rosagialla
Giardinauta
Non c'è niente da fare! Da qualche anno sto cercando di coltivare salvia e basilico sul balcone, ma dopo qualche mese in cui le piante sembrano stare bene, regolarmente si ammalano. Non riesco a capire cosa sbaglio o cosa devo fare x evitare questi esiti.
Salvia: dopo aver eliminato una pianta all'anno per 2-3 anni, adesso ne ho una che ho mantenuto dall'anno scorso. Nonostante nello scorso autunno fosse ridotta male, ho provata a mantenerla durante l'inverno e ora della primavera si era ripresa e aveva delle foglioline di un bel verde, senza nessuna macchia. Ha resistito bene fino a metà estate e poi ha cominciato a presentare gli stessi problemi dell'anno scorso: foglie che man mano diventano marroncine, si arrotolano e in certi casi seccano. Questo è un esempio di ciò che avevo qualche settimana fa:
Adesso l'ho potata drasticamente e spero che le foglie ricrescano sane. In primavera mi sono anche cresciute delle piantine da seme. Quando finalmente stavano crescendo a sufficienza per potersi infoltire, hanno cominciato a presentare gli stessi problemi della pianta più vecchia
Per il basilico vale lo stesso discorso: anche lui ottenuto da semi in primavera è rimasto sano per un paio di mesi. Poi le foglie, come gli anni scorsi, si sono macchiate, punteggiate, si sono seccate e ho dovuto buttare tutto il vaso
Non so cosa devo fare per avere delle piante sane. Insetticidi non è il caso di usarne, visto che sono piante commestibili. Cosa posso fare? Da cosa può dipendere?
Adesso ho comprato una nuova pianta di basilico, già cresciuta, da tenere in casa e, poco per volta, tutte le foglie stanno diventando nere
L'altra cosa che volevo provare è seminare in inverno il basilico da tenere in casa. Qualcuno di voi ha già provato?
Salvia: dopo aver eliminato una pianta all'anno per 2-3 anni, adesso ne ho una che ho mantenuto dall'anno scorso. Nonostante nello scorso autunno fosse ridotta male, ho provata a mantenerla durante l'inverno e ora della primavera si era ripresa e aveva delle foglioline di un bel verde, senza nessuna macchia. Ha resistito bene fino a metà estate e poi ha cominciato a presentare gli stessi problemi dell'anno scorso: foglie che man mano diventano marroncine, si arrotolano e in certi casi seccano. Questo è un esempio di ciò che avevo qualche settimana fa:
Adesso l'ho potata drasticamente e spero che le foglie ricrescano sane. In primavera mi sono anche cresciute delle piantine da seme. Quando finalmente stavano crescendo a sufficienza per potersi infoltire, hanno cominciato a presentare gli stessi problemi della pianta più vecchia
Per il basilico vale lo stesso discorso: anche lui ottenuto da semi in primavera è rimasto sano per un paio di mesi. Poi le foglie, come gli anni scorsi, si sono macchiate, punteggiate, si sono seccate e ho dovuto buttare tutto il vaso
Non so cosa devo fare per avere delle piante sane. Insetticidi non è il caso di usarne, visto che sono piante commestibili. Cosa posso fare? Da cosa può dipendere?
Adesso ho comprato una nuova pianta di basilico, già cresciuta, da tenere in casa e, poco per volta, tutte le foglie stanno diventando nere
L'altra cosa che volevo provare è seminare in inverno il basilico da tenere in casa. Qualcuno di voi ha già provato?