• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acidi Umici

fuecu

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutta l'allegra brigata, sempre nel mio girovagare tra garden, il negoziante mi ha detto che in emilia la presenza di potassio è alta e quindi sconsiglierebbe un concime antistress con alto titolo di potassio, invece mi consiglia degli acidi umici da aggiungere al terreno. Ricordo a tutti voi che il mio prato è un novello di 36 giorni ed è costituito da Festuca arundinacea al 60% ,loietto perennne al 20%, 10% di poa ed altri 5 % di festuca rubra.
Cosa ne pensate ?
:cool:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
il potassio viene anche "pappato" dal tuo prato :D e non c'è alcuna relazione tra acidi umici e potassio.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
servono per migliorare la flora batterica e rendere più facilmente aggredibile l'azoto o le altre sostanze nutritive nel terreno se hai ad esempio un terreno "povero" o eccessivamente sfruttato questi possono aiutarti nel rigenerarlo...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Io andrei solo di antistress, gli acidi umici eventualmente li rimanderei a settembre
 

fuecu

Aspirante Giardinauta
Grazie per il consiglio , irrigato ed ora aspettiamo. Comunque non sono ancora contento, il prato non è di un verde intenso ma a chiazze.
Ciauzz
 
Alto