Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma che spettacolo Ileana! Meraviglioso!
Per essere a Buccinasco mi sembra davvero molto precoce il tuo rododendro!:surp:
Se non fosse per le foglie che sembrano belle coriacee, si direbbe che sembra più un'azalea.
Le mie azalee invece sono ancora molto in ritardo.:storto:
Complimenti ancora e ciao.
E pensa che quest'anno, nonostante il freddo intenso e le copiose nevicate, ha fiorito circa 15/20 gg prima dell'anno scorso. Mi ricordo infatti che mentre fioriva mettevano i fiori anche gli alberi di prunus! Boh!
Se non fosse per le foglie che sembrano belle coriacee, si direbbe che sembra più un'azalea.
Il mio rododendro è leggermente differente dai suoi "fratelli" che solitamente vedo nei garden. Infatti non possiede gruppi di fiori molto numerosi e le sue foglie sono molto più piccole rispetto agli altri. Si può dire che assomigli di più ad un'azalea.
Voi cosa ne dite?
Ciao Ileana,
complimenti per questa magnifica fioritura (e per le foto)!
La somiglianza non deve meravigliare, come ben sai Azalea è sinonimo di Rhododendron, probabilmente il tuo è una specie, o varietà o ibrido, più vicino a quelli che vanno comunemente sotto il nome di azalea, da qui la maggiore rassomiglianza.
Magnifico davvero: ne avevo uno anch'io vetusto in vasone stesso colore che deperì inopinatamente fino a seccare dopo molti anni. Una tristezza (virus della tristezza?)
kiwo