• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risveglio delle piante

Mamo

Aspirante Giardinauta
RITORNANDO AL RISVEGLIO DELLE PIANTE ,NELLA MIA SERRETTA POSTA NEL TERRAZZO NELLE GIORNATE DI SOLE, RAGGIUNGE ANCHE 30° 35° e I 2° DI MINIMA E ANCHE IO NOTO UN INIZIO DI RISVEGLIO,(MAMMILLARIA GRACILS E' GIA FIORITA) STROMBOCACTUS DISCIFORMIS CON 5 BOCCIOLI PRONTI PER FIORIRE.MI SEMBRA DURA NON ANNAFFIARE,MA DAI VOSTRI CONSIGLI VEDO CHE SIETE TUTTI DACCORDO CHE E' ANCORA TROPPO PRESTO, PENSO CHE MI COVENGA ASPETTARE?
 
K

krishna

Guest
Il "risveglio" delle nostre cactacee non dipende solo dalla temperatura, ma anche da altri fattori ugualmente importanti. Comunque più che le temperature massime è meglio guardare le minime: come regola generale ( poi dipende un pò dal tipo di piante ) quando si stabilizzeranno intorno ai 10 gradi ( dalle mie parti marzo-aprile ) si può iniziare a farle vegetare bagnandole.

Ciao!!
 

bonvi

Giardinauta Senior
per i fortunati possessori di una serra con le temperature descritte e piante già in fiore vuol dire che si sono già svegliate! qualche lieve annaffiatura tenendo ben presente le temperature minime che non dovranno più scendere sotto lo 0 in serra si può già iniziare.(con parsimonia) In serra oltre a qualche mammillaria anche turbinocarpus inizia presto a fiorire e anche sulco può iniziare... molte altre. per chi invece tiene le piante in serra fredda le gelate possono ancora incombere e fanno più danni se le piante sono sveglie e annaffiate! la perdita maggiore di piante che ho avuto è stata 3 anni fà quando in primavera avendo già le piante fuori riparate solo da un nilon per la pioggia e temperatura sui 20 gradi per molti giorni causa anche vento caldo phon e inversione termica le piante si sono svegliate e tante le ho annaffiate (purtroppo) dopo una settimana di alte temperature la colonnina è scesa a - 4 e ha fatto una strage! la maggioranza delle piante ha resistito ma piante come tante mammillarie echinocereus baya california piante africane e molte altre anche le resistentissime matucana sono morte. Altre hanno avuto segni che si portano ancora. QUINDI ORA ATTENZIONE DIPENDE DAL LUOGO DOVE SIETE E DOVE TENETE LE PIANTE.
dimenticavo....vedendo le foto di andrea... in quel occasione anche le mie 3 mammillarie pectinate....sono skiattate...:cry:
 
Ultima modifica:

Andrea B

Giardinauta
bonvi ha scritto:
........vedendo le foto di andrea... in quel occasione anche le mie 3 mammillarie pectinate....sono skiattate...:cry:
Le ho da parrecchio e si sono sempre comportate così, comunque nel dubbio mi sto "grattando" :confuso: (non la testa).

Ciao

Andrea
 

bonvi

Giardinauta Senior
ah ah ah Andrea se stanno vegetando e hanno i fiori ma non vanno + sotto 0 non c'è pericolo!! cmq una grattatina..... :lol:
 

Andrea B

Giardinauta
bonvi ha scritto:
ah ah ah Andrea se stanno vegetando e hanno i fiori ma non vanno + sotto 0 non c'è pericolo!! cmq una grattatina..... :lol:
Se non crolla la serra sotto zero non ci dovrebbero andare... comunque io :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: .... non si sa mai!!
 

bonvi

Giardinauta Senior
va là ke siete fortunati ad avere una serra in pieno sole in inverno: risparmio riscaldamento, fioriture anticipate di mesi, crescita delle piante più veloce, fioritura di piante in inverno..... mi fate pelino invidia io ombra tutto inverno solo ora inizia qualche raggio di sole ma ancora neve!! per ora..... ma se cambio casa e mi sposto sull'altro versante... vi faccio skiattare!!!!
 
K

krishna

Guest
Io preferisco far crescere le piante senza serre, senza riscaldamento e senza luce artificiale: la mia soddisfazione è proprio quella di vedere crescere piante grasse in un luogo diciamo non proprio ideale per loro. Non sono interessato ad avere piante più grandi o fioriture anticipate, come vengono vengono...
Ciao!!
 

bonvi

Giardinauta Senior
io una serra in pieno sole in inverno......per passare qualche pomeriggio invernale.....non ci sputerei sopra.. pure una aiuola di cactus in piena terra magari riparati solo dalla pioggia.... magari!!! :eek:k07:
 

Paola grassofila

Giardinauta
bonvi ha scritto:
io una serra in pieno sole in inverno......per passare qualche pomeriggio invernale.....:eek:k07:
Bruno, nella mia serra basta un po' di sole per far arrivare la temperatura oltre i 20°C, pur rimanendo quella esterna intorno ai 3/5°C... e ti confermo che stare là dentro, magari a leggere dopo essermi occupata un po' delle piante... è una delle sensazioni più belle dell'inverno!
Non te lo dico per farti schiattare... magari prendilo come un invito!
 

Clactus

Aspirante Giardinauta
Ieri a Roma abbiamo raggiunto i 17C! Incredibile sembrava primavera inoltrata, meno male che avevo da fare in serra. Erano le 11 ho aperto e controllato la temperatura: avendo i vetri semichiusi causa le ultime gelate si sfioravano i 35C! Ho rischiato grosso!
Fiori a palate ma niente acqua ancora per molto.
PS: si prevede tanto freddo in arrivo. In campana! :)
 
K

Kosmos

Guest
Paola grassofila ha scritto:
magari a leggere dopo essermi occupata un po' delle piante... è una delle sensazioni più belle dell'inverno!
Confermo!!! è bellissimo! e poi a me piace anche la quiete e la pace e la serenità che si respira! (purchè non ci siano stapelie in fiore ;)) le pagine di un libro possono passare senza che ti accorgi di nulla e intanto perdi la cognizione del tempo e ti accorgi che solo il sole ti sta avvertendo che si sta facendo tardi... altre volte invece, quando c'è il vento forte e vibra tutta la serra e i teloni, perdi la concentrazione e le pagine di un libro passano a rilento... preferisci lasciarti avvolgere dalla protezione di quell'aria ferma e pensare alla bufera che c'è fuori temendo però che la serra non ce la faccia e che tutto scompaia nel giro di poche folate... sono sensazioni particolari...

Ieri a Roma abbiamo raggiunto i 17C! Incredibile sembrava primavera inoltrata,
PS: si prevede tanto freddo in arrivo. In campana!
Si anche da me! mancavano solo i fiori del pruno a confermare la primavera!
ma era la quete *prima* della tempesta... oggi pioggia e ieri pomeriggio vento... chissà domani...

P.S. Buon San Valentino a tutti!
 

reginaldo

Florello Senior
Il segreto di farle fiorire è l'inverno: occorre rispettare il riposo assoluto e collocare le piante alla temperatura adeguata. Naturalmente ci sono delle eccezioni, ma credo che queste eccezioni bisogna lasciala agli espertissimi o imparrae bene le loro caratteristiche e rispettarle rigorosamente, altrimenti è bene non partire per le pianti che esulano dai principi generali.
Nel dubbio è meglio non acquistare per non avere poi sorprese.
Ciao
Reginaldo
 

*ALE*

Apprendista Florello
Anche a me piace stare al calduccio nella serra, peccato che ieri c'erano 18° fuori e 44° in serra, ovviamente ho aperto tutto e disinstallato il termino, ora lo faccio andare solo di notte se si va al di sotto dei 10°...

Ho molte mammillarie fiorite e altre con i boccioli che stanno spuntando, e' veramente un bel regalo di S.Valentino....
Ale
 

Andrea B

Giardinauta
*ALE* ha scritto:
Anche a me piace stare al calduccio nella serra, peccato che ieri c'erano 18° fuori e 44° in serra, ovviamente ho aperto tutto e disinstallato il termino, ora lo faccio andare solo di notte se si va al di sotto dei 10°...

Ho molte mammillarie fiorite e altre con i boccioli che stanno spuntando, e' veramente un bel regalo di S.Valentino....
Ale
44°!!?? Ma il termometro era al sole? Spero di si, 44 all' ombra sono troppi anche per i cactus...

Ciao

Andrea
 

Andrea B

Giardinauta
krishna ha scritto:
Io preferisco far crescere le piante senza serre, senza riscaldamento e senza luce artificiale: la mia soddisfazione è proprio quella di vedere crescere piante grasse in un luogo diciamo non proprio ideale per loro. Non sono interessato ad avere piante più grandi o fioriture anticipate, come vengono vengono...
Ciao!!
Ok per il riscaldamento e la luce artificiale, ma senza una serra a Udine devi rinunciare alla maggior parte di cactacee, tutte le Euphorbie e moltissime altre succulente...

Ciao

Andrea
 
Alto