F 
		
				
			
		Flauto
Guest
Questo metodo mi è stato insegnato dal mio rivenditore di Piante Grasse e consiste nel praticare un taglio (con un coltello affilato o meglio ancora con un taglierino) al centro della foglia sulla pagina inferiore, stando attenti a non oltrepassare lo spessore della foglia. 
 
In seguito bisogna appoggiarla (dal lato su cui si è praticato il taglio) su di un substrato di pietrisco o anche semplicemente sulla terra e non bisogna innaffiare.
 
Dopo qualche giorno spunteranno nuove radichette e da una semplice foglia otterremo tante potenziali piantine.
 
		
		
	
	
		
	 
Questa è la foglia di una Kalanchoe cv,cultivar probabilmente correlata con K.beharensis la quale presenta rispetto a quest'ultima,la pagina inferiore indurita con aculei.
 
Non saprei dire se questo metodo sia efficace con tutte le piante a foglie carnose...
 
Probabilmente i giardinauti più esperti conoscono già questa tecnica, che può però risultare utile per i neofiti di cui faccio parte anch'io.
 
Ciao a tutti...
	
		
			
		
		
	
			
			In seguito bisogna appoggiarla (dal lato su cui si è praticato il taglio) su di un substrato di pietrisco o anche semplicemente sulla terra e non bisogna innaffiare.
Dopo qualche giorno spunteranno nuove radichette e da una semplice foglia otterremo tante potenziali piantine.
	Questa è la foglia di una Kalanchoe cv,cultivar probabilmente correlata con K.beharensis la quale presenta rispetto a quest'ultima,la pagina inferiore indurita con aculei.
Non saprei dire se questo metodo sia efficace con tutte le piante a foglie carnose...
Probabilmente i giardinauti più esperti conoscono già questa tecnica, che può però risultare utile per i neofiti di cui faccio parte anch'io.
Ciao a tutti...
:Saluto:
				