• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stoechas appena acquistate: sempre stra "pompate"

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Anche quest'anno, come l'anno scorso, mi sono lasciata incantare da un meraviglioso vaso di Stoechas. L'anno scorso, su consiglio del vivaista, l'avevo lasciata in vaso così com'era per un successivo rinvaso post fioritura, ma ahimè aveva avuto vita breve, nonostante mi fossi letta praticamente tutti i post ad essa relativa. Il groviglio di radici era tale che l'ha sicuramente soffocata. Quest'anno ho fatto lo stesso acquisto (due vasi), ho chiesto a tre garden diversi (fingendomi interessata all'acquisto di un vaso in ciascuno) e ho ricevuto tre risposte ca. il rinvaso immediato: si, no, solo se il pane di terra è saturo di radici (per capirci: come quando si acquistano le callune in autunno). Ho seguito il primo consiglio, datomi dal vivaista che ritengo più esperto/preparato. Ho rinvasato in una balconetta, senza toccare il pane di radici come da istruzioni (le radici al momento dell'acquisto erano più di 2/3 del pane di terra, tutte circolari, se necessario posso allegare foto), ho bagnato per bene tutto il pane prima del rinvaso, pieno sole dalle 8,00 ca alle 15/16, per ora procede tutto bene, le piante si stanno espandendo e fiorendo. La cosa era avvenuta anche l'anno scorso, ma il deperimento era poi stato celere, vorrei evitarlo quest'anno. Ogni due giorni le spieghe dei fiori si abbassano e devo annaffiare, ma bagno solo il pane di terra originale senza toccare (quasi) la nuova terra aggiunta nella balconetta come consigliatomi. Va bene? Consigli su come procedere? Vorrei farle durare il più a lungo possibile. Grazie infinite!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

con il cambio di vaso avresti dovuto comunque districare un po' le radici. Senza questa operazione le piante non si accorgeranno di trovarsi in un nuovo vaso e le radici continueranno a girare in cerchio fino a soffocarsi.
Capita spessissimo di svasare piante morte e trovare ancora il pane di terra originale.
Di solito bastano dei tagli verticali ed una leggera pressione per aprire un po' le radici ritorte. In questo modo queste possono prendere "un'altra strada", andando ad occupare tutto il vaso nuovo.

Ste
 

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano! Grazie per l'informazione. Conosco questo modo di procedere, ne ho letto e visto filmati, ma il vivaista me l'ha fermamente sconsigliato (a mia domanda ha risposto) perchè essendo le piante piene di fiori pronti a schiudersi (da qui il titolo che ho messo....) mi ha detto che avrei compromesso l'intera fioritura... è per questo che ho scritto, ogni volta sento un parere diverso e non so più come procedere... Aperta a tutti i consigli che verranno e mi aiuteranno. Grazie!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

di solito è sempre sconsigliato il cambio di vaso con piante in fioritura. Lo stress compromette i fiori.
Ma anche piantare un vaso piccolo in uno più grande senza liberare le radici è assolutamente inutile.
Questo perché, a fioritura conclusa, dovrai comunque nuovamente svasare per liberare le radici e ripiantare in modo consono.

Tanto valeva lasciare la pianta nel suo vaso originale.

In linea di massima è sempre meglio aspettare la sfioritura, potare la pianta e trapiantare. Questa è la tecnica "corretta" per salvaguardare sia i fiori sia la pianta.

Poi queste piante, prese nei vivai in vasi relativamente piccoli, hanno molte possibilità di non sopravvivere. Vengono pompate moltissimo e tenute sempre molto umide. Vivono in piena torba e devono solo essere belle fintantoché qualcuno le compra. Poi, portate a casa, il periodo di disintossicazione e riadattamento ad una coltura più naturale spesso le uccide.

Ste
 

lunachiara

Giardinauta
Segui i consigli di Stefano lascia stare i vivaisti...vanno bene per vendere le piante ma di solito se chiedi informazioni specifiche sulle piante non ne sanno nulla.
Io ho imparato molte cose ma sempre grazie agli esperti del forum.
Appena ho preso la lavanda in fiore l'ho rinvasata districando le radici come ti è stato suggerito. Sta bene, non ha perso un fiore e beve parecchio (il suo pane di terra asciuga in fretta)..questo finché pian piano non si abituerà ad innaffiature più sporadiche.
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao, anch'io sono d'accordo con quanto hanno scritto gli altri utenti qui sopra, io qualunque panta ho acquistato l'ho sempre rinvasata immdiatamente, perfino le Rose, nonostante fossero fiorite al momento dell'acquisto..
Se hai paura di pregiudicare la fioritura puoi aspettare che passi, ma poi subito dopo procedere a rinvasare in maniera corretta. E' fondamentale interrompere la circolarità delle radici prima di mettere la pianta nel nuovo vaso, anche per fare in modo che "faccia presa" nel nuovo terriccio e questo avviene solo se si districano le radici e gli si da modo di svilupparsi.
Io personalmente ho sempre preferito rinvasare subito e piuttosto compromettere la fioritura di un anno piuttosto che compromettere la salute dell'intera pianta:ciao:
 

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
D'accordissimo con tutti voi. Una volta durante un corso organizzato da un garden ci hanno spiegato che le piante "stagionali" (primule, viole, sunpatiens etc) non vanno toccate nelle radici al rinvaso, ad esclusione delle callune perchè troppo fitte, mentre le restanti piante si. Sinceramente anche questa versione non è legge: io in 10 anni di acquisti di fiori per il mio giardino ho avuto fortuna e sono stata sfortunata facendo così ma anche al contrario... quindi va a capire. Se adesso tolgo dalla balconetta le mie lavande acqistate il 19/03 e piantate il giorno dopo, districo le radici e le reinvaso immediatamente, dite che faccio uno sbaglio? Anche l'altra volta avrei voluto aspettare la fine della fioritura, ma non c'è arrivata... E se invece le concimo fintanto che non finisce la fioritura (così restano pompate) e poi districo le radici potrebbe essere un'alternativa per tamponare? Oppure se bagno la terra circostante qualche radice magari in cerca di nutrimento potrebbe comunque far presa nel nuovo terreno? Grazie infinite per i preziosi consigli! Ciao
 

cori_93

Apprendista Florello
Sul concimare delle piante appena acquistate in vivaio e quindi molto probabilmente già "pompate", non saprei cosa dirti di fare, io mi comporto diversamente da pianta a pianta.. Quindi aspetto con curiosità i commenti di qualcuno di più esperto perché l'argomento "concimazioni" interessa anche a me!!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il fatto che le radici arrotolate si districhino da sole è un caso più unico che raro.
Può capitare ma non ci farei molto colto. Anche se qualche radichetta andasse verso la terra nuova, il grosso resterebbe arrotolato e la pianta soffocherebbe lo stesso.
Siccome da quando hai preso le piante sono passati 15 giorni puoi svasare tranquillamente e non rischi nulla. Come detto troverai le radici così come le avevi messe a metà mese.
Un altro problema che si viene a creare non districando le radici e mettendo il pane radicale in un vaso più ampio è che non ci si riesce a regolare con le annaffiature. Quando bagni non serve bagnare la terra circostante (non ha radici) ma si è obbligati a farlo per poter bagnare bene il vaso originale. Inoltre la terra circostante contribuisce a mantenere tutto umido aumentando il rischio marciumi.

Anche le concimazioni io le sospenderei. Se vuoi fare in modo che la pianta si stabilizzi e torni ad uno sviluppo normale devi trattarla in modo normale.

Riassumendo quindi hai due alternative. Rimetti la pianta nel suo vaso originale e dopo la fioritura svasi (sperando che le radici non soffochino tutto).
Oppure svasi subito, districhi le radici e dai alla pianta un vaso più ampio (rischiando però di perdere la fioritura).

Ste
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
Io l'ho comprata l'anno scorso e dalle discussioni qui sul forum circa la sua difficoltosa sopravvivenza, mi ero un po' spaventata! L'ho rinvasata appena comprata, e non ho districato le radici! Le prime settimane ti sembra un po' sofferente ma se capisci bene quando inaffiare vedrai che vivrà a lungo! Fallo solo quando il terreno è secco! Soffre molto di ristagni o eccessive innaffiature! Però come dice @Stefano-34666 , la mia ha perso la fioritura per tutta l'estate, quindi in definitiva ti resterà un cespuglietto! Ma adesso è 3 volte più grande e bella, quindi io ti consiglierei la seconda opzione! <3 Dita incrociate per te!
 
Alto