• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Roky cerca casa.....la mia!!!!!!!!

C

circe2704

Guest
del resto se sei riuscito a farlo venire su in macchina vuol dire che non aveva paura di te e questo da parte sua e' un gran bel complimento!!!!
Grazie per le belle parole..
del resto, con tutto quello che deve aver passato... secondo me l'ha visto in faccia che ero innocua!!!!
Per caricarlo in auto (lui 40 kg, io in una 500ina - vi ricordo che doveva essere solo una visitina di cortesia), per paura non riuscisse a salire da solo, ci siamo messi io e Fab a fargli da scalinetto uno per gamba.. ci avrà preso per scemi!
 

luna70

Giardinauta
ho scritto una mail all'associazione.
nessuna risposta.
al telefono non rispondono.
stasera quasi quasi prendo l'auto, mi faccio 'sti 50 km e vado a mimetizzarmi fuori dalla casa per vedere se è tornato lì.
Se non lo vedo, da un altro numero provo a chiamare quei gentili signori fingendomi interessata all'adozione per vedere che mi dicono (se è in canile, coi nuovi affidatari o chissà che altro).
Faccio male?

No non fai male per nulla!!!!
Anzi, a dire il vero con quello che avevi fatto tu per questo peloso, il minimo che l'associazione potesse fare era di informarti su eventuali sviluppi.
Cmq, in bocca al lupo e facci sapere.
Ciao
 

tecnosauro

Aspirante Giardinauta
Ho preso anch'io un pointer inglese. Maschio, 2 anni circa quando è arrivato, 3 e qualche mese ora. L'ho preso per sottrarlo ad un canile lager ed era magrissimo e sconvolto quando è arrivato. Vive in casa, per starmi vicino, anche se ho il giardino e si fa bistrattare dalla micetta (12 anni circa) con la quale cerca di socializzare arrivando anche a portargli i giochini! Ama passeggiare, di tanto in tanto lo porto a sgambarsi in un campo ma io sono pigrotta e così si è adattato. Era timidissimo e tendeva ad allontanarsi per cui le prime volte cautela quando lo porti fuori! Ma il tuo sarà sicuramente in condizioni psicologiche migliori. Sono cani dolcissimi e fanno di tutto per compiacerti, sono intelligenti e sensibili, a prova di bambini e spesso di altri cani, non potrai che avere delle soddisfazioni. Ovviamente aspetto gli sviluppi della situazione, tifo per lui... e per te e gli altri abitanti di casa. Mi tengo informata, ciao e complimenti per il gesto che hai fatto!
 

tecnosauro

Aspirante Giardinauta
Scusa, nell'entusiasmo avevo letto solo la prima pagina! Se ha avuto esperienza traumatiche è normale quel comportamento panicato e i suoi tentativi di fuga. Purtroppo i cacciatori spesso non sono dei buoni padroni. E a volte il canile fa il resto! Il mio piccolo scatenato si è abituato subito al cambiamento di regime, forse bastava tenerlo alcuni giorni per vederlo cambiare. Ti avviso che è stata creata una task force a livello ministeriale proprio in questi giorni, che si occuperà del problema randagismo e dei canili lager ti passo la mail perchè tu la diffonda. Qualunque cittadino può inviare segnalazioni di irregolarità e maltrattamenti all'indirizzo mail tutela.animali@sanità.it. E' costituita da 10 veterinari, 4 funzionari con competenza giuridico amministrativa e NAS. Informati presso la tua ausl locale delle leggi che riguardano la gestione dei cani. Probabilmente dato lo spazio ridotto e il resto, sono detenuti irregolarmente e si può intervenire. Appoggiati ad altre fonti di volontariato, a quanto dici i metodi che hanno questi sono quantomeno discutibili. Agisci presto prima che il cagnone diventi irrecuperabile. Per ulteriori informazioni o appoggio sono a tua disposizione, ciao!
 

Cucciolotta

Giardinauta
ho scritto una mail all'associazione.
nessuna risposta.
al telefono non rispondono.
stasera quasi quasi prendo l'auto, mi faccio 'sti 50 km e vado a mimetizzarmi fuori dalla casa per vedere se è tornato lì.
Se non lo vedo, da un altro numero provo a chiamare quei gentili signori fingendomi interessata all'adozione per vedere che mi dicono (se è in canile, coi nuovi affidatari o chissà che altro).
Faccio male?
Fai benissimo... non credo che ci sia troppo da fidarsi dato il comportamento tenuto!!!
 
C

circe2704

Guest
Grazie a tutti - scusate l'assenza prolungata, ma ero fuori città, proprio per quel viaggio per cui avevo timore all'inizio di questa vicenda, a prendere con me Roky.
Roky ha trovato casa, una famigliola gentile che l'ha preso con sè. Questo è il massimo che mi è dato sapere - del resto, non posso avanzare diritti.. -
A quanto pare la famigliola, di cui un componente, la mamma, è sempre a casa se non per le piccole spese di ogni giorno, vive in una casa con molto spazio.
Speriamo in bene. Speriamo che l'affidamento sia stato consapevole delle difficoltà, per cui affrontato con un certo spirito.
La mia rokynovela si conclude qui.. con un pizzico di nostalgia e di disagio, ma sperando per il meglio.
E oggi, a distanza di alcuni giorni, confermo: io non potevo proprio prenderlo con me. Dieci ore a girno fuori casa.... Chissà che avevo nella testa?????
Baci a tutti
 
Alto