• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stasera ho fatto il risotto ....

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
bonvi ha scritto:
......a parte che i porcini non crescono in maggio
........... a parte che nemmeno l'amanite muscaria cresce in maggio :martello2 :lol: :lingua:
 

bonvi

Giardinauta Senior
Pat ha scritto:
........... a parte che nemmeno l'amanite muscaria cresce in maggio :martello2 :lol: :lingua:
ma li posso sempre congelare quest'anno e scongelare il pross.28 maggio 2006 :lingua: :lol:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
bonvi ha scritto:
ma li posso sempre congelare quest'anno e scongelare il pross.28 maggio 2006 :lingua: :lol:
60.gif
...............
42.gif
......... 10 e lode :froggie_r ............ congela i porcini :love_4: ..... sempre che li trovi
48.gif
 

bonvi

Giardinauta Senior
Pat ha scritto:
60.gif
...............
42.gif
......... 10 e lode :froggie_r ............ congela i porcini :love_4: ..... sempre che li trovi
48.gif
tz..... sempre che li trovo........ costo di andarli a comprare :rolleyes:
 

seya

Master Florello
ok ok è tutto molto pittoresco. i laghi sono splendidi non ho parole.
ma la ricetta del risotto con i funghi me la dai Pattinaaaaaaaa?
ehehe
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
seya ha scritto:
ok ok è tutto molto pittoresco. i laghi sono splendidi non ho parole.
ma la ricetta del risotto con i funghi me la dai Pattinaaaaaaaa?
ehehe
Olio burro e cipolla tritata che fai rosolare , metti i funghi e fai rosolare

metti il riso, 2 pugni a testa
17.gif
:D (fanno un etto)

fai tostare anche il riso

poi ci metti un pò di vino bianco , la quantità è in base ai "pugni" :eek:k07: per "5" (pugni) un bicchiere basta, e lo fai asciugare

poi ci metti il brodo (io uso quello di dado, ma se è di carne è meglio)

aggiungi il brodo finchè il riso è cotto (provalo dopo 15 minuti :ciglione: )

metti nel piatto e mangia

buon appetito :food:

P.S. trovi tutti gli ingredienti al Super :rosa: ........... tranne i funghi che gentilmente li raccoglie (o li compra) Bruno :love_4:
 

seya

Master Florello
glacie superPat!!! anche da me si raccolgono i funghi, mi han detto che da voi sono molto saporiti e profumati.
vivi proprio vicino a posti splendidi, e sono contenta che ti renda conto della tua fortuna, spesso la gente fa tanto per viaggiare all'estero, quando qui in italia ci sono tanti bei posti che meritano davvero.
leovvietàdiseya......
baccccione
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
seya ha scritto:
glacie superPat!!! anche da me si raccolgono i funghi, mi han detto che da voi sono molto saporiti e profumati.
...... vero :hands13: i porcini di castagno della mia zona ( a trovarli :storto: ) sono molto più profumati e più buoni di quelli di pino ............ infatti quello che avevo trovato era di pino ................. e non aveva nessun profumo :rolleyes: però era buono lo stesso :eek:k07:
 

luckybamboo

Florello Senior
Pattinaaaaaaaaa....e la spruzzata di prezzemolo a fine cottura dove la metti? coi funghi cevvò.... :food:

e a fine cottura non può mancare la mantecatina con noce di burro e parmigiano… :eek:k07:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
luckybamboo ha scritto:
Pattinaaaaaaaaa....e la spruzzata di prezzemolo a fine cottura dove la metti? coi funghi cevvò.... :food:

e a fine cottura non può mancare la mantecatina con noce di burro e parmigiano… :eek:k07:
........ il prezzemolo sulla ricetta trovata nel libro di cucina non c'era :fifone2: .......... il burro alla fine ho deciso io di non mettercelo (o forse ce l'ho messo :confuso: ) e il parmigiano al risotto coi funghi non ci và :rosa: perchè se è risotto ai funghi ........... di funghi deve "sentire" :inc: se no va a finire come quelli che mettono il parmigiano anche sugli spaghetti alle vongole :baf:
 

luckybamboo

Florello Senior
Il parmigiano va sempre nei risotti, (pesce a parte) basta non metterne quintalate, ne basta anche un cucchiaio, serve a renderlo cremoso :eek:k07:

Il prezzemolo sui funghi ci sta benone. :food:

Io per renderlo meno pesante faccio soffriggere solo con poco olio EVO, senza burro (quello lo metto solo alla fine a crudo), e evito la cipolla, viene buono lo stesso, anzi con i funghi la cipolla c’entra poco seondo me.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
luckybamboo ha scritto:
Il parmigiano va sempre nei risotti, (pesce a parte) basta non metterne quintalate, ne basta anche un cucchiaio, serve a renderlo cremoso :eek:k07:

Il prezzemolo sui funghi ci sta benone. :food:

Io per renderlo meno pesante faccio soffriggere solo con poco olio EVO, senza burro (quello lo metto solo alla fine a crudo), e evito la cipolla, viene buono lo stesso, anzi con i funghi la cipolla c’entra poco seondo me.
........ solo che io ho seguito la ricetta sul mio libro di cucina :lingua: ....... nel senso che, sono così precisina che quando faccio la polenta peso tutto....... acqua, farina e sale :lol:
 

luckybamboo

Florello Senior
Pat ha scritto:
........ solo che io ho seguito la ricetta sul mio libro di cucina :lingua: .......
il mio era solo un suggerimento....
Ricorda che i piatti più buoni sono quelli tramandati da nonne e mamme oppure presi da libri e adattati… :eek:k07:
personalmente trovo che i libri di cucina siano utili fino ad un certo punto..non per vantarmi (beh un po’ sì, una volta che so far bene qualcosa:D ), ma i miei risotti sono rinomati fra i nostri amici (insieme al mio tiramisù) :food: :food:
 

seya

Master Florello
seya è una di quelli...ahahahah mette il limone sulle fritture di calamari (mammamiaquantomipiacciono!!!) altrimenti sanno troppo di pesce...

si lo so già...non me lo dite......
 

seya

Master Florello
ho appena letto tiramisù. ce l'ho già la tua ricettina?
se me la dai la metto insieme alle lasagne di Ciaseta e al risotto profumato di Pat.
ciccine mie bellissime.
glacie
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
luckybamboo ha scritto:
il mio era solo un suggerimento....
...... si si lo sò :love_4:

Ricorda che i piatti più buoni sono quelli tramandati da nonne e mamme

...... se telefonavo alla mami, di sicuro mi avrebbe detto di non mettere il burro alla fine, e di metterne poco nel soffritto ............. il colesterlo è in agguato :squint: ......... anzi, se vuoi che te la dica tutta ...... a volte è lei che mi chiede le ricette :eek:k07: ....... poi se le adegua e ci mette poco burro :baf: ...... e sempre sullo stesso argomento: ma lo sai che mia cognata nel risotto non ci mette assolutamente burro per il colesterolo :martello2 ............. tralascio i commenti del marito :squint:

ma i miei risotti sono rinomati fra i nostri amici (insieme al mio tiramisù) :food:
......... quand'è che m'inviti :food: :inc: :love_4:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
seya ha scritto:
seya è una di quelli...ahahahah mette il limone sulle fritture di calamari (mammamiaquantomipiacciono!!!) altrimenti sanno troppo di pesce...

si lo so già...non me lo dite......
............ se è per quello pure io lo metto il limone sulla frittura di pesce, trovo che gli dia un gusto particolare ......... ma senza "uccidere" quello del pesce ....................... ma forse ce lo metto perchè sul piatto c'è sempre una fettina di limone :lol:
 

luckybamboo

Florello Senior
Pat ha scritto:
mi avrebbe detto di non mettere il burro alla fine, e di metterne poco nel soffritto ............. il colesterlo è in agguato
appunto, mettere il burro nel soffritto, e quindi friggerlo è peggio che metterne una nocina alla fine, a crudo :eek:k07:

@ Seya

Tiramisu (son di fretta, spero di non aver scritto baggainate) :D

500 gr mascarpone

3 uova

4 cucchiai di zucchero

savoiardi

caffè



separa i tuorli dagli albumi

sbatti i tuorli con lo zucchero finchè diventano cremosi.

Aggiungi il mascarpone.

Monta a neve solida gli albumi.

Incorporali piano in modo che non si smontino.



Poccia i savoiardi nel caffè (se ti piace, aggiungi del marsala al caffè, a me non piace)

Fai gli strati

Copri con cacao (usa il passino per farlo cadere a polvere)

Ficca in frigo almeno 12 ore

Mangia :food:

 

seya

Master Florello
mio zio che è un bravissimo cuoco, ma abbastanza rigido per certe cose, mi disse: mai, ricordati silvia, mai mettere il limone sopra, mentre io lo guardavo e ci spremevo sopra un limone (dico uno) intero!!!!
ci ho pure litigato con lo zio quel giorno, per affermare la mia libertà di mangiare la mia frittura comecacchiettomipiacevaame uffi....cativo zione.
cativo.

ricetta tiramisù Luckyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!
bacccioseya

che brave cuoche siete ragazze. io mi diletto, ma non sempre mi vengono bene le cose.
boh, forse è perchè sono molto distratta, mi sono accorta che se mi impegno e ci metto tutta l'anima allora qualcosa di decente viene fuori, ma MAI un piatto uguale all'altro.
quest'anno ho preparato 20 tipi di lasagne diverse, sia per forma, cottura, dimensione, e gusto!!!!
il fidanza mi ha detto...nemmeno l'avessi fatto apposta!!!

echedevofà
 

seya

Master Florello
e nel frattempo la ricettina.....uwaaaaaaaaaaaaaaa
seya in brodo di giuggiole

bacccccionesuperLucky
 
Alto