• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS blatte

jefferson

Aspirante Giardinauta
A questo punto, quando la blatta comincerà a sentire che la sua vita la sta per abbandonare si recherà nella sua tana per morire in un luogo a lei conosciuto. Giusto?

Guarda... tutto quello che sapevo te l'ho più o meno detto. Non ho mai chiesto a una blatta se sente la morte e si ritira rassegnata nel suo nido o se non se ne accorga neppure. Dubito che le blatte possiedano questo tipo di sensibilità :lol:.
Devo dire che ho lottato per mesi contro le blatte, usando ingenuamente vari spray o schiume da supermercato (Baygon e simili) senza riusultato. Anzi, durante la notte mi sembrava di sentire le blatte che ridevano di me e delle mie schiume... :lingua:.

Poi ho trovato Solfac :mazza: e... -:-
 

Thisismich

Giardinauta
Io ho avuto problemi di scarafaggi nel mio appartamento di Ferrara la primavera scorsa, ed era un problema serio. A parte il pulire tutto a fondo mi ha aiutato tantissimo il prodotto BIOKILL. E' praticamente atossico, inodore e non macchia neanche spruzzato su vestiti, muri e divani (provato personalmente). Dopo due applicazioni del prodotto non ne ho visti più, però tieni presente che ero andato in ferie dallo studio per un paio di settimane quindi nel caso di una casa dove le persone continuano a vivere e produrre briciole potrebbe essere necessario applicarlo un po' di più.

A me ha risolto tutto ed ha anche il lato positivo di liberarti da altri insetti oltre alle blatte.

EDIT: Ah, se decidi di comprarlo, prendi quello con spruzzatore, altrimenti ne sprechi un bel po' e non riesci ad ottenere l'effetto voluto (anche questo provato personalmente).
 
Ultima modifica:

Masolino

Bannato
Ricordatevi del vecchio, ma sempre utile acido borico.
Gli scarafaggi ne sono ghiotti e defungono rapidamente; poi, il prodotto ,che si trova in qualsiasi farmacia, costa assai poco.
Basta spargerlo lungo il perimetro della stanza o davanti al buco [ se individuato ] da dove escono.
Buona ''guerra''.
 

miciajulie

Fiorin Florello
holyvya, il solfac lo vendono nei consorzi, l'ho usato pure io. e davvero puoi metterlo dove neppure bimbo arriva. in me hai la più solidale delle antiblatte, se hai bisogno di parlarne e di sfogarti, qua sto!
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
che schifo!

cat:
ho appena preso un libro nella mia libreria...e che mi vedo sul dorso quando vado per aprirlo? un maledetto scarafaggio nero lungo circa 1,5 cm :burningma
(il libro in questione, un atlante col dorso dove si sfogliano le pagine incavato tipo mezzaluna...e lui se ne stava lì beato....a 1 passo dal mio letto!!!)
nella mia libreria in camera!

che schifezza, stavo quasi per buttare per aria il libro...quindi l'ho lanciato nel letto e gli si è schiacciata la testa fra la copertina e la prima pagina (libro che peserà sui 3 kg) :D, e fortunatamente non ho sporcato nulla :).

purtroppo con ste schifezze abbiamo a che fare da circa 10 anni (prima mai viste :confuso:...), però solitamente comparivano in estate....

però attualmente stanno demolendo una vecchia casa per ricostruirla proprio confinante coi muri della mia...penso che ste bestiacce si son svegliate in anticipo quest'anno....di solito dentro casa però non le trovavamo, se non che correvano appena entrate ma allora erano subito spacciate :ciglione:, e poi mia mamma mette sempre sui davanzali delle apposite "casette" con del veleno apposito....

ho letto le vostre varie soluzioni, mi sa che domani faccio scorta di acido borico :ciglione:.

se qualcuno ha migliori suggerimenti son tutt'orecchi :D
 

Spinaro

Aspirante Giardinauta
Arrenditi, Spinaro, fatteli amici ché è meglio! :D

:squint:

che sei fuori come un balcon???

comunque oggi i muratori nella loro continuazione della demolizione della vecchia casa hanno trovato in un muro una miriade di blatte nere-marrone scuro, piccole, grandi, di tutte le misure, sembrava un nido, ed hanno gettato tutto nel mucchione di sassi/mattoni/pietre al pian terreno dal secondo piano e poi subito sopra altri sassi/mattoni/pietre :D

forse credo di aver capito come mai me ne son ritrovato una in camera....mia mamma aveva preso l'apposito insetticida in "esche", ma aveva dimenticato di distribuirlo nei davanzali :burningma


appena me ne ricordo faccio scorta di acido borico e preparo le "trappole" :ciglione:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ma scusate :embarrass Perché non fate la disinfestazione? :eek:k07:
Avevo questo odiosissimo problema da anni, li trovavo ovunque :(
Ero diventata isterica, avevo il terrore di entrare in casa col buio, la sera tardi quando magari tornavamo da una serata fuori con amici.
Poi ho pensato a questa soluzione così semplice, in effetti...che è pratica comunissima nei vari condomìni :froggie_r
La cifra è abbordabile, circa 150 euro all'anno (si fa in due volte la disinfestazione e 150euro è la cifra totale ovviamente) e cmq li spendo volentieri (ne spenderei pure di più se occorresse, pur di stare in pace) per liberarmi da quelle odiose bestiacce! Io poi ho la fobìa addirittura.
Devo anche dire che, per fortuna, l'uomo gentilissimo che viene qui vuole anche meno di altri che avevo interpellato anni fa.

Evito pure di spruzzare in casa prodotti alquanto nocivi :eek:k07:

Un altro enorme vantaggio?
Continuando a farla ( è da un po' di anni che ho questo appuntamento fisso) le odiose blatte quasi spariscono, ce ne sono sempre meno.
Al punto che un anno non l'ho fatta e non ne ho visto neppure uno :)
L'anno scorso lui mi parlava di un terribilissimo scarafaggio enorme, arrivato da non ricordo dove e...ossantapace! avevo i brividi mentre me ne parlava :storto:

Grazie a questo topic mi sono ricordata che domani sarà meglio fargli una telefonatina :squint:
 
Ultima modifica:

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Eh eh io le allevo e per casa manco l'ombra!!! :lol:
queste:
Blaberus giganteus - Giant Cave Roach
e
Gromphadorhina portentosa - Madagascar hissing cockroach
Se fate copia ed incolla su goggle immagini potete dar loro un'occhiata!:Saluto:
 

Loulou

Florello
vomito.gif
vomito.gif
vomito.gif
vomito.gif
vomito.gif
 
Alto