• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa hemisphaerica

ciaseta

Florello Senior
o rosa sulfurea, o centifolia gialla, ha tanti nomi..... ci sono incappata ieri sera mentre cercavo una rosa gialla per rò....

questa non fa al caso suo, troppo grande, poi non è rifiorente, ma mi ha catturato!!!

sì perchè è una rosa botanica, una delle poche gialle oltre alla rosa foetida e altre.
inoltre ha delle peculiarità: pare che la forma principale sia quella a fiore doppio quando solitamente la forma che si ritrova in natura è quella a fiore semplice.

http://www.helpmefind.com/rose/l.php?i=A5328&tab=1

sembra davvero una centifolia gialla, la trovo splendida! :love:
mondorose ce l'ha.... :ciglione:

Emisfaerica


F35.jpg
VarietàEmisfaericaFamigliaBotanicaOrigineUtilizzoArbusti da ParcoFormaDoppio a coppaColoreGialloFiorituraPrimaverileProfumoDimensioni120x120DisponibilitàdisponibilePrezzo a radice nudaEuro 11.10 (L. 21500)
Euro 10.00 (L. 19400) per 3 o + piante
scheda tratta da www.mondorose.it


ooops...scordavo!!!!
l'altra peculiarità è che........ ehm ........... puzza!!!! :baf:

http://www.classicroses.co.uk/roses/r/rosa_x_hemisphaerica.html

in questo link quando fanno riferimento al profumo dicono: "il profumo è tipo musk, muschiato (opinione del pubblico)"
sarà forse un modo per dire, se poi puzza non è colpa nostra? :D

puzzona o no, a me piace davvero.... poi bisognerebbe poterla "annusare" dal vivo, no? :eek:k07:
 
H

Hobbit

Guest
Piace molto anche a me (e quando mai? :martello: ) ....ma ci pensi a quante varietà di rose esistono.....ci vorrebbe prorpio quel famoso parco com'era piu' .... "tante rose senza spine"..."tutte spine senza rose" :lol: :lol: :lol: ...
 
R

riverviolet

Guest
Molto bella assai, mi sembra l'abbia Traudi questa rosa.
Bè ho letto di Marechal Niel che profuma di cantina :storto:
Però è un giallo troppo sulfureo, almeno questo in foto.
 

ciaseta

Florello Senior
hobbit, meno male che non mi innamoro facilmente! questa rosa mi prende parecchio, ma devo macinare un attimo, prima di decidere...intanto è di aiuto sapere che la posso ordinare da qualche parte.... :eek:k07:

prumy: effettivamente è una cosa da indagare questa dell'odore muschiato! non vorrei che il vicino si prendesse paura e chiamasse il servizio di pulizia fosse biologiche! :lol:


riverviolet ha scritto:
Molto bella assai, mi sembra l'abbia Traudi questa rosa.
Bè ho letto di Marechal Niel che profuma di cantina :storto:
Però è un giallo troppo sulfureo, almeno questo in foto.

la marechal profuma di cantina? ma dai!!! :D
 

ciaseta

Florello Senior
RosaeViola ha scritto:
Molto intrigante il contrasto fra la corolla e le foglie...:ciglione:

Bedda bedda...

verissimo!!! quelle foglie girgio-verde..... :love:
miiii ma non la conosce proprio nessuno? mi sa che se ce l'ha roseemporium.... :ciglione: sto per andare in brodo di giuggiole!
 

ciaseta

Florello Senior
RosaeViola ha scritto:
Cias, credo eventualmente, con uno sforzo :D di poterle trovare un buco in questo giardinetto...o no? :confuso:


hihih... certo, per quello non c'è problema....
il mio problema è l'odore, se fosse solo per me la prenderei anche se fosse un pò olezzosa (ma non troppo però).... il problema sono i vicini.... non dovrebbe olezzare troppo insomma. :slow:

potrei sempre dire che non lo sapevo...oppure che è colpa della vicina antipatica che non pulisce, ehehehe :D


l'unica è che Traudi, se ce l'ha, mi sapesse dire qualcosa in merito, oppure se rosemporium ce l'ha (spero) me la vado ad annusare direttamente... :storto:
 
R

riverviolet

Guest
Ste, se non sono completamente cecata, sul catalogo di Rose & questa rosa non c'è, però prova a tel, magari te la fà arrivare o se no, c'è sempre Mondorose.
 

ciaseta

Florello Senior
river: acc! ci speravo, mannaggia! però mondorose ha anche teasing giorgia... :ciglione: si potrebbe fare di tutta una rosa un fascio, peccato che non abbia più belle isis, che sfortunaccia!!! :baf:

rò: già, è l'unica cosa che mi trattiene un attimo... posso anche passare sopra all'odore muschiato, ma se dovesse tramutarsi in "eau de caccarel" mi attirerei senz'altro il disappunto dei vicini... :storto:
non potrei nemmeno fare uno scambio giardino/balcone in primis per lo spazio e secondo mi attirerei il disappunto del maritozzo... :D


però, che rosa! :love:
 
R

riverviolet

Guest
ciaseta ha scritto:
river: acc! ci speravo, mannaggia! però mondorose ha anche teasing giorgia... :ciglione: si potrebbe fare di tutta una rosa un fascio, peccato che non abbia più belle isis, che sfortunaccia!!! :baf:

rò: già, è l'unica cosa che mi trattiene un attimo... posso anche passare sopra all'odore muschiato, ma se dovesse tramutarsi in "eau de caccarel" mi attirerei senz'altro il disappunto dei vicini... :storto:
non potrei nemmeno fare uno scambio giardino/balcone in primis per lo spazio e secondo mi attirerei il disappunto del maritozzo... :D


però, che rosa! :love:
ù
Prendi la Golden celebration e tagli la testa al toro :lol:

Ste, sai che c'è? Le rose che non hanno scontrato le Tè, hanno profumi e odori che noi facciam perfino fatica a immaginare, proprio perchè non siamo abituati.
Le rose botaniche sono rose sì, ma completamente differenti ed è veramente questione di 'naso'.
Conviene incontrarle, sentir se piacciono e poi, se accade, sfrattare i vicini, problemi loro se al loro di 'naso' non piace.
Magari puo dir loro che, funziona un po' come alle terme con l'acqua solforosa, gli fà bene al fegato e nn gli tocca bersela. :lol:
 

ciaseta

Florello Senior
hai ragionissima river, prima la devo incontrare di persona questa pulzella qua, al limite la prendo in vaso o l'autunno prossimo: sarà come mettere alla prova questo mio innamoramento, se dura è vero amore! e i vicini s'adongiano! :lol:

in più ieri sera, passato l'entusiasmo del momento, mi sono riletta la scheda.
pare che in climi umidi i fiori tendano ad appallottolarsi e la pianta ad ammalarsi di macchia nera... uff!!! io ho un clima talmente umido che ogni mezza stagione mi schiattano delle grasse! :squint:
è da valutare bene questa scelta.... :cry:
 

ciaseta

Florello Senior
RosaeViola ha scritto:
rogersroses

4A86197464C111D59C9500B0D0E1D6AF.jpg



rosarosam
rosa_sulfurica.JPG



Zeeuwse Rozentuin
rosa%20hemisphaerica_wb.jpg


ma è la stessa rosa di Cias?

lo sai che lo vedo solo oggi il tuo messaggio? :confused:

ad ogni modo la mia pare la terza, per la prima potrebbe essere la mutazione a fiore semplice, la seconda non mi pare assolutamente....

quali sono i link? :rolleyes:
 

RosaeViola

Master Florello

RosaeViola

Master Florello
Rosa Hemisphaerica, also known as the “sulphur” rose, is native to Southwest Asia. Not only are the blooms a lovely pure yellow, they are also double. The bushes themselves grow to approximately 6 feet tall and are covered in gray-green foliage. To imagine this rose’s particular scent, remember, it is referred to as the “sulphur rose.”


Leggi l'articolo Cias..molto interessante sull'origine delle rose gialle

http://www.rosemagazine.com/pages/yellowrose.asp
 
Alto