• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scelta rampicante colore rosa per pergolato

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e abito a Modena, avrei la seguente domanda:

ho il pergolato (esposto a sud, 8 ore di sole a picco) nella foto sotto, con a dx una Banksiae Lutea, di fronte due Clematis, e a sx un caprifoglio (morente?!).

Sulla parte SX al posto del caprifoglio, volevo mettere una cassetta alta 40-50 cm in legno con un grigliato con una rampicante color rosa.

Avrei scelto la New Dawne!

E' giusta la mia scelta???
Attendo i vs. preziosi consigli.

pergolato800x600rm5.jpg


Ciao:cool2:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono proprio qui con i libri in mano e sto cercando le proposte per te...

un'oretta al massimo e ci sarà la proposta per i tuoi grigliati!!!


attendi fiduciosa!:flower:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
secondo me la New Dawn non è la scelta giusta e ti spiego anche perchè: tu hai detto che vuoi un rampicante rosa... La New Dawn è di un rosa molto chiaro e perlato, che con il sole forte immancabilmente sbiadirà e diventerà bianco...
anche così non è male, certo che la bellezza della New Dawn sta proprio nel principalmente colore del suo fiore (e anche nella bellezza delle sue foglie)...

la mia New Dawn

picture.php


io ti faccio qualche proposta di rampicante che non soffra troppo il caldo...

Aloha
Clair Matin
Blossom Time
Coral Dawn
Pierre de Ronsard (bianco con bordo rosa, molto bella e vigorosa)
picture.php
La France rampicante
Pink Cloud
Gertrude Jekyll
picture.php

picture.php
Cornelia rampicante
André Le Notre rampicante
Domaine de Courson rampicante
Dee Dee Bridgewater

ti ho messo le foto di quelle che ho io...
delle altre puoi guardarne delle foto su questo sito:
http://www.helpmefind.com/rose/roses.php


se mi viene in mente qualcos'altro te lo aggiungo!

spero di averti fatto delle belle proposte! :Saluto:
 
Ultima modifica:

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000 per le possibilità ed i consigli.

A dir la verità ero innamorato della New Dawne, ma considerando l'esposizione a Sud e le ore di sole intenso, forse è meglio cambiare la mia scelta.

Dalle tue foto mi piace molto la Gertrude Jekyll: non c'è problema per l'inserimento direttamente (senza vaso) in cassetta di legno con annesso grigliato???

Qual'è la dimensione minima del vaso per non far soffrire la rosa.

Mi conviene aspettare inizio di settembre per il rinvaso?

Ciao e grazie :cool2:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io direi una cassetta 50x50 e alta almeno 50 cm.

le rose in vaso si possono mettere in qualsiasi periodo dell'anno, però l'estate è scongliabile perchè la pianta è già stressata dal caldo.
Io direi di aspettare almeno la metà di settembre.

Per il vaso io ti posso dire che ho una cassa in legno, però l'interno l'ho impermeabilizzato con della catramina, perchè altrimenti con l'andar del tempo si rovina. Vendono anche delle membrane liquide impermeabilizzanti, però non sono facili da trovare.
Sul fondo comunque devono esserci dei buchi di scolo perchè l'acqua possa defluire bene e si eviti il ristagno di acqua (con conseguente marciume delle radici).


Gertrude Jekyll è una rosa molto vigorosa ed è famosa perchè è una profumatissima. è quella con cui gli inglesi producono il profumo. Qualche anno fa è stata eletta rosa preferita d'Inghilterra.
Quando è grande il profumo si sente anche da una certa distanza...
 

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Ok, mi hai convinto ed ho scelto la Gertrude Jekyll!!!. Bellissima!

La cassetta in legno che ho scelto è 50x30x50H, più grande non ci sta.

Ti chiedo solo se la Gertrude Jekyll non ha problemi sia con le temperature di questo periodo sia con le le gelate invernali, abito in un paesino in collina a 300 mt.

Chiaramente in queste dimensioni devo metterne solo Una, Giusto?

La cassetta sarebbe questa:

fiorieralegnoio4.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sì, una sola...

per le gelate non c'è problema, le rose non patiscono il freddo. ti consiglio solo di coprire il piede della pianta (anche abbondantemente sopra il punto di innesto) con delle pacciamatura varia (terriccio, foglie, in piena terra io uso lo stallatico), per proteggerla...puoi farlo anche tutti gli anni se vuoi, ma è indispensabile solo per il primo anno.

le cassette vanno bene, l'importante è che soprattutto la profondità sia quella che ti ho detto, 50 cm. Mi informerei bene sulla questione dell'impermeabilizzazione interna. non sono sicura che il solo impregnante sia sufficiente.
 

gianfra

Guru Giardinauta
:confuso::confuso:cassetta ???? e tutta quella terra a cosa serve ?????

Ragionando in termini di temperature ed esposizioni, rilevato che abiti in pianura , e d'estate è un pò caldina, con expo sud , a mia esperienza suggerisco New dawn e la Pierre in quanto a me sopravvivono in un microclima torrido esposizione sud e a tre metri dal contrafforte della collina che restituisce tutto il calore che riceve.

Ti occorrono rose che reggano le exp sud e non è facile , penso che aloha possa andare essendo figlia di new dawn,

lo stesso dicasi pink cloud che è plantula di new dawn.

Blossom time pure lei ne è figlia e dopo la prima fioritura qualche fiore lo fa sempre.

- clair matin è una rosa molto costruita ed ha il pregio di reggere bene le malattie senza subire danni, però vuole molto nutrimento ed acqua ( quindi una pianta da terra) .

Coral dawn meno indicata poichè il sole caldo la sbiadisce in maniera spiacevole

La france clb sarebbe ottima in quanto vive bene in ogni posizione, ma rifiorisce molto poco dopo la prima e ricca fioritura.

Poi suggerirei la tea pura Noenna nabonnand anche se è un color cremisi ed è a fioritura continua.

poi Blusch Noisette ( noisette carnéè) ma è un pò lenta nella crescita.

Le inglesi le sconsiglio in un'expo sud così come è coperta dall'edificio.

Quindi a te la scelta , comunque ricordati che in vaso le rampicanti vivono male poichè necessitano di tanta terra per nutrirsi.
 
Alto