• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose e inquilino indesiderato

carne

Florello Senior
Non solo a me piacciono le rose...guardate questo insetto ingordo che mi combina, sta scavando una galleria nel germoglio.
Che provvedimenti devo usare prima che mi faccia sparire tutte le cime delle rose?
Grazie per la risposta.

inquilino.jpg inquil.jpg
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Hai mai provato il Confidor Bayer? Non riconosco il tuo "inquiino", ma un buon trattamento previene parecchi guai.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Direi che si tratta di questo: ardis brunniventris

http://forum.giardinaggio.it/rose/75753-malattie-difesa-delle-rose-dagli-insetti.html#post963499

Foto da internet dei suoi effetti sui boccioli

efekt-%C5%BCerowania-bruzdnicy-p%C4%99dowej.jpg


E' capitata anche a me su alcune antiche.
Non resta che tagliare il ramo fin dove è cavo.
La somministrazione di un insetticida sistemico (imidacloprid, per esempio) da me è stato efficace nell'evitare che il problema si ripetesse altrove.
 

carne

Florello Senior
Mille grazie per la risposta velocissima. Ho provveduto a taglire i rami scavati...mannaggia quante rose
in meno
imidacloprid è specifico o posso usare altro insetticida, acaricida eccc...?
 

sara9

Giardinauta
:squint: lo riconosco, è quel dispettoso che sta rovinando i boccioli delle rose per il secondo anno :mazza:
Hai tutta la mia comprensione e quella di mio marito, io non ho il coraggio di ucciderlo, stacco il germoglio e lo butto nella spazzatura in casa, quindi è un continuo avanti e in dietro, qualche giorno fa ho preso direttamente il sacchetto e ho fatto il giro delle rose.
Il prossimo anno, mi dispiace per le coccinelle, ma userò un insetticida.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mille grazie per la risposta velocissima. Ho provveduto a taglire i rami scavati...mannaggia quante rose
in meno
imidacloprid è specifico o posso usare altro insetticida, acaricida eccc...?

Deve per forza essere un sistemico.
Quindi come principio attivo io direi l'imidacloprid (Confidor Bayer) o THIAMETHOXAM (ACTARA Compo)

:squint: lo riconosco, è quel dispettoso che sta rovinando i boccioli delle rose per il secondo anno :mazza:
Hai tutta la mia comprensione e quella di mio marito, io non ho il coraggio di ucciderlo, stacco il germoglio e lo butto nella spazzatura in casa, quindi è un continuo avanti e in dietro, qualche giorno fa ho preso direttamente il sacchetto e ho fatto il giro delle rose.
Il prossimo anno, mi dispiace per le coccinelle, ma userò un insetticida.

Purtroppo il problema più grave non sono gli afidi, ma altri insetti come questo o gli argidi :cry:
 

carne

Florello Senior
Deve per forza essere un sistemico.
Quindi come principio attivo io direi l'imidacloprid (Confidor Bayer) o THIAMETHOXAM (ACTARA Compo)

Purtroppo il problema più grave non sono gli afidi, ma altri insetti come questo o gli argidi :cry:

Grazie per la conferma al prodotto. L'ho prso questa mattina e lo darò appena sceso il sole.
Quegli accidenti di vermi stavano già attaccando altre rose oltre ad aver rovinato quelle a cui tengo particolarmente.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Confermo al 100% quanto detto da Silvia ed Hélène. Fino a qualche anno fa alcune rose saltavano la fioritura di Maggio per sfamare il malefico bruchino :burningma. Adesso una passata di Confidor a fine Marzo e zac :D problema risolto. Mi raccomando dallo prima di subito perchè è tossicissimo per le api e non va assolutamente dato sulle piante anche con solo accenno di fioritura
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il nervoso viene quando colpisce quelle a fioritura unica. A me le altre non le ha toccate.

E va bene che ho dato l'imidacloprid già qualche settimana fa e i suoi danni sono stati minimi..
 

carne

Florello Senior
beh! Allora che faccio? Alcuni boccioli li ha fatti sparire il verme... se metto l'imidacloprid rovino i restanti.
Io lo metto evitanto i fiori...va bene?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma hai già dei fiori aperti?

Darlo o no sui fiori non cambia nulla perchè il prodotto penetra all'interno e "avvelena" tutta la pianta, indipendentemente da dove sia stato spruzzato l'insetticida.
 

carne

Florello Senior
Ma hai già dei fiori aperti?

Darlo o no sui fiori non cambia nulla perchè il prodotto penetra all'interno e "avvelena" tutta la pianta, indipendentemente da dove sia stato spruzzato l'insetticida.

scusa...non capisco...come avvelena la pianta ...quindi una volta dato cosa rischia la rosa?
Per ora non ho nessun fiore aperto, tuti boccioli chiusi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La pianta non rischia nulla. Rende la pianta velenosa per gli insetti.

Se i boccioli sono ancora ben chiusi, secondo me puoi ancora darlo.
 

sara9

Giardinauta
Devo darlo quando le gemme delle foglie sono ancora chiuse?
Le api e le farfalle che vanno nei fiori si avvelenano o evitano proprio di andarci?
 

Barny

Aspirante Giardinauta
La pianta non rischia nulla. Rende la pianta velenosa per gli insetti.

Se i boccioli sono ancora ben chiusi, secondo me puoi ancora darlo.

io ho dato il sistemico tre settimane fa... e ho trovato ben 4 api stecchite....e non cerano ancora fiori aperti.....
non ho capito come mai....
 
Alto