mizio1208
Aspirante Giardinauta
Con le irrigazioni (pur non sapendo i quantitativi, minuti non significa nulla) grosso modo ci siamo. Con la concimazione assolutamente no. La dicondra non è certo un cynodon ma come tutte le essenze erbose ha fame e di tanto in tanto deve mangiare poveretta.
Un prato di dicondra secondo me (ma in questo può essere più preciso green thumb) richiede un paio di concimazioni azotate all'anno e un taglio ogni 30-40 giorni allo scopo di favorire la stolonizzazione e quindi la tappezzatura piuttosto che la crescita in verticale. Detto questo, secondo me la crescita in altezza e il diradamento potrebbero essere dovute anche a ombra eccessiva. Poichè è una specie che mal sopporta l'ombra, se poco esposta al sole tende a diradarsi e a crescere in altezza allargando le foglioline. Si tratta di una specie di meccanismo in cui le poche piante che vincono sulle altre cercano di captare quanta più luce possibile essendo in "deficit". Stando a roma (ci dovrebbe essere ancora un mese abbondante di sole e caldo secondo le previsioni) proverei a fare una leggera concimazione azotata (a pronto rilascio) e un taglio.
Prima di intervenire aspetta però green thumb che sicuramente è infinitamente più esperto di prati di dicondra.
grazie per la tua risposta!
Atendiamo green.