• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS blatte

Maria42

Apprendista Florello
Che orrore di post... :lol: Io ho finito il pranzo mezz'ora fa :lol:
Comunque molto interessante, imparo l'arte e la metto da parte... sperando di non doverla mai usare :(
In bocca al lupo!
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
Ricordatevi del vecchio, ma sempre utile acido borico.
Gli scarafaggi ne sono ghiotti e defungono rapidamente; poi, il prodotto ,che si trova in qualsiasi farmacia, costa assai poco.
Basta spargerlo lungo il perimetro della stanza o davanti al buco [ se individuato ] da dove escono.
Buona ''guerra''.

sembrava che con l'abbattimento della vecchia casa confinante avessero distrutto pure i nidi di blatte che c'erano...purtroppo in questi giorni la notte mi accorgo che ste malefiche bestie devono aver trovato casa altrove, per poi arrivarmi nel garage, salire su per i muri ed arrivare sin al secondo piano :burningma, fortuna che mia mamma ora ha messo le "casette" d'insetticida apposito nei davanzali, ma qualcuna riesce lo stesso ad entrare nelle stanze...

2 notti fa c'era il pavimento del garage e le murature piene zeppe....poi ieri sera il temporale...prima son sceso verso le 23:50 e stavano cominciando ad entrare cat:, nel cortile è pieno zeppo, ne avrò spiaccicate coi piedi centinaia....e ho tentato di capire da dove arrivano ma è impossibile....
mio papà dice che ne escono di + quando è in arrivo la pioggia..

mi devo procurare sto acido e seminarlo intorno alla casa....ma è nocivo per i gatti/cani???
 
Ultima modifica:

Spinaro

Aspirante Giardinauta
ebbene gente finalmente ho trovato il famoso acido borico....nella farmacia del paese manco sapevano che era e non ne avevano :squint:,

l'ho cercato nei consorzi, ma niente...poi in un'altra farmacia han fatto svariate chiamate (non ne avevano) e mi han fatto arrivare 5 bustine di acido in polvere da 30 gr.

oggi preparo delle piccole "trappole" con scatoline in cartone dove ne posizionerò un pò, (ho gatti e cani, non vorrei che se lo magnassero...) e le metterò nei davanzali :cool2:
 

lill@75

Guru Giardinauta
io ora mi chiedo che razza di blatte siano quelle che ci son qui,vi lamentate tanto ma parlate di 1,5 cm.....le mie arrivano tranquillamente a 4 :burningma:storto:,appena ci trasferimmo non notammo niente(la casa era nuova)ma pian piano abbiamo cominciato a vederle:eek: la prima volta che mettemmo l'insetticida apposito la mattina dopo ne trovammo tantissime,adesso le teniamo sottocontrollo anche con le esche varie che si trovano in commercio e stiamo attentissimi a non lasciare briciole in giro ma io ne ho il terrore,credo che cercherò l'acido borico:eek:k07:
 

Silvio07

Florello
Io pure ho le blatte.... e arrivano tranquillamente ai 5 cm... Non c' è stato modo di eliminarle, anche perchè vivono nei muri, dentro i forati. Una lesione nel battiscopa ed escono la sera. Abbiamo provato tutti i veleni ma niente. Ma in casa abbiamo scoperto finalmente l' arma letale, che veramente le uccide, come nessun altro veleno aveva fatto finora. Alcol etilico, si si, l' alcol, quello che si usa per pulire. Mettetelo in un nebulizzatore e portatevelo con voi. Spruzzateglielo, una ventina di secondi e muoiono, garantito. L' alcol sembra non faccia niente ma non lo sopportano. Si buttano a pancia in su, poi iniziano a sbattere le zampe come dei cretini e muoiono. Ve lo garantisco.
Non solo, usando molto l' alcol anche per pulire sono diminuite molto. La notte capitava di trovarne anche una ventina nel pavimento, ora solo un paio, al massimo.
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
Io pure ho le blatte.... e arrivano tranquillamente ai 5 cm... Non c' è stato modo di eliminarle, anche perchè vivono nei muri, dentro i forati. Una lesione nel battiscopa ed escono la sera. Abbiamo provato tutti i veleni ma niente. Ma in casa abbiamo scoperto finalmente l' arma letale, che veramente le uccide, come nessun altro veleno aveva fatto finora. Alcol etilico, si si, l' alcol, quello che si usa per pulire. Mettetelo in un nebulizzatore e portatevelo con voi. Spruzzateglielo, una ventina di secondi e muoiono, garantito. L' alcol sembra non faccia niente ma non lo sopportano. Si buttano a pancia in su, poi iniziano a sbattere le zampe come dei cretini e muoiono. Ve lo garantisco.
Non solo, usando molto l' alcol anche per pulire sono diminuite molto. La notte capitava di trovarne anche una ventina nel pavimento, ora solo un paio, al massimo.


si ma facendo così con l'alcol devi corrergli dietro...ed avere sempre lo spruzzatore appresso..
non lo puoi spruzzare a terra, poi evapora subito....

ma te le trovavi nel pavimento in camera? :eek:
 

Silvio07

Florello
si ma facendo così con l'alcol devi corrergli dietro...ed avere sempre lo spruzzatore appresso..
non lo puoi spruzzare a terra, poi evapora subito....

ma te le trovavi nel pavimento in camera? :eek:

Non evapora subito, o meglio, i tempi di evaporazione sono molto ma molto maggiori dei tempi di uccisione. Appena glielo spruzzi addosso si capovolgono, in una ventina di secondi muoiono. Ma di certo non è risolutivo ammazzarli uno a uno. Da me stanno in cucina. In camera non ci arrivano. O meglio, ne ho trovato qualcuno la mattina accanto alla porta, ma morto. La cosa fastidiosa è che salgono sul lavandino, piano cottura, uno schifo insomma.
Comunque l' uso di molto alcol li fa allontanare, certo, non del tutto, ma meglio di niente. Per esempio disinfettare il pavimento con alcol già diminuisce tanto la loro presenza. Certo, si crea un po' di puzza, però magari dopo un po' si arieggia. Probabilmente l' odore li infastidisce. Le esche invece provate ma non servono a niente. E nemmeno le polverine. Ora in casa abbiamo comprato un prodotto che si spruzza nei muri, in modo che creino un ambiente cattivo per loro, e anche velenoso se si arrampicano. Un tizio della disinfestazione ce lo ha vivamente consigliato. S Appena ci trasferiremo a mare, lo metteremo da tutte le parti, ora non possiamo, abbiamo il gatto.:)
Ciao
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
:burningma

ma siete sicuri che il metodo con l'acido borico funzioni?

io ne ho messo un pò nel garage dove di solito si "riuniscono" a banchettare ste bestiacce nere, ma la polverina bianca dell'acido non se ne scompare :confused:, forse non gli piace....o hanno capito a che serve...
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
:burningma

ma siete sicuri che il metodo con l'acido borico funzioni?

io ne ho messo un pò nel garage dove di solito si "riuniscono" a banchettare ste bestiacce nere, ma la polverina bianca dell'acido non se ne scompare :confused:, forse non gli piace....o hanno capito a che serve...

mah, forse funziona: nel primo periodo avevo messo la polvere di acido sotto ad un foglio di cartone dove passavano le blatte, ma forse lì non riuscivano a mangiarselo. dopo un pò l'ho messa sotto a degli scatoloni rialzati con delle traversine in legno, e di blatte non se ne vedono più :ciglione:, o forse è perchè ora non è un buon periodo per loro?
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao,
se hai usato solo acido borico, credo che non si vedano più blatte perché non è un buon periodo per loro, la temperatura sta diminuendo e di conseguenza la loro attività. L’acido borico di per sé non credo sia molto appetito, dovrebbe sempre essere utilizzato con un attirante. Per le blatte e per alcune specie di formiche si può aggiungere zucchero a velo, in parti uguali, da mescolare bene. Per altre formiche funzionano meglio le esche proteiche.
 

Hiljainen

Aspirante Giardinauta
Ciao, posso solo essere solidale con te, perchè ho lo stesso problema nell'appartamento "da studenti" in cui abito con altre due studentesse. Siamo in un condominio ben tenuto, al terzo piano e non riusciamo a liberarci dalle blattelle germaniche, che probabilmente entrano da qualche foro nel muro che ancora non abbiamo scovato. A luglio ne abbiamo trovate alcune nel frigorifero...vive. E al momento siamo in lotta per farci cambiare questo frigo che evidentemente non è nè ermetico, nè raffredda bene.
Per ora abbiamo provato le trappole con feromoni e la schiuma baygon apposita, ma senza risultati definitivi. :(
Sicuramente ora farò un tentativo con l'alcool.
 

beccarella

Aspirante Giardinauta
Buongiorno il mio condominio è pieno di blatte quando è venuta la disinfestazione condominiale le blatte sono salite dalle tubature... ultimamente ho chiamato la ditta disinfestami subito Deblattizzazione che con 29 euro mi ha assicurato che il problema blatte era risolto. Volevo chiedervi se vi siete mai affidati ad una ditta di disinfestazione e se poi le blatte sono ricomparse...grazie
 

Stefano De C.

Florello Senior
Salve, io lavoro in un'azienda di disinfestazioni.
le blatte possono tornare dopo una disinfestazione, non esiste una disinfestazione che garantisca che il problema non si ripresenti per anni (difatti, i ristoranti non di rado fanno disinfestazioni periodiche, perchè il problema è molto comune nella ristorazione)
 
Alto