• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scempio sulle mie foglie di rosa 2011

GeneROSA

Giardinauta
E' piovuto e sta piovendo ancora parecchio un pò ovunque, è un'annata un pò particolare, considerando anche un mese di maggio eccessivamente caldo ( in molte regioni).
Sono rose in vaso o in terra ? Come le innaffi e le concimi?
Hai controllato sulle foglie, anche nella pagina inferiore la presenza di eventuali insetti?
Le foglie bucherellate spesso sono assalite da insetti piuttosto che da funghi/muffe.
Ho letto qui nel forum che talvolta occorre cambiare il prodotto fungicida. I trattamenti fogliari ricorda che vanno sempre fatti in assenza di sole ( sembra scontato, ma vale la pena ricordarlo per i danni che si potrebbero provocare).
Sicuramente arriverà qualche esperto a darti maggiori chiarimenti.
 

nuvolanera

Giardinauta
nessun insetto,sono sicura che si tratta di ticchiolatura solo se non smette di piovere come faccio a trattarle?come concime compo rose sono in piena terra le annaffio con acqua di pozzo la mattina presto,
 

GeneROSA

Giardinauta
nessun insetto,sono sicura che si tratta di ticchiolatura solo se non smette di piovere come faccio a trattarle?come concime compo rose sono in piena terra le annaffio con acqua di pozzo la mattina presto,

Eppure quei buchi sulle foglie fanno pensare ad insetti, come i bruchi per esempio, La ticchiolatura non lascia i buchi : sono tante le foglie bucate ?
Ovviamente se continua a piovere non puoi fare dei trattamenti sulle foglie, ma puoi comunque ugualmente somministrare al terreno il fungicida, certo ci vorrà un pò di tempo prima che entri in circolo. Un'altra cosa importante da fare è togliere tutte le foglie che sono cadute a terra e bruciarle. Continua anche dopo a trattare la rosa perchè ammesso che guarisca potrebbe essere attaccata verso l'autunno perchè sono restate sul terreno le spore del fungo. L'ideale è sempre prevenire questi "nemici" con interventi mirati verso marzo.
Se hai altre rose vicino a queste inglesine malate dovresti trattarle..
 

nuvolanera

Giardinauta
possibile che si tratti di cicaline su le foglie bucate che dici se uso insetticida più il fungicida?cosi vado sul sicuro,solo che se sono le cicaline sono come piccole cavallette forse è per questo che non vedo insetti
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Nuvolanera! Anche le mie rose hanno qua e là foglie bucherellate o "ricamate". Strano che tu non trovi nulla, io non faccio altro che girarle e trovo sempre il bruchettino verde! A volte non è subito visibile, controlla anche le foglie accanto. Sinceramente devo dire che mi sono stufata di usare mille prodotti diversi e siccome preferisco combattere il ragnetto rosso, che è ben più nocivo, non do niente per questo problema e mi limito a schiacciare gli ospiti indesiderati con un dito! A me fanno piuttosto schifo gli insetti ma questi sono così piccoli che la cosa non mi disturba!
Per quanto riguarda invece le macchie sulle foglie, credo si tratti di ticchiolatura. Conosco il Fenicrit ma forse è più indicato in fase di prevenzione. Procurati un fungicida come ad esempio il Folicur della Bayer, che è sistemico, o il Topas, o altre marche che abbiano gli stessi principi attivi.
Le foglie più brutte toglile e distruggile (io non posso bruciarle, le metto in un sacchetto della spazzatura chiuso).
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, ti hanno dato dei buoni suggerimenti.
Come ti hanno detto se il problema ticchiolatura è già presente è meglio intervenire con un prodotto curativo come quelli che ti ha consigliato Maria.

Per gli insetti: io personalmente non intervengo praticamente più, se non manualmente.
Se vuoi puoi provare un prodotto come il Success Bayer. Ha un buon effetto sui bruchi ed ha un minore impatto ambientale rispetto ad altri insetticidi.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
nessun insetto,sono sicura che si tratta di ticchiolatura solo se non smette di piovere come faccio a trattarle?come concime compo rose sono in piena terra le annaffio con acqua di pozzo la mattina presto,
La ticchiolatura c'è ma ci sono sicuramente anche dei bruchi sulla pagina inferiore della foglia, sono piuttosto mimetici e poco visibili, tendono ad assumere lo stesso colore del fogliame e sono piatti. Schiacciali!!!
 

GeneROSA

Giardinauta
trovato il colpevole mi sono messa con lente in mano e ho girato foglia per foglia ecco lo schif@@@

http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/75769-tentredini.html

poi mi sono mesa a cercare è ho travato questo proprio nel nostro forum è lui

posto anche delle mie foglie nella pagina inferiore Vedi l'allegato 71413 Vedi l'allegato 71414 Vedi l'allegato 71415

meno male che sei arrivata a scoprire la causa, hai la possibilità di curare le tue rose. spero davvero che smetta presto di piovere.:)
 
Alto