• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono forse matta?

P

Piera1

Guest
Sono tante le cose che condizionano la vita, anche i figli, e che si fa, non nè facciamo perchè non possiamo andare al cinema o a ballare o fare vita di società. Chi ama veramente gli animali non si crea tutte queste paranoie e non pensa al futuro. Io ho sei cani e sette gatti e la mia vita è dedicata a loro e ai randagi, sinceramente non sento la frenesia della vita di società. Anch'io ho abitato con due cani e due gatti in appartamento e dico a ccTy che non è matta, se lo desidera,, se lo sente fortemente può adottare un altro cane, non comporta sostanziali cambiamenti, anzi avere due cani vuol dire farsi compagnia a vicenda, portarli per i campi vuol dire vederli giocare, correre insieme, e credimi tutto questo mette allegria e buon umore.
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Sono tante le cose che condizionano la vita, anche i figli, e che si fa, non nè facciamo perchè non possiamo andare al cinema o a ballare o fare vita di società. Chi ama veramente gli animali non si crea tutte queste paranoie e non pensa al futuro.

E' proprio quello che penso anche io!! E come ho detto,per me i miei animali non sono affatto un problema,non mi impediscono di vivere la mia vita in pieno!
:Saluto:
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
Vale.scaly ha scritto:
E' proprio quello che penso anche io!! E come ho detto,per me i miei animali non sono affatto un problema,non mi impediscono di vivere la mia vita in pieno!
:Saluto:

non posso dire altro che SONO D'ACCORDO!!:hands13: :hands13:
son felicissima di trovare altre persone che la pensano come me!
:love_4:
 

ccTy

Giardinauta Senior
xalina78x ha scritto:
amici quelli a cui danno fastidio non mi interessano!
Non posso nemmeno sacrificare la mi vita col pensiero che i miei genitori o quelli del mio compagnio diventano vecchi...e allora??!?!?...vivo in attesa della loro vecchiaia?...ci si penserà quando si presenterà il problema....
poi ognuno sa il proprio sui rapporti con genitori e parenti vari..non tutti siamo felici, uniti e contenti pronti a sacrificarci per l'altro...
figli???....io sinceramente non ho in programma di averne...e se anche arrivassero?..già l'immagino qui che giocano con i loro amici pelosi:D ..
..nel caso ai miei figli di certo non mancherà, e anche loro diventeranno "amanti d.o.c" degli animali:hands13: :hands13:
cmq io ho 28 anni...e tranquillo/a che responsabilità ne ho già tante....i miei amici pelosi sono una vera gioia...sono il mio relax!
ccTy?

xalina78x ma ci hanno fatte con lo stampino????? :D :D :D
La penso come te proprio al 1000000000000%!!!

Comunque la Ty (incrocio di corso e pastore tedesco) ha un pò un caratterino leggermente possessivo per questo devo trovare un cane che le piaccia da subito...diciamo un colpo di fulmine.
Non voglio che soffra troppo per l'arrivo di un qualsiasi nuovo animale in casa.

Io di anni ne ho 25 e voglio dedicare tutta la mia vita ai cani!!! :martello: :martello:

Piera1 quanto hai ragione....che bello vederli giocare insieme durante la passeggiata per i campi...
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
caspita, immagino che Ty quindi non sia poi tanto piccola:)
Col nuovo arrivo per lei ci sarà cmq un pò di sofferenza..l'importante e coccolarla il più possibile!
Anche la mia Scheila è molto possessiva e gelosa..fortunatamente ha dalla sua un carattere dolce ed un forte istinto materno..ha fatto la mamma praticamente a tutti!....
Quando Portos è arrivato però inizialmente l'ha ignorato e lo mandava via quando lui andava a prendere i suoi giochi..non l'ha accettato come credevo..quindi ero preoccupata potesse fargli del male...ora invece sono qui vicini a me che dormono l'uno accanto all'altra e durante la giornata giocano sempre assieme:) lui addiritura non fa altro che saltarle addosso e morderla (ovviamente giocando)..e lei sta là che subisce..poverella!è veramente tanto buona e paziente.....

P.S. spero che dal nostro stampino ne siano usciti in tanti!...con tutte le brutte cose che si sentono ce ne sarebbe bisogno...
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
mi trovo d'accordo con cyber...
anche io mi riempirei la casa e il giardino di animali di ogni sorta... adorerei avere una bella mucca pezzata e un cavallo (oltre a coniglietti, paperette e quant'altro).
Ho un cane che adoro, e ne vorrei altri.
Ma obbiettivamente diventerebbe troppo impegnativo. Già ora, con un solo cane, mi sembra di non dedicargli abbastanza attenzioni e tempo... Si lavora otto ore al giorno.. e lei rimane sola a casa (in giardino o sul divano a suo gusto...decide lei.) Il fine settimana, tra fare la spesa e le faccende domestiche il tempo è poco... per non parlare della stanchezza.

Anche io sono dell'idea che il cane va in vacanza col padrone..la mia Faryska ha viaggiato in auto, in taxi, in treno, in aereo, in nave...in Italia e all'estero... E già con un solo cane è un problema... guinzagli, museruole, sacchetti per i bisognini e trasportino (mica tanto "ino".. è bello grande... occupa mezzo sedile posteriore dell'auto).

Se uno si sente di prendersi un altro "compagno peloso" ben venga... ma che sia una scelta più che ponderata... troppi sono gli animali prima presi e poi abbandonati (non credo sia qui il caso) con troppa leggerezza...
Bisogna farsi un esame di coscienza e pensare al bene dell'animale che si decide di adottare: sicuri che non lo prendete solo per egoismo? Per il piacere che ne ricavate?
Non sarebbe forse meglio fare qualche ora di volontariato e aiutare a rendere la vita nei canili/gattili più serena e piena d'amore? Se proprio sentiamo l'esigenza di dare amore e affetto ad un "pelosetto" non è per forza necessario portarcelo a casa.... si può prendersene cura in tanti modi.

Non voglio essere polemica... come ha detto giustamente cyber, qui si danno solo i propri pareri personali, che non vogliono essere nè giusti nè sbagliati (sono solo opinioni... quindi non vi sentiate offesi, o adirati, o attaccati..mi raccomando :))
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
nuvolaxxx ha scritto:
...Se uno si sente di prendersi un altro "compagno peloso" ben venga... ma che sia una scelta più che ponderata... troppi sono gli animali prima presi e poi abbandonati (non credo sia qui il caso) con troppa leggerezza...
....
Come ben dici non è il nostro caso...anzi!...
anche a me piacerebbe avere tanti animali, anche da fattoria; ma dato che la fattoria non ce l'ho mi limito a quelli nelle mie modeste possibilità...
d'accordo con l'aiutare i canili, ma se posso preferisco vederli liberi e felici nella mia casetta piuttosto che chiusi dietro delle sbarre con solo qche piccolo momento di svago...
penso che la tua Faryska (ma è sarda?) preferisca mille volte stare 8 ore libera in giardino o sul divano in tua attesa, o guardarti mentre fai le faccende domestiche etc. sapendo che cmq TU CI SEI che in compagnia di altri cani in una cella...
poi ognuno in base alle proprie possibilità di tempo, spazio , economiche e passioni decide se avere uno o più amici pelosi...o se non può dedicarsi almeno a quelli meno fortunati...
Come già detto più volte' una scelta di vita personale, non una costrizione...
e qui mi poare siamo tutti grandi amanti degli animali e soprattutto con la testa sulle spalle
 

ccTy

Giardinauta Senior
nuvolaxxx ha scritto:
Bisogna farsi un esame di coscienza e pensare al bene dell'animale che si decide di adottare: sicuri che non lo prendete solo per egoismo? Per il piacere che ne ricavate?
Non sarebbe forse meglio fare qualche ora di volontariato e aiutare a rendere la vita nei canili/gattili più serena e piena d'amore? Se proprio sentiamo l'esigenza di dare amore e affetto ad un "pelosetto" non è per forza necessario portarcelo a casa.... si può prendersene cura in tanti modi.

Si è vero non avete tutti i torti......non credo però che nel mio caso sia per egoismo o per il piacere, non penso, è una cosa che mi viene dal cuore...

Vorrei rendere la vita felice ad un cane che per colpa di altri uomini ha sofferto tanto, vorrei dare anche un compagno/a di giochi e non solo alla Ty anche se è già in compagna dei gatti...

Per quanto riguarda il volontariato...si ci ho pensato ma proprio perchè già il tempo è poco non potrei intraprendere un impegno continuativo e non mi va di illudere persone dando la mia disponibilità e poi non poter andare....e non vorrei nemmeno togliere del tempo alla mia Ty visto che difficilmente potrei portarmela dietro in un canile...se non avessi cani penso che lo farei sicuramente!
L'unica cosa che posso fare e che faccio è portare coperte, mangime e altro ai canili.......e a vederli me li porterei tutti a casa quei cani!!!
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
ccTy ha scritto:
Per quanto riguarda il volontariato...si ci ho pensato ma proprio perchè già il tempo è poco non potrei intraprendere un impegno continuativo e non mi va di illudere persone dando la mia disponibilità e poi non poter andare....e non vorrei nemmeno togliere del tempo alla mia Ty visto che difficilmente potrei portarmela dietro in un canile...se non avessi cani penso che lo farei sicuramente!
Io faccio volontariato in un canile da anni,non è un impegno così gravoso...sì,sacrifico tutte le domeniche mattina,ma è l'unico giorno libero e inoltre mi resta il pomeriggio da dedicare ai miei di animali! Chi organizza i turni in canile sa che io più di così non posso e non chiedono altro,ma non rinuncerò mai a farlo,perchè hanno davvero bisogno! Dopotutto si tratta di volontariato,non è un lavoro a tempo pieno!:eek:k07:
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
nuvolaxxx ha scritto:
Bisogna farsi un esame di coscienza e pensare al bene dell'animale che si decide di adottare: sicuri che non lo prendete solo per egoismo? Per il piacere che ne ricavate?
.....
questa tua frase mi è rimasta dentro e mi ha fatto pensare veramente tanto...e alla fine, riesaminando il tutto, non credo di essere egoista....mi hai fatto riflettere e ricordare il mi caro amato Nerone...
Nerone era un gattino adottato insieme alla mia Nebbia da un'associazione di volontari del canile (tanto per stare in tema), tutto nero, piccolo e spelacchiato :love: ...col tempo si è rivelato un bellissimo gattone quasi persiano ma col carattere di un randagio:D ...testardo, girovago e ladro! (ed era pure castrato!)..con un'intelligenza da paura!....
ha cominciato da presto ad andare in giro ( io vivo in una mansarda, ultimo piano con terrazza che lateralmente comunica con altre terrazza di altre mansarde)..inizialmente una vicina ogni tanto bussava per riportarmelo; poi qcno diceva " che carino!...sa ieri notte mio figlio si è svegliato e se l'è trovato nel letto che dormiva"..oppure.."ha fatto amicizia col mio pastore tedesco, ogni tanto viene a giocarci"...vi assicuro che è vero, l'ho visto e ho pure delle foto!...qcn'altro..."ha imparato ad aprire le zanzariere senza rovinarle ed entra in casa"..
Poi altri poco tolleranti son venuti a dire" il suo gatto mi ha rubato la cena dal tavolo"..." l'ho trovato che fissava il mio coniglio in gabbia"...
finchè un giorno bussano gli odiosi che mi minacciano di ucciderlo se lo ritrovano ancora in casa loro!...:burningma :burningma
Potete immaginare la rabbia e la paura..:burningma cat: .ho recintato i muretti confinanti e lui ha smesso di andare in giro...ma passava il tempo a fissare la rete e miagolare come un disperato...ho aspettato un pò, sperando gli passasse , ma niente da fare...
non era bello sapere che stava soffrendo...
Allora ho preso una decisione per me dura....l'ho affudato ad un'amica col mio stesso amore per i gatti che ha una casa in campagna: è rinato! passava le sue giornate in giro e la sera rientrava felice con le sue prede...sporco ma felice:D
Purtroppo una sera è stato investito...:cry: ho pianto, e piango ancora adesso quando ci ripenso, ma preferisco pensare che ha passato il suo ultimo anno felice, piuttosto che averlo ancora qui ma triste, infelice.....:cry: :cry:
vi sembro egoista...io non credo...
Ciao Nerone...chissà quante ne stai combinando dove ti trovi ora...
ti voglio bene!
 

ccTy

Giardinauta Senior
xalina78x ha scritto:
ho recintato i muretti confinanti e lui ha smesso di andare in giro...ma passava il tempo a fissare la rete e miagolare come un disperato...ho aspettato un pò, sperando gli passasse , ma niente da fare...
non era bello sapere che stava soffrendo...
Allora ho preso una decisione per me dura....l'ho affudato ad un'amica col mio stesso amore per i gatti che ha una casa in campagna: è rinato! passava le sue giornate in giro e la sera rientrava felice con le sue prede...sporco ma felice:D
Purtroppo una sera è stato investito...:cry:

Mi spiace.......
Infatti è come se Nerone fosse stato rinchiuso in una gabbia......per questo vorrei "dare la libertà" almeno a un cane perchè a più non posso.....uno solo ma è pur sempre un essere vivente che dovrebbe avere la possibilità di vivere in modo dignitoso.
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
ccTy ha scritto:
E se tra dieci anni gli offriranno un lavoro con gli orari da ufficio? Di nuovo non si potrà fare nulla.......
E se ora voi prendete un cane ed il lavoro glielo offrono tra 3-4-5-6-7 anni? Come fate col cane:confuso:
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Louder Than Hell ha scritto:
E se ora voi prendete un cane ed il lavoro glielo offrono tra 3-4-5-6-7 anni? Come fate col cane:confuso:
Io resto sempre dell'idea che non si può lasciarsi condizionare il presente da una cosa che forse non accadrà mai! E se succederà si prenderanno provvedimenti! Uno può anche scegliere di rifiutarlo il lavoro,e continuare così come stava facendo! No? Io lo farei per amore delle mie bestioline!!
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Citazione:
Orginalmente inviato da nuvolaxxx
Bisogna farsi un esame di coscienza e pensare al bene dell'animale che si decide di adottare: sicuri che non lo prendete solo per egoismo? Per il piacere che ne ricavate?


.....
questa tua frase mi è rimasta dentro e mi ha fatto pensare veramente tanto...e alla fine, riesaminando il tutto, non credo di essere egoista....mi hai fatto riflettere e ricordare il mi caro amato Nerone...


questa frase l'ho detta perchè mi rendo conto che io, tutti quegli animaletti li prenderei per una mia forma di egoismo... perchè mi piacciono, perchè son "coccolosi", perchè fan tenerezza... ma mi rendo conto che non sarei in grado di dedicargli tutte le attenzioni che vorrei e che si meritano.
Anche per quanto riguarda il cane (che si, come hai intuito, è sarda d.o.c.) io credo di potermi definire :" un buon padrone" (anche se padrone non è il termine appropriato...). Io straadoro il mio cane e lei straadora me e il mio compagno... ma per quante attenzioni e amore posso darle, mi pare sempre di trascurarla un pò...accrescere la famiglia pelosa arrecherebbe immenso piacere a me ma mi parrebbe di dividere le attenzioni già ritenute insufficenti.


Ma questa è la mia sensazione... non è detto che valga per tutti, anzi.... c'è chi sostiene che con più pelosi in casa l'amore si moltiplichi...(a me sembra di dimezzarlo).
 
Ultima modifica:
S

SecoB

Guest
...

ccTy ha scritto:
Ok, è vero che abito in un bilocale con due gatti e la Ty che è già abbastanza grande però ho una bella terrazza......
MA IO VORREI PRENDERE UN ALTRO CANE GRANDE DAL CANILE.......sono forse matta secondo voi?
Il mio ragazzo non vuole perchè dice che poi quando bisogna andare in giro è più un casino con due cani anche nell'andare per i campi, che due cani sono più impegnativi ecc.....ecc........
E' vero non gli do' tutti i torti però io non vedo tutti questi grandissimi problemi. Credo che lui pensi egoisticamente a se stesso in questo momento...
Ma se non lo facciamo in questo momento che siamo giovani, che non abbiamo figli, che il lavoro che fa lui ci/gli permette di portare i cani nei campi molto spesso quando potremo farlo? E se tra dieci anni gli offriranno un lavoro con gli orari da ufficio? Di nuovo non si potrà fare nulla.......
La Ty rimane a casa mezza giornata da sola e nemmeno tutti i giorni........quello che cerco di fargli capire e di chiedergli se secondo lui un cane sta meglio in una casa anche se ci sta mezza giornata da solo o se sta meglio in una gabbia di 2 metri per 3 di un canile.....
Ho un pò di ragione o forse sono esagerata?

penso avrai già capito come la penso: PRENDITI UN'ALTRO CANE !!!
e poi ... sarò drastica: al limite ... cambia ragazzo !!!
scherzo naturalmente !!! ma non potete prendervi una piccolissima casetta in campagna ???
comunque sei una persona adorabile e per niente matta !!!
ti voglio bene :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4:
 

ccTy

Giardinauta Senior
Eh, eh SecoB....l'altro giorno siamo andati in cerca di qualche villetta col giardino!!!

Purtroppo però non sono ancora riuscita nella mia opera di convincimento!! però qualche minuscolo segno di cedimento forse comincia a farsi strada... :D :D :D

Inoltre l'altro giorno ho detto al mio ragazzo che secondo me la Ty riceve troppo amore e lui mi ha risposto "Si, bisognerebbe coccolarla di meno"...e io "Ma che coccolarla di meno, dovremmo prendere un secondo cane al quale dare l'amore di troppo della Ty!!!" :D
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Sia ben chiaro non ho postato in favore del lavoro rispetto al cane però..che dirvi io ad esempio amo le bestiole cosi a 19 anni ho un furetto che vivrà mediamente altri 7 anni però so anche che se in questi 7 anni volessi fare una qualsiasi cosa per cui mi potrebbe ostacolare non potrei farla (andare a vivere con altre persone già sarebbe difficile)
 
Alto