• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stallattico pellettato

liborio

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,pensavo in questi giorni di concimare il prato con un 10-5-20,a alto titolo di potassio_Oltre a questo mi hanno detto che lo stallattico pellettato è ottimo x far superare meglio la calura estiva e si inverdisce di più,cosa ne pensate?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Poichè è un concime di natura organica il suo utilizzo non è consigliato nei periodi caldi per questioni fitosanitarie, meglio utilizzarlo ad inizio primavera o fine estate. Oltretutto il tuo prato avrà già da "mangiare" col concime chimico che darai, lo stallatico se non erro equivale ad un concime col 4% di azoto a lentissimo rilascio.

cigolo
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Che differenza c'è tra lo stallatico pellettato e quello non pellettato? Perchè ho visto che quello pellettato costa molto di più.
 

Rembrandt

Aspirante Giardinauta
magari costa molto di più al KG ma se ne impiega meno :) è disidratato quindi è più concentrato ((SEMPRE CHE NON MI SBAGLIO))
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Sì al kg. ho visto che tra due sacchi dello stesso peso, quello pellettato costa di più. Posso dire anche che l'anno scorso ho usato quello pellettato e puzza una cosa incredibile, classico odore di quando i contadini concimano i campi. Mentre ieri ho comprato quello non pellettato ed ha l'odore più o meno simile al terriccio.
 

liborio

Aspirante Giardinauta
Quindi visto che mi dici a fine estate e inizio primavera,se volessi fare una cosa in +,potrei farlo in associazione con la concimazione che eseguo con + azoto primavera autunno?magari a distanza di 1 o 2 settimane? O è inutile?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dico solo che si può utilizzare quando non fa eccessivamente caldo, personalmente non lo utilizzo per il motivo prima menzionato. Lo stallatico è un concime, se già concimi chimicamente perchè concimare ulteriormete? Secondo me lo stallatico trova il suo utilizzo ideale su un prato prima della semina quando, al momento della fresatura, si vuole dare una concimazione di fondo e migliorarne la struttura, dopo sono di gran lunga meglio i concimi chimici uniti eventualmente al top dressing (spargere torba misto sabbia sul terreno) con terriccio per prati.

cigolo
 
Alto