• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose da balcone

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Ho urgente bisogno di un aiuto/consiglio di chi se ne intende un po'. Ogni anno spendo soldi per fiori bellissimi, che una volta arrivati sulla mia terrazza iniziano pian piano a morire.
Quest'anno ho coprato 3 rose bellissime ad una mostra di vivai, mi hanno detto che non avevano bisogno di particolari cure, se non di un posto ben soleggiato e un vaso capiente. Ho comprato del terriccio e i vasi e le ho sistemate sul balcone. Dopo una settimana, i boccioli che erano belli e sani ora sono rinsecchini. foglie rinsecchite. Come mai succede? C'è un modo per salvarle? IMG_20170502_130458.jpg
Qui sono i fiori appena sistemati nei vasi....
IMG_20170507_120251.jpg
e qui dopo appena una settimana..
IMG_20170507_120257.jpg
Questa è la rosa che soffre maggiormente.. Non so che fare : (
Devo tagliare via le foglie rovinate? Come faccio a non perderle, ad averle belle almeno per la durata della stagione calda?
Grazie a chi potrà aiutarmi!
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Quanto è alta la pianta? A me sembran le roselline mini dalla foto. Hai guardato se c'è della polverina bianca sulle foglie (odio) oppure degli insettini verdi o marroncini, specialmente sui boccioli e i nuovi germogli (afidi)?
Spesso le roselline sono più soggette ad attacchi di muffe e parassiti, ma il bello è che se i trattamenti non funzionano le puoi tagliare anche drasticamente e in poco tempo ributtano più forti di prima
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Il fatto che hai scritto ' ho comprato del terriccio' mi fà pensare ad un substrato sbagliato. le orse vogliono terra ben drenata ma pesante, argillosa. Il terriccio commerciale è assolutamente insufficiente per loro. Ad ogni modo cerca di fare foto più ravvicinate di fiori e foglie; osserva se vedi pidocchi, macchie, ingiallimenti etc...più particolari ci dai e meglio potremo aiutarti.
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Tra l'altro se non sono mini-rose il vaso è piccolo, anche se ovviamente, avendocele appena messe al momento non è quello il problema.
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Quanto è alta la pianta? A me sembran le roselline mini dalla foto. Hai guardato se c'è della polverina bianca sulle foglie (odio) oppure degli insettini verdi o marroncini, specialmente sui boccioli e i nuovi germogli (afidi)?
Spesso le roselline sono più soggette ad attacchi di muffe e parassiti, ma il bello è che se i trattamenti non funzionano le puoi tagliare anche drasticamente e in poco tempo ributtano più forti di prima

Le piante sono alte sui 22/23 cm, le ho controllate ossessivamente e non hanno né muffetta bianca né insettini verdi (l'anno scorso mi sono tutte morte per queste cause e la mia inesperienza). Deduco che siano rose mini e non rosai, altrimenti me lo avrebbero detto, ma non so proprio dirlo con sicurezza. Quella giallina è super sana ora, ha anche le foglie di un verde acceso. Le due rosse invece molto male... i boccioli che erano di un rosso acceso corallo si stanno trasformando in un bordeaux-marroncino. Lei pensa che possa essere dovuto alla troppa acqua? Le ho lasciate sotto la pioggia per una giornata intera, ora le ho messe un po' al riparo nell'attesa di fare qualcosa di più significativo per aiutarle.
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Il fatto che hai scritto ' ho comprato del terriccio' mi fà pensare ad un substrato sbagliato. le orse vogliono terra ben drenata ma pesante, argillosa. Il terriccio commerciale è assolutamente insufficiente per loro. Ad ogni modo cerca di fare foto più ravvicinate di fiori e foglie; osserva se vedi pidocchi, macchie, ingiallimenti etc...più particolari ci dai e meglio potremo aiutarti.

Forse questo è il loro problema.. ho usato il terriccio universale che si trova alla despar, è ben drenato ma poco pesante. Posso comprare dell'argilla e mescolarla al terriccio?
Grazie mille per la risposta, spero di riuscire a risolvere!
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Il fatto che hai scritto ' ho comprato del terriccio' mi fà pensare ad un substrato sbagliato. le orse vogliono terra ben drenata ma pesante, argillosa. Il terriccio commerciale è assolutamente insufficiente per loro. Ad ogni modo cerca di fare foto più ravvicinate di fiori e foglie; osserva se vedi pidocchi, macchie, ingiallimenti etc...più particolari ci dai e meglio potremo aiutarti.

Ecco alcune foto... le foglie sembrano appunto "rinsecchite" ma non hanno né insetti né muffetta...
IMG_20170508_142727.jpg
Questo bocciolo mi sembra quasi senza vita alcuna ma nonostante questo continua a svilupparsi e ingrandirsi rimanendo sempre malaticcio : (
IMG_20170508_142727_2.jpg IMG_20170508_142751_1.jpg
Questo è il terriccio.. è molto bagnato ora perché ha piovuto, e le cose bianche sono pollini che non sono riscita a togliere.. in ogni caso non compare nulla di strano, anzi, il terreno mi sembra molto buono perché oltre alle rose ci sono anche piccole erbette che nascono :D
IMG_20170508_142951.jpg
Qui per esempio si vede espressamente la differenza tra il fiore in salute e quello ammalato. La cosa interessante è che era un bocciolo e pian piano diventa grande in questo modo, con tutti i petali rinsecchiti. Faccio bene a tagliarlo via?
 

Allegati

  • IMG_20170508_142844.jpg
    IMG_20170508_142844.jpg
    195,7 KB · Visite: 4

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Tra l'altro se non sono mini-rose il vaso è piccolo, anche se ovviamente, avendocele appena messe al momento non è quello il problema.

Quando le ho coprate mi avevano detto di prenderlo "almeno il doppio" e io li ho prensi anche il triplo, forse non sembra ma sono molto profondi! Ci ho messo più di 3 kg di terriccio a vaso. Può essere che sia piccolo lo stesso? O troppo grande?? :(
Grazie mille per la pazienza e il prezioso aiuto!
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Per me non è nemmeno il terriccio il problema... una giornata sotto la pioggia non è un problema, basta che tu non aggiunga altra acqua. Le rose non hanno bisogno di tantissima acqua. Io nelle tue condizioni taglierei tutto ciò che sembra secco, moscio e morto (facendo attenzione a non far fuori gemme vitali se ci sono). In genere hanno un ottima ripresa e tagliando favorisci l'emissione di nuove foglie
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Per me non è nemmeno il terriccio il problema... una giornata sotto la pioggia non è un problema, basta che tu non aggiunga altra acqua. Le rose non hanno bisogno di tantissima acqua. Io nelle tue condizioni taglierei tutto ciò che sembra secco, moscio e morto (facendo attenzione a non far fuori gemme vitali se ci sono). In genere hanno un ottima ripresa e tagliando favorisci l'emissione di nuove foglie

Grazie mille, allora provvederò a tagliare via le parti più brutte. Grazie del suggerimento, spero si riprendano : ) e che il tempo regga ☀
 

cori_93

Apprendista Florello
Ecco alcune foto... le foglie sembrano appunto "rinsecchite" ma non hanno né insetti né muffetta...
Vedi l'allegato 382394
Questo bocciolo mi sembra quasi senza vita alcuna ma nonostante questo continua a svilupparsi e ingrandirsi rimanendo sempre malaticcio : (
Vedi l'allegato 382397 Vedi l'allegato 382399
Questo è il terriccio.. è molto bagnato ora perché ha piovuto, e le cose bianche sono pollini che non sono riscita a togliere.. in ogni caso non compare nulla di strano, anzi, il terreno mi sembra molto buono perché oltre alle rose ci sono anche piccole erbette che nascono :D
Vedi l'allegato 382402
Qui per esempio si vede espressamente la differenza tra il fiore in salute e quello ammalato. La cosa interessante è che era un bocciolo e pian piano diventa grande in questo modo, con tutti i petali rinsecchiti. Faccio bene a tagliarlo via?
Ciao! Se sono alte 22/23 cm allora sono le cosiddette "mini-rose", molto più delicate rispetto alle Rose grandi classiche..
A vedere le tue foto mi sembra che, oltre ad un terriccio sbagliato, le tue Rose siano state 'bruciate' da qualcosa (forse troppo concime).. Le hai concimate dopo averle messe nei nuovi vasi..?
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Ciao! Se sono alte 22/23 cm allora sono le cosiddette "mini-rose", molto più delicate rispetto alle Rose grandi classiche..
A vedere le tue foto mi sembra che, oltre ad un terriccio sbagliato, le tue Rose siano state 'bruciate' da qualcosa (forse troppo concime).. Le hai concimate dopo averle messe nei nuovi vasi..?

Ciao! Non le ho assolutamente concimate. Possono invece essersi "congelate"? Le temperature di notte hanno toccato anche i 13 gradi nelle notti scorse.. troppo freddo forse essendo piu delicate?
Per il terriccio, posso cpmprare dell'argilla e mescolarla al terriccio che ho già o come devo procedere? Grazie mille davvero per le tue risposte, mi sono molto preziose.
 

AmbraB

Giardinauta Senior
I petali che dal colore normale passano al marroncino non è una malattia, è solo colpa di quei cavolo di acquazzoni che ci sono in questi giorni.
Sono arrabbiatissima anche io! È dall'autunno che sto aspettando la primavera trepidante per vedere sbocciare le mie care (dato quanto le ho pagate direi carissime ) rose, e ora che possono aprire i fiorelloni la pioggia me le fa diventar marroncine e fa abbassare la corolla
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Ah, dimenticavo! 13 gradi per le rose sono un nonnulla! Anche io ho delle mini rose che mi ha regalato l'anno scorso la mia nipotina e son state tutto inverno al freddo e al gelo nel vero senso della parola senza problemi.
Son più delicate dei rosai per le malattie fungine e i parassiti appunto, ma per quanto riguarda la temperatura non han problemi.
Le mie l'estate scorsa eran state attaccate insieme da oidio e afidi in modo molto aggressivo, allora come ho suggerito a te ho potato come una furia tutto ciò che non mi pagava l'occhi, sia foglie che rami e in 2 settimane era più bella che mai. Son guerriere queste rose
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao! Non le ho assolutamente concimate. Possono invece essersi "congelate"? Le temperature di notte hanno toccato anche i 13 gradi nelle notti scorse.. troppo freddo forse essendo piu delicate?
Per il terriccio, posso cpmprare dell'argilla e mescolarla al terriccio che ho già o come devo procedere? Grazie mille davvero per le tue risposte, mi sono molto preziose.
No la temperatura non può averle bruciate, qui da me è andato sotto zero a metà aprile ma non c'è stata nessuna ripercussone sulle Rose, 13 gradi non gli hanno fatto niente!!
Se non le hai neanche concimate allora può essere che abbiano preso troppa acqua o che il terreno sia poco drenante..
Comunque che argilla vuoi aggiungere al terreno..? In commercio si trovano le palline di argilla espansa ma quelle servono per il drenaggio, sono un'altra cosa.. L'ideale sarebbe che tu facessi un mix di terriccio comprato+sabbia+terra di campo.. Hai modo di andare in qualche campo/campagna a prendere della terra?? Quella sarebbe l'ideale!!
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Ah, dimenticavo! 13 gradi per le rose sono un nonnulla! Anche io ho delle mini rose che mi ha regalato l'anno scorso la mia nipotina e son state tutto inverno al freddo e al gelo nel vero senso della parola senza problemi.
Son più delicate dei rosai per le malattie fungine e i parassiti appunto, ma per quanto riguarda la temperatura non han problemi.
Le mie l'estate scorsa eran state attaccate insieme da oidio e afidi in modo molto aggressivo, allora come ho suggerito a te ho potato come una furia tutto ciò che non mi pagava l'occhi, sia foglie che rami e in 2 settimane era più bella che mai. Son guerriere queste rose

Ok quindi mi stai dicendo che oltre a poter sopravvivere all'estate posso sperare di riaverle anche l'anno prossimo senza spendere altri soldi (22 euro per queste 3 piante è onesto???)? Sarebbe un sogno... intanto provo a tagliare via le parti più brutte e poi vediamo. L'anno scorso con la storia di tagliare via le parti brutte non era più rimasto nulla (ma erano geranei e non ne voglio più sentir parlare)! Grazie per questa testimonianza, se le tue hanno resistito all'inverno le mie DEVONO resistere a questo tempo un po' pazzo. Speriamo bene! Grazie mille!
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
No la temperatura non può averle bruciate, qui da me è andato sotto zero a metà aprile ma non c'è stata nessuna ripercussone sulle Rose, 13 gradi non gli hanno fatto niente!!
Se non le hai neanche concimate allora può essere che abbiano preso troppa acqua o che il terreno sia poco drenante..
Comunque che argilla vuoi aggiungere al terreno..? In commercio si trovano le palline di argilla espansa ma quelle servono per il drenaggio, sono un'altra cosa.. L'ideale sarebbe che tu facessi un mix di terriccio comprato+sabbia+terra di campo.. Hai modo di andare in qualche campo/campagna a prendere della terra?? Quella sarebbe l'ideale!!

Sì! Mio papà ha l'orto e potrei prendere lì un po' di terra.. la mescolo in quali proporzioni più o meno?
 
Alto