• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Taglio prato dichondra

mizio1208

Aspirante Giardinauta
Con le irrigazioni (pur non sapendo i quantitativi, minuti non significa nulla) grosso modo ci siamo. Con la concimazione assolutamente no. La dicondra non è certo un cynodon ma come tutte le essenze erbose ha fame e di tanto in tanto deve mangiare poveretta.

Un prato di dicondra secondo me (ma in questo può essere più preciso green thumb) richiede un paio di concimazioni azotate all'anno e un taglio ogni 30-40 giorni allo scopo di favorire la stolonizzazione e quindi la tappezzatura piuttosto che la crescita in verticale. Detto questo, secondo me la crescita in altezza e il diradamento potrebbero essere dovute anche a ombra eccessiva. Poichè è una specie che mal sopporta l'ombra, se poco esposta al sole tende a diradarsi e a crescere in altezza allargando le foglioline. Si tratta di una specie di meccanismo in cui le poche piante che vincono sulle altre cercano di captare quanta più luce possibile essendo in "deficit". Stando a roma (ci dovrebbe essere ancora un mese abbondante di sole e caldo secondo le previsioni) proverei a fare una leggera concimazione azotata (a pronto rilascio) e un taglio.
Prima di intervenire aspetta però green thumb che sicuramente è infinitamente più esperto di prati di dicondra.


grazie per la tua risposta!

Atendiamo green.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
come in parte dice bene grappino la dicondra è un erba che predilige il pieno sole ma in ombra cerca di adattarsi "sfilando" ed allargando la foglia le foto che hai postato sono poco chiare e non riesco a capire il reale stato del prato fai questa prova

Quanta acqua arriva sul prato quando irrigo?

per calcolare quant'acqua distribuisci ad ogni irrigazione un minuto di un idrante è una marea d'acqua mentre un gocciolatore non bagnerà la polvere!
 

mizio1208

Aspirante Giardinauta
come in parte dice bene grappino la dicondra è un erba che predilige il pieno sole ma in ombra cerca di adattarsi "sfilando" ed allargando la foglia le foto che hai postato sono poco chiare e non riesco a capire il reale stato del prato fai questa prova

Quanta acqua arriva sul prato quando irrigo?

per calcolare quant'acqua distribuisci ad ogni irrigazione un minuto di un idrante è una marea d'acqua mentre un gocciolatore non bagnerà la polvere!
Ciao green grazie per la risp... Io annaffio manualmente visto che il pezzo di terra di cui parliamo sarà largo 1 mt e lungo 6.. Ho dato concime a lenta cessione e sembra migliorare.
Il Prato si trova al sole dalle 10 alle 16/17 troppo poco?
Attendo tue
 

mizio1208

Aspirante Giardinauta
Ciao green grazie per la risp... Io annaffio manualmente visto che il pezzo di terra di cui parliamo sarà largo 1 mt e lungo 6.. Ho dato concime a lenta cessione e sembra migliorare.
Il Prato si trova al sole dalle 10 alle 16/17 troppo poco?
Attendo tue

Ragazzi dato concime e il mio prato si é ripreso alla grande!!!!! Grazie davvero!!!!!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
con l'accorciarsi delle giornate e il calo delle temperature andrà in dormienza, se vuoi proteggerlo da infestanti varie dovresti spargere degli antigerminanti, per lo meno la poa dovresti tenerla lontana, oxalis e veroniche varie un po' meno...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
si contiene oxadiazon 150-180 gr/mq. secondo la sua scheda tecnica, irrigare leggermente dopo averlo sparso
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
L'importante è che (come ha detto Green Thumb) segui il dosaggio di etichetta e che dopo averlo nebulizzato, lo lavi via dalle foglie con una irrigazione completa.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Perdonate non ho visto la scheda tecnica perchè dalle foto non capisco il prodotto ma 150-180 grammi a metro quadro????? CHE PRODOTTO è?????
:confuso:


PS: TROVATA ORA :) 15-18 grammi per metro quadro!!!!


Il nostro mod ieri forse era inebriato dal fatto che era il suo compleanno :) AUGURI GREEN!!!!!!!!!:froggie_r
 
Ultima modifica:

mizio1208

Aspirante Giardinauta
ciao raagzzi allego foto della mia adicondra...in alcune zona sembra come bruciata nella parte superiore....
 

Allegati

  • IMG_5913.jpg
    IMG_5913.jpg
    80,5 KB · Visite: 33
  • IMG_5914.jpg
    IMG_5914.jpg
    74,2 KB · Visite: 38

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
le foto non sono chiare, hai concimato di recente? se si con cosa? viene fuori dall'inverno in quelle condizioni? come siamo messi ad acqua?
 

mizio1208

Aspirante Giardinauta

c
le foto non sono chiare, hai concimato di recente? se si con cosa? viene fuori dall'inverno in quelle condizioni? come siamo messi ad acqua?

Ciao ho dato un po' di stallatica un me se fa ma niente di che. Ad acqua siamo messi che annaffio una volta a settimana per il
Momento visto che ha piovuto molto e qui a roma ha iniziato il bel tempo 10 gg fa.
Non è la prima
Volta... Sbra erba più alta delle altre e sopra sbra come
Bruciata
 

mizio1208

Aspirante Giardinauta

c

Ciao ho dato un po' di stallatica un me se fa ma niente di che. Ad acqua siamo messi che annaffio una volta a settimana per il
Momento visto che ha piovuto molto e qui a roma ha iniziato il bel tempo 10 gg fa.
Non è la prima
Volta... Sembra erba più alta delle altre e sopra sembra come
Bruciata

ragazzi c'e' qualcuno?

grazie
 

Cactussa

Aspirante Giardinauta
a me sembra troppo fitta infatti le nuove foglie invece che crescere in orizzontale stanno cercando spazio in verticale..forse mi sbaglio aspettiamo i piu' esperti:Saluto:
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Sembra come diserbata. Ma solo alcune foglie... mah!

Io abbasserei un pochino l'altezza ma senza foto più chiare è un po' difficile.
 
Alto