• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto...rose che stanno morendo!

lira75

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sarei veramente grato a chi riuscirebbe ad aiutarmi a salvare due piante di rose che ho in montagna. Hanno una ventina d anni ma in questi ultimi tempi credo si siano ammalare di ticchiolatura..hanno macchie nere sulle foglie..che diventano gialle e poi le foglie cadono rinsecchite....una pianta ha quasi perso tutte le foglie :( ho acquistato uno spray per vedere di farle guarire a base di propiconazolo e' sufficiente?cosa ne pensate? Riusciro' a salvarle?:baf:
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
credo che il tuo spray vada meglio per l'oidio, per la ticchiolatura io uso un anticrittogamico PB della Compo però ci sono anche altre marche, basta guardare che sia per la ticchiolatura. Le foglie malate non guariranno anzi devi toglierle e distruggerle e non lasciarle al suolo.
Per quanto mi riguarda, la ticchiolatura è una patologia da tenere sempre d'occhio e intervenire al primo manifestarsi ed è abbastanza recidiva e ostica. Alcune rose poi sono maggiormente predisposte.
 

lira75

Aspirante Giardinauta
Anticrittogamico

Purtroppo il commesso mi ha consigliato male...e io ho gia fatto il trattamento con il fungicida...siccome non voglio perdere tempo...posso comprare l anticrittogamico domani a fare il trattamento con quello o devo aspettare una decina di giorni prima di intervenire? Non vorrei appesantire la pianta con questi componenti in tempi troppo ravvicinati...ma la ticchiolatura e' capace di far morire la pianta?
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
ho detto "credo" ma tu hai guardato cosa c'è scritto sulla confezione? magari è una mistura di componenti che va bene anche per la ticchiolatura.
Non sono mai arrivata al punto di perdere una pianta per la ticchiolatura, non saprei se può morire ( a parte che se è completamente spoglia il rischio c'è) senti altri che coltivano rose da più tempo cosa ti dicono.
Se devi comprare un'altra cosa io prenderei il folicur della bayer che è sistemico e combatte oidio e ticchiolatura, così fai due piccioni con una fava.
E poi, escluso il periodo di caldo torrido, passare per prevenzione ogni 10-15 giorni poltiglia bordolese, alternata a zolfo bagnabile ( per oidio) darlo sotto i 28°
altrimenti è fitotossico.
Aspetta almeno una settimana prima di passare qualcos'altro.
 
Alto