• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stapelia??

Linton

Maestro Giardinauta
Ciao,:Saluto:

innanzitutto volevo avere conferma che questa grassina che ho comprato pensando che fosse una stapelia lo è davvero!!

medium_3935c42a59f3d64b78a2bdd5043e0071.jpg


poi altre domande...
1) può fiorire in questo periodo??ho cerchiato di rosso (nn si vede bene, in basso a sinistra) un possibile bocciolo, ce ne sono anche altri da altre parti!!
2) ora, con il freddo, devo ripararla dentro casa, lasciarla fuori, o metterla sul davanzale del pianerottolo di casa che è una via di mezzo per temperatura??

GRAZIE
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mi pare simile a questa mia, che ho detto sia una Stapelia variegata:

ascle05.jpg


Se lo è, è molto resistente al freddo, quindi io ho deciso di tenerla nella serra fredda. Se schiatta vuol dire che non era lei! :storto:
Non dovrebbe fiorire in quasto periodo, ma se l'hai presa ora e proviene da un vivaio, potrebbe aver subito qualche forzatura...
 

Andrea B

Giardinauta
Per me sono entrambe Caralluma, ma è meglio aspettare l' esperta in erbacc... ehmm, volevo dire succulente:ciglione: ..... LETYYYYYY dove sei??

Ciao

Andrea
 
C

Cactusini

Guest
california ha scritto:
:lol:

per me la prima è una caralluma
quella di ele invece sicuramente una stapelia variegata:)

Quoto pure io Cali! :D


Linton ha scritto:
poi altre domande...
1) può fiorire in questo periodo??
2) ora, con il freddo, devo ripararla dentro casa, lasciarla fuori, o metterla sul davanzale del pianerottolo di casa che è una via di mezzo per temperatura??
GRAZIE

Cmq che abbia dei fiori sopratutto se è stata comprata da poco ( e proveniente da serra più o meno calda) è normale, me ne hanno regalata una 2 sett. fa con qlc bocciolo ma con questo freddo fa fatica a sbocciare.
Per quanto riguarda la temperatura sopportata credo che qlc grado sotto lo 0 dovrebbe riuscire a resisterlo ma non so che specie è e non potrei dirtelo con esattezza cmq in linea di massima -2/-4 dovrebbe resisterli meglio cmq che i 20° di una stanza riscaldata.

Ciauz! :Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Linton ha scritto:
grazie a tutti, ma qual'è la principale differenza per distinguere una Stapelia da una caralluma??
Aspettare che fiorisca! :rolleyes: Comunque, la Caralluma il gelo non lo sopporta, quindi tienila d'occhio e se vedi che patisce mettila dentro casa.
 

Paola grassofila

Giardinauta
Sono anch'io del parere che senza i fiori, ne saprai ben poco: caralluma e stapelia hanno i fusti così simili, che anche i guru in fatto di stapeliads, non hanno certezze in assenza di fiori...
Per quel che riguarda le temperature, le mie - sia stapelie che carallume - hanno trascorso lo scorso inverno in serra dove, nonostante il riscaldamento, nelle notti in cui mi finiva a bombola del gas la temperatura arrivava a -2°C.... l'importante è che queste punte estreme non siano per un lungo periodo (nel mio caso solo alcune ore nella notte) e che poi si ritorni a valori intorno ai 7-10°C.
 

Linton

Maestro Giardinauta
grazie dei consigli la metterò nel pianerottolo dove nn dovrebbe mai scensere sotto zero!!aspetterò che fiorisca e posterò la foto!!
 
Alto