Grazie, grazie, merito della natura e della Nikon D 70.Kosmos ha scritto:Complimenti Andrea... sia per la pianta che per la foto...
a proposito che macchinetta usi?
Ciao
Andrea
Grazie, grazie, merito della natura e della Nikon D 70.Kosmos ha scritto:Complimenti Andrea... sia per la pianta che per la foto...
a proposito che macchinetta usi?
Le ho da parrecchio e si sono sempre comportate così, comunque nel dubbio mi sto "grattando" :confuso: (non la testa).bonvi ha scritto:........vedendo le foto di andrea... in quel occasione anche le mie 3 mammillarie pectinate....sono skiattate...![]()
Era una battuta?Daniele1090 ha scritto:A me sembrano tante cocciniglie le spine di quella mammillaria
Se non crolla la serra sotto zero non ci dovrebbero andare... comunque io :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: .... non si sa mai!!bonvi ha scritto:ah ah ah Andrea se stanno vegetando e hanno i fiori ma non vanno + sotto 0 non c'è pericolo!! cmq una grattatina.....![]()
Bruno, nella mia serra basta un po' di sole per far arrivare la temperatura oltre i 20°C, pur rimanendo quella esterna intorno ai 3/5°C... e ti confermo che stare là dentro, magari a leggere dopo essermi occupata un po' delle piante... è una delle sensazioni più belle dell'inverno!bonvi ha scritto:io una serra in pieno sole in inverno......per passare qualche pomeriggio invernale.....k07:
Confermo!!! è bellissimo! e poi a me piace anche la quiete e la pace e la serenità che si respira! (purchè non ci siano stapelie in fiorePaola grassofila ha scritto:magari a leggere dopo essermi occupata un po' delle piante... è una delle sensazioni più belle dell'inverno!
Si anche da me! mancavano solo i fiori del pruno a confermare la primavera!Ieri a Roma abbiamo raggiunto i 17C! Incredibile sembrava primavera inoltrata,
PS: si prevede tanto freddo in arrivo. In campana!
Daniele1090 ha scritto:A me sembrano tante cocciniglie le spine di quella mammillaria
44°!!?? Ma il termometro era al sole? Spero di si, 44 all' ombra sono troppi anche per i cactus...*ALE* ha scritto:Anche a me piace stare al calduccio nella serra, peccato che ieri c'erano 18° fuori e 44° in serra, ovviamente ho aperto tutto e disinstallato il termino, ora lo faccio andare solo di notte se si va al di sotto dei 10°...
Ho molte mammillarie fiorite e altre con i boccioli che stanno spuntando, e' veramente un bel regalo di S.Valentino....
Ale
Ok per il riscaldamento e la luce artificiale, ma senza una serra a Udine devi rinunciare alla maggior parte di cactacee, tutte le Euphorbie e moltissime altre succulente...krishna ha scritto:Io preferisco far crescere le piante senza serre, senza riscaldamento e senza luce artificiale: la mia soddisfazione è proprio quella di vedere crescere piante grasse in un luogo diciamo non proprio ideale per loro. Non sono interessato ad avere piante più grandi o fioriture anticipate, come vengono vengono...
Ciao!!