ma perché no?
Io non so se il rosmarino è davvero una pianta per esperti oppure se anche i principianti possono sperare in qualche buon risultato.
Quello che però io so, è che è una pianta "sotto mano" ovvero con pochi spiccioli chiunque di noi può utilizzare questa essenza per fare appunto "palestra".
E' una bellissima pianta autoctona, quindi facilmente osservabile in natura, negli orti e sui terrazzi, che per giunta a me fa immaginare il mare dietro di essa.
Si adatta seppur in modo diverso, praticamente a tutti i climi della nostra penisola, senza parlare poi delle isole, dove cresce e fiorisce per dispetto.
Tuttavia è una pianta non particolarmente diffusa fra noi appassionati.
Tutti questi sono per me buoni motivi per apprezzarla più di tante altre, più diffuse, più "à la page", più di moda.
Inoltre pur essendo un arbusto e quindi una pianta relativamente "docile", ha quasi le sembianze di una conifera che docile lo è certo meno.
Riassumendo, voglio dire che vale sicuramente la pena di provarla questa pianta.
Nel più disastroso dei casi penso che ci avrò insegnato qualcosa.