Ciao a tutti.
Scrivo dalla zona di Sciacca in Sicilia e ho un terreno su una piccola collinetta a 1km circa dal mare.
Clima quasi africano e asciutto, ma ho disponibilità di irrigazione. Terreno argilloso/sabbioso.
In questi giorni ho ripulito dai resti della infestanti invernali, passato più volte a motozappa e rastrello una zona di 70mq in cui vorrei impiantare un prato, più che altro per contrastare le infestanti e tenere più ordinato davanti casa.
Mi hanno consigliato di impiantare anche ora con questo caldo, piantine di gramignone.
È veramente possibile?
E se sì devo concimare di fondo con il solito npk 20-20-20 prima dell'impianto?
Per questa estensione è bene interrare un impiantino di irrigazione a pop up o basta girare con una pistola a spruzzo attaccata al tubo dell'acqua?
Scusate le tante domande e grazie in anticipo!
Ferdinando
P.s. Ho già in magazzino del solfato ammonico, dello zolfo, della urea e dell'organico pellettato di buona qualità che uso nell'uliveto.
Scrivo dalla zona di Sciacca in Sicilia e ho un terreno su una piccola collinetta a 1km circa dal mare.
Clima quasi africano e asciutto, ma ho disponibilità di irrigazione. Terreno argilloso/sabbioso.
In questi giorni ho ripulito dai resti della infestanti invernali, passato più volte a motozappa e rastrello una zona di 70mq in cui vorrei impiantare un prato, più che altro per contrastare le infestanti e tenere più ordinato davanti casa.
Mi hanno consigliato di impiantare anche ora con questo caldo, piantine di gramignone.
È veramente possibile?
E se sì devo concimare di fondo con il solito npk 20-20-20 prima dell'impianto?
Per questa estensione è bene interrare un impiantino di irrigazione a pop up o basta girare con una pistola a spruzzo attaccata al tubo dell'acqua?
Scusate le tante domande e grazie in anticipo!
Ferdinando
P.s. Ho già in magazzino del solfato ammonico, dello zolfo, della urea e dell'organico pellettato di buona qualità che uso nell'uliveto.
