Seraph
Giardinauta
Salve ragazzi ogni tanto mi faccio vivo per chiedervi qualche dritta, oggi parliamo di rosmarino...
Questo rosmarino l'ho già presentato al forum in una vecchia discussione, che però non trovo, per cui lo riposto!
Un'essenza ostica, ma da provare...vi illustro il mio esemplare!
Preciso che l'ho preso il 16 Dicembre, e che dal primo momento ero contento dell'acquisto, ma molto confuso e disorientato. La pianta è indubbiamente da rinvasare, cosa che farò domenica, in una miscela di 60% Pomice, 20% Lapillo, 10% Carbone, 10% Akadama, e magari un pugno di ottimo terriccio per bonsai (Terriccio universale con silicati bilanciati) che mi ha dato solo riscontri positivi...
Il dilemma, è come impostarlo, la pianta ha una buona conicità, un nebari che si divide in 2, che a mio avviso è un punto di forza, e tronco molto fessurato... il problema è uno...l'impostazione! Perchè nonostante i suoi punti di forza, ha un tronco sottile, e come ben sapremo il rosmarino, dove tagli tagli, non caccia indietro... Come progetti ho in mente un piccolo Bunjin (che sarebbe stupendo!) ma ce lo vedo anche in eretto informale, oppure a cascata o semi-cascata...
Al momento il tronco non si vede, poichè è coperto da una miriade di aghi, aspetto i vostri pareri sul composto del terriccio, sulla futura impostazione e sui vostri pareri in generale...nel frattempo vi mostro le foto!
P.S. Sarei orientato per un bunjin, ma così piccolo?
P.S.S. Il lapillo uso 2 diverse varietà quello rosso (ferroso) e quello chiaro (quasi neutro)...
Vista Generale
Dettaglio del Nebari
Movimento da un lato
Movimento da sopra
Questo rosmarino l'ho già presentato al forum in una vecchia discussione, che però non trovo, per cui lo riposto!
Un'essenza ostica, ma da provare...vi illustro il mio esemplare!
Preciso che l'ho preso il 16 Dicembre, e che dal primo momento ero contento dell'acquisto, ma molto confuso e disorientato. La pianta è indubbiamente da rinvasare, cosa che farò domenica, in una miscela di 60% Pomice, 20% Lapillo, 10% Carbone, 10% Akadama, e magari un pugno di ottimo terriccio per bonsai (Terriccio universale con silicati bilanciati) che mi ha dato solo riscontri positivi...
Il dilemma, è come impostarlo, la pianta ha una buona conicità, un nebari che si divide in 2, che a mio avviso è un punto di forza, e tronco molto fessurato... il problema è uno...l'impostazione! Perchè nonostante i suoi punti di forza, ha un tronco sottile, e come ben sapremo il rosmarino, dove tagli tagli, non caccia indietro... Come progetti ho in mente un piccolo Bunjin (che sarebbe stupendo!) ma ce lo vedo anche in eretto informale, oppure a cascata o semi-cascata...
Al momento il tronco non si vede, poichè è coperto da una miriade di aghi, aspetto i vostri pareri sul composto del terriccio, sulla futura impostazione e sui vostri pareri in generale...nel frattempo vi mostro le foto!
P.S. Sarei orientato per un bunjin, ma così piccolo?
P.S.S. Il lapillo uso 2 diverse varietà quello rosso (ferroso) e quello chiaro (quasi neutro)...
Vista Generale

Dettaglio del Nebari

Movimento da un lato

Movimento da sopra
