Fai un trattamento con uno dei prodotti indicati non si vedono lesioni fogliari ma non sempre sono colpite prima le foglie, e anche se è stato un gatto male non farà comunque...
Grazie per la tua consueta gentilezza.Fai un trattamento con uno dei prodotti indicati non si vedono lesioni fogliari ma non sempre sono colpite prima le foglie, e anche se è stato un gatto male non farà comunque...
Non va bene quello è contro il pythium
Ho dato trattamento con tebuconazolo . Mi viene un dubbio 20
Gg fa Ho dato un po' di erbicida vicino alla
Dicondra... Ovviamente sono stato attento ma possibile che un po' di erbicida sia andato a finire li?
:martello2:martello2aiutooooo![]()
Ombra e sole mi sembra
Inviato dal mio GT-P3100
ma se ho piantato adicondra nana possibile che le foglie sono ernomi?
Cmq per provare a sfoltire un po utilizzo forbicioni?
Puoi far vedere la scatola su cui c'era scritto "nana"? la dicondrain commercio in Italia è la "Repens" che è nana se è a pieno sole e a digiuno se mangai bene ed è all'ombra fa i foglioloni di cui ti lamenti
Puoi tagliare ma ricorda che il suo ciglo vegetativo sta per volgere al termine per cui non è detto che riesca a compattarsi in tempi brevi...
Dalel foto si vede una crescita disomogenea forse dettata da una distribuzione irregolare del concime o dell'acqua o in quella zone c'è un maggior calpestio, comunque tutto sommato sembra ok, per il taglio di soilito puoi procedere per tutto il periodo estivo ma personalemtne non me ne farei un cruccio, alta ha un suo fascino piuttosto cercherei di renderla uniforme facendo recuperare terreno a quelal più indietro.
Ricorda che quest'inverno tenderà a scomparire per via del freddo e la sua ripresda vegetativa avverrà non prima di maggio per cui sarà opportuno usdare un antigerminante per evitare che s'infesti troppo.
Confermo, sta sbadigliando...
E' il ciclo naturale della dicondra, se le temeprature rimangono stabili come da previsioni ancora avrai un po' di prato ma come tutte le macro è attenta anche al fotoperiodo che è decisamente in diminuzione... quello che puoi fare ora è passare un antigerminante per evitare un'eccessiva infestazione da parte di altre essenze ricroda che a seconda del prodotto usato dovrai ripeterlo.