• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose da seme

gianfra

Guru Giardinauta
dove le puoi trovare ??????

forse da qualche vivaio riproduttore , sempre che te le diano; se no non ti rimane che riprodurle da te!!

P.S. specifica la località ove ameni giardinare , in alto a destra ; faciliti il compito delle risposte.
 

michelepinto

Aspirante Giardinauta
Si, la cosa migliore è piantare i semini e realizzare da soli delle "splendide" rose uniche al mondo.

Ma perché vuoi delle rose da seme?
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Trovare i semi di rosa non è difficile, basta avere un amico o un parente che ha delle rose ed aspettare che fioriscano e sfioriscano, a quel punto rimane la pallina contenente i semi... certo che dalla semina ad avere i fiori passeranno anni!
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Acquistare semi di rose è rischioso, non potrai essere sicuro della varietà di uscita, per essere certo al 100% le rose dovrebbero essere impollinate artificialmente e tenute in ambiente isolato da altre rose e dagli insetti.
Se raccogli i cinorridi potrai portare alla luce rose ibridate dalla naturale casualità del volo degli insetti.... è davvero divertente venir vedere alla luce varietà ignote prima di allora.
Buon divertimento.
:Saluto:
 

simomb

Maestro Giardinauta
anche io ero interessata a seminare dei semi di rosa, ma essendo totalmente ignorante in materia vi chiedo:
cosa sono i cinorridi? e il seme è la pallina al fondo del ramo oppure sono dentro alla pallina e soprattutto se la seconda ipotesi è quella giusta come penso, semino la pallina o la devo aprire in qualche modo?
grazie
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Allora Simomb ti scrivo qualche riga sulla mia personale esperienza:
- i frutti della rosa, comunemente chiamati cinorridi contengono i semi.
- prima del gelo li raccolgo e estraggo i semi di forma quasi triangolare
- i semi sono ricoperti di lignina, una sostanza impermeabile che si rompe dopo il gelo dell'inverno e serve per permettere al seme di non germinare durante la cattiva stagione (la natura è grande nella sua saggezza)
- io che sono un'ansioso non potevo attendere il bel tempo ed ho barato sulle stagioni:
-- semini in un cuky, leggermente vaporizzati e 20 minuti in frizer
-- poi fuori a scongelare per un'ora
-- ripetuta la storiella per 3 volte
- messi a dimora in semenzaio al protetto e così hanno germinato a gennaio.
- se non si ha fretta puoi metterli a dimora in piena terra, germinano di meno ma in modo più naturale. In pieno campo puoi lasciare i semini anche sotto la neve, anzi è meglio se vi nevica su.

Le roselline che usciranno saranno delicatissime nel primo anno di vita, molto più deboli di quelle da talea, dal secondo anno raggiungeranno la forza delle talee di un anno. La loro debolezze le rende vulnerabili alle gelate, ai venti freddi, alle crittogamiche, dalle mie parti quasi non sopravvivono e così le tengo a svezzare in vasi per i primi due anni. :ciglione:
:Saluto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
dimenticavo una cosa: scarto i semi che galleggiano in acqua, sono quasi tutti vuoti o comunque a germinazione bassissima. :slow:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
anche io ero interessata a seminare dei semi di rosa, ma essendo totalmente ignorante in materia vi chiedo:
cosa sono i cinorridi? e il seme è la pallina al fondo del ramo oppure sono dentro alla pallina e soprattutto se la seconda ipotesi è quella giusta come penso, semino la pallina o la devo aprire in qualche modo?
grazie

:)Scusa ho letto in ritardo! Sì, i cinorrodi sono le palline di cui ti ho parlato io, cerco di evitare termini tecnici per ovvie ragioni: mia suocera per esempio coltiva rose con successo da 50 anni, se le moltiplica, le cura ecc... se le parlo di cinorrodi pensa che io sia impazzita!
I consigli di Nikon sono ottimi però io ho fatto anche diversamente, mettendo in primavera i semi a bagno in acqua tiepida per circa due giorni e poi seminati in vasetti. So di qualcuno che scarifica cioè toglie la parte legnosa per assicurarsi una maggiore germogliazione ma io non l'ho mai fatto, dicono che riesca bene!:hands13:
 

simomb

Maestro Giardinauta
grazie dei consigli, ora ci provo, ma non mi è chiara una cosa (scusate sono proprio zuccona! sono i cinorridi o i semi all' interno che mettete nel freezer(nikon) e in acqua calda (barbara)? e se sono i semini, come apro le palline(cinorridi)?
ancora una cosa, nel mio caso i cinorridi sono ancora attaccati alla pianta.....delle vicine che hanno trascurato il giardino fino ad ora, intenderei chiedergliene un paio e essendo stati fuori tutto l' inverno la procedura è la stessa, aggiungo che quì non ha nevicato mai e è andato poco sotto zero...grazie.
ps se no taglio direttamente taleina....col favore della notte eheheheh
 

barbarabe

Giardinauta Senior
grazie dei consigli, ora ci provo, ma non mi è chiara una cosa (scusate sono proprio zuccona! sono i cinorridi o i semi all' interno che mettete nel freezer(nikon) e in acqua calda (barbara)? e se sono i semini, come apro le palline(cinorridi)?
ancora una cosa, nel mio caso i cinorridi sono ancora attaccati alla pianta.....delle vicine che hanno trascurato il giardino fino ad ora, intenderei chiedergliene un paio e essendo stati fuori tutto l' inverno la procedura è la stessa, aggiungo che quì non ha nevicato mai e è andato poco sotto zero...grazie.
ps se no taglio direttamente taleina....col favore della notte eheheheh

Io metto in bagno i semi, i cinorrodi puoi aprirli schiacciandoli con qualcosa o tagliandoli con un coltellino. Se ti piace la rosa dei tuoi vicini puoi chieder loro una talea quando potano, non staranno tanto a farlo.
Se tu semini non avrai la stessa rosa che vedi da loro, magari verrà fuori una bella rosa però diversa dalla pianta madre.
Le talee ti danno piante identiche a quella dove le hai prelevate e molto più velocemente otterrai una pianta pronta a fiorire:froggie_r
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
cosa aggiungere a quanto detto? Credo nulla se non buona coltivazione di rose, comunque tu voglia fare (semina o talea).
Di mio proverò la tecnica di Barbarabe con i semini del nuovo anno.
 

simomb

Maestro Giardinauta
e se provassi a fare semina e talea eheheheh,
davvero a seminare la pianta non viene come quella madre? non l' avrei mai detto! certo che sono proprio gnurante!!:-S
 
S

scardan123

Guest
non viene mai come la madre. A volte il bello sta lì, vedere che caspita spunta! Eh eh...
 

carminemat

Aspirante Giardinauta
ciao

La domanda lo posta perche una mia amica brasiliana mi aveva chiesto delle rose, e siccome le piante non penso che sopportono il viaggio fino in Brasile avevo pensato da profano di mandargli dei semi...

Ora la cosa che non ho capito....:confuso::confuso: si trovano o non si trovano i semi di Rosa...:Saluto::Saluto:

Ps qualsisi varieta..

Ciao Carmine
 

barbarabe

Giardinauta Senior
In commercio non so se ne trovi, ma attaccati alle piante di rosa che non sono ancora state potate puoi trovarne.
Se vuoi inviarmi il tuo indirizzo in MP posso inviarti semi di diverse piante. Non credo neppure io che tu possa inviare le talee in Brasile senza che ne soffrano!:Saluto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
infatti non hai molte scelte, o seme o seme.
Veri e propri venditori di semi non ne conosco, i semi come avrai capito si trovano abbastanza facilmente raccogliendoli da una pianta adulta, il problema è la loro purezza.
 
Alto