Pettirosso
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Anche quest'anno, come l'anno scorso, mi sono lasciata incantare da un meraviglioso vaso di Stoechas. L'anno scorso, su consiglio del vivaista, l'avevo lasciata in vaso così com'era per un successivo rinvaso post fioritura, ma ahimè aveva avuto vita breve, nonostante mi fossi letta praticamente tutti i post ad essa relativa. Il groviglio di radici era tale che l'ha sicuramente soffocata. Quest'anno ho fatto lo stesso acquisto (due vasi), ho chiesto a tre garden diversi (fingendomi interessata all'acquisto di un vaso in ciascuno) e ho ricevuto tre risposte ca. il rinvaso immediato: si, no, solo se il pane di terra è saturo di radici (per capirci: come quando si acquistano le callune in autunno). Ho seguito il primo consiglio, datomi dal vivaista che ritengo più esperto/preparato. Ho rinvasato in una balconetta, senza toccare il pane di radici come da istruzioni (le radici al momento dell'acquisto erano più di 2/3 del pane di terra, tutte circolari, se necessario posso allegare foto), ho bagnato per bene tutto il pane prima del rinvaso, pieno sole dalle 8,00 ca alle 15/16, per ora procede tutto bene, le piante si stanno espandendo e fiorendo. La cosa era avvenuta anche l'anno scorso, ma il deperimento era poi stato celere, vorrei evitarlo quest'anno. Ogni due giorni le spieghe dei fiori si abbassano e devo annaffiare, ma bagno solo il pane di terra originale senza toccare (quasi) la nuova terra aggiunta nella balconetta come consigliatomi. Va bene? Consigli su come procedere? Vorrei farle durare il più a lungo possibile. Grazie infinite!