per filo e per segno, come coltivi queste proteacee. Io con 2 protea mini king ho fallito miseramente..
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Ora però mi devi dire, per filo e per segno, come coltivi queste proteacee. Io con 2 protea mini king ho fallito miseramente..
le devi tenere a mezzombra, il problema viene d'inverno che non vanno a riposo,la temperatura dovrebbe essere minimo sui 5 c. e dovrebbero essere bagnate anche d'inverno,le due che avevo nel lato piu' soleggiato si sono un po' rovinate, perche' d'inverno non le bagno,questa della foto e' uuna delle piu' rustiche dicono che potrebbe resistere anche fuori
 

california

Florello Senior
e con le fertilizzazioni come ti regoli?
Eviti del tutto o usi qualche formulazione studiata?
grazie mille dei consigli.
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
e con le fertilizzazioni come ti regoli?
Eviti del tutto o usi qualche formulazione studiata?
grazie mille dei consigli.

ne uso uno in polvere solubile adesso non ricordo la formulazione,lo somministro una volta all'anno, le tue mini king erano cosi'

Protea cynarioides

 
Ultima modifica di un moderatore:

california

Florello Senior
Si, così, peccato che non si sono mai arrivate ad aprire, entrambe non saranno durate + di 2 settimane..
Ma di tutto quel P non ne risentono?
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
un altra foto di oggi
3434858082_ff2aa8d5c7.jpg
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
io lo prendo in un negozio, che lavora con i vivai,tiene prodotti tipo professionali, qusto concime ce l'ho da tre anni io lo uso poco, una volta a primavera,di buona ha che la percentuale azoto 12,5, solo il 4% e' ammoniacale 8,5 e' nitrico,le bulbose normalmente non amano l'azoto,
poi ha una buona percentuale di minerali,il potassio e' importante per la crescita e ha un azione lenta quindi duratura nel tempo
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie mille...scriverò una mail alla ditta per sapere se i loro prodotti sono reperibili nella mia zona.

Ne ho visti alcuni davvero interessanti!
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
queste sono le ultime foto

in rilievo i piccoli fiori

 
Ultima modifica di un moderatore:

kevin02

Bannato
Complimenti veramente bella,:hands13: l'hai acquistata in Italia, ma su di un sito o presso un vivaio???????':confuso:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
l'ho presa due anni fa' al Flormart ho perso l'indirizzo del vivaista (un Toscano) ne aveva parecchie di Proteaceae forse cercando su Internet...... , questa diceva che e' la piu' rustica si potrebbe piantarla in terra ma non mi fido
 

kevin02

Bannato
l'ho presa due anni fa' al Flormart ho perso l'indirizzo del vivaista (un Toscano) ne aveva parecchie di Proteaceae forse cercando su Internet...... , questa diceva che e' la piu' rustica si potrebbe piantarla in terra ma non mi fido

Grazie Euganeo,:hands13: ho molte conoscenze nel settore , sapendo che le hai acquistate in Italia, se mi ci metto le trovo!!!!!!!!!!:ciglione::D
 
Alto