• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rododendro...seguiamoli in fioritura

Oleander

Guru Giardinauta
Kate Waterer

DSCN3363.jpg
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Ragazzi che invidia,io ho sempre amato il rodo. Ne comprai uno 3 anni fa.., ma dopo la prima fioritura e' stato un declino. Ammetto i miei errori, non ho acidificato il terreno... ma non pensavo potesse rovinarsi in questo modo: i rami anneriscono, le foglie ingialliscono e non fiorisce MAI. Per rimediare ho comperato concime x acidofile, solfato di ferro per rinverdire e adesso appena posso mettero' della torba acida nel terreno. Potreste gentilmente dirmi quali trattamenti di massima fate voi ai vostri per farli stare cosi bene? concimazioni, esposizione ecc... Il mio e' in piena terra eccolo :

44igvfb.jpg


Grazie ciaoo
 

Vincenzo VA

Florello
Qualche anno fa ho semplicemente messo un bel po' di terra per acidofile intorno al piede, senza neppure scavare o smuovere. Si è notato un certo miglioramento dovuto probabilmente all'abbassamento del pH.
Metto concime per acidofile ogni tanto e un po' di solfato di ferro.
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
grazie vincenzo.., provvedo subito ad acidificare con torba e qualche ago di pino mescolato al terreno :D speriamo il prox anno mi ricompensi, se nn lo facesse farebbe lo stesso, dopo tutte le sofferenze che gli ho fatto passare me lo merito :p
complimenti ancora per le vostre piante.
Ciaooooo
 

pieracd

Guru Giardinauta
qusto è il mio primo rododendro, quindi sono un po' ignorantella :storto:

ditemi, questi sono boccioli di fiore vero????

rododendro26.jpg


:embarrass :embarrass
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
gia', vincenzo, sembrava molto piu' scuro ancora chiuso.
adesso pero' mi sono innamorata di quello bianco.
chissa' com'è...adoro i fiori bianchi e li compero sempre colorati :martello: :martello:
 

Vincenzo VA

Florello
In verità i fiori bianchi mi piacciono moltissimo soprattutto se sono vicini a fiori colorati.
In particolare trovo elegantissima l'associazione bianco-rosa.
Spero che fiorisca la mia azalea bianca vicino ad una rosa: ti farò vedere. Purtroppo non fiorisce tutti gli anni. :cry:
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
scusate a tutti se mi intrometto...
Vincenzo Va ho una domandina per te:
i boccioi dei fiori del tuo rododendro bianco apparivano rosa prima del'apertura?
Ti spiego, non mi sono ammattita...
In autunno ho acquistato una bella pianta di rododendro che riportava sull'etichetta la dicitura:"Rhododendron Cunningham's White", con foto dei fiori completamente bianchi. Ora che iniziano ad accennare l'apertura i boccioli tendono alcuni al rosa altri al fuxia, di bianco nemmeno l'ombra...?!
Che abbiano sbagiato a catalogare la pianta nel vivaio? O il colore dei fiori vira in un secondo momento?

Comunque il tuo bianco è elegantissimo!!!
Ciao e grazie
 
Ultima modifica:

pieracd

Guru Giardinauta
vincenzo, ma ne hai altri????? sono bellissimi: quello bianco è spettacolare.

il mio (quello nanerottolo:storto: ) dovrebbe essere bianco con l'interno bordeaux. Speriamo! :embarrass

fiorella promette bene sai? :D
 
C

cerchina

Guest
scusate a tutti se mi intrometto...
Vincenzo Va ho una domandina per te:
i boccioi dei fiori del tuo rododendro bianco apparivano rosa prima del'apertura?
Ti spiego, non mi sono ammattita...
In autunno ho acquistato una bella pianta di rododendro che riportava sull'etichetta la dicitura:"Rhododendron Cunningham's White", con foto dei fiori completamente bianchi. Ora che iniziano ad accennare l'apertura i boccioli tendono alcuni al rosa altri al fuxia, di bianco nemmeno l'ombra...?!
Che abbiano sbagiato a catalogare la pianta nel vivaio? O il colore dei fiori vira in un secondo momento?

Comunque il tuo bianco è elegantissimo!!!
Ciao e grazie

Olga, il 'Cunningham's White' in effetti è descritto con le gemme color malva, che poi diventano lassi mazzi di fiori bianchi, per cui devi aspettare di vedere i fiori aperti.
 
Alto