• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stasera ho fatto il risotto ....

luckybamboo

Florello Senior
seya, il "segreto" del tiramisù è la "pocciatura" dei savoiardi...non devono rimanere troppo asciutti dentro ma nemmeno diventare squaqquerosi di caffè....usa il caffè tiepido, nè bollente nè freddo, così ti rendi conto meglio di quanto si inzuppano. Ma ricordati che la consistenza di quando lo stai facendo non è quella che avranno dopo averl lasciato il tiramisù a riposare in frigo 12 ore, dopo i biscotti risulteranno più morbidi di quando lo fai, per quello ti devi regolare tu con l'esperienza. :eek:k07:

e l'altro segreto è la quantità di crema....più ce n'è meglio è :D
 

seya

Master Florello
va bene, perfetto.
pensa io l'adoro, e per il fidanza (a cui non piacciono i savoiardi) lo facevo sempre con i pavesini.
sono contenta di cambiare ricetta...ahahah finalmente.
 
A

axteria

Guest
che bello che bello che bello!!

Un po' di cosine di cucina... che è un luogo dove non esistono dogmi.. ma qualcuno ama inventarseli.. Allora.. il risotto all'italiana ( molti dottoroni lo chiamano così) prevede la tostatura iniziale del riso nel soffritto di cipolla.. poi l'aggiunta di eventuali ingredienti, carne o verdure o.. quello che volete... cottura con brodo che non sia di dado..e poi la mantecatura finale con burro e parmigiano..

la cosa bella appunto è l'assenza di dogmi e tabù.. per cui escono piatti di riso meravigliosi anche nel trasgredire a queste regole.. ma per i "dottori" di cui sopra non sono più risotti..

la mia esperienza (tengo anche corsi di cucina da un po' di anni) mi ha prtato ad abolire il dado dalla mia dispensa, tranne quello vegetale che faccio io a settembre e metto in dispensa per l'inverno ad amare il mix di funghi, anche porcini, e parmigiano sia a crudo in insalata che a cotto nel riso..
e a dire che la cucina è prima di tutto divertimento.. per cui abbasso le regole "immutabili" che spaventano chi vi si accosta..
buon divertimento ai fornelli

mapi
 

luckybamboo

Florello Senior
seyaaaaaaaaaaaaa

Variante di tiramisù (ricetta segreta, che ormai ho sventolato ai 4 venti):D



I biscotti non sono i savoiardi, ma biscotti secchi e fini tipo i Campiello (che si inzuppano facilmente) o gli oro saiwa (che si inzuppano meno, quindi usa del caffè più caldo)



Prepari la solita Crema per il mascarpone (magari fanne un po' meno stavolta)

Prepari poi una seconda crema in questo modo:

sciogli 125 gr burro a bagnomaria, aggiungici un vasetto di nutella (di quelli piccoli nel bicchiere) e mescola bene al burro sciolto. (se vuoi provare con meno diminuisci le quantità)

prendi un po’ dell’altra crema (quella normale) e aggiungila a questa, per diluirla.

In pratica ti ritrovi da una parte la crema normale del tiramisù e dall’altra questa nuova crema alla nutella mescolata a un po’ di crema normale.

Il procedimento poi è lo stesso, ovviamente alternando le due creme negli strati, l’ultimo strato sopra deve essere con la crema alla nutella (quindi niente cacao spolverizzato sopra).



Ah…diminuisci anche le porzioni sul piatto perché ad ogni boccone ingrassi di 1 chilo! :ciglione:

 

seya

Master Florello
seya piace molto variante !!!!!
ahahahah
stra-glacie Luckyna.

superd'accordo con Axteria sull'abolizione dei dogmi in cucina. le basi sono importanti, ma poi la fantasia fa tutto il resto! come Lucky ci insegna....eheh
 
Alto