:ros: Alessandro2005,sei troppo buono.....:love_4:
Aglio e cipolla, risultano attivi contro afidi,acari e mosca della carota. L'aglio ha anche attività antibatterica per la presenza di allicina, un antibiotico naturale, inoltre contiene composti organici solforati, che contribuiscono al rafforzamento della cuticola fogliare. L'estratto alcolico è usato contro afidi,cidia,tentredini,tortricidi e tignole, ma personalmente non l'ho mai usato. L'olio essenziale (che invece ho usato) è ottimo su quasi tutte le batteriosi, ma è ovviamente moooooooooolto costoso come metodo. L'infuso e il macerato invece riescono a tenere discretamente sotto controllo la peronospera, e ho letto che funziona anche contro cladiosoporiosi, antracnosi e contri la batteriosi del fagiolo. Si può usare come infuso (più facile)o come macerato (lungo, laborioso e puzzolentissimo, l'ho fatto una volta e non ripeterò l'esperienza), in entrambe i casi va distribuito direttamente sulle piante, non diluito. Per la preparazione, cito da ricetta:"750g di bulbi tritati in 100L d'acqua, versare l'acqua bollente sulle erbe e lasciar macerare per 24 ore" ovviamente tu regolati in proporzione, maneggiare 100 L di acqua bollente non è molto sicuro per nessuno....ma questo è lapalissiano. Personalmente, una volta che il preparato si è raffreddato, lo fitro grossolanamente e il residuo fisso lo spargo sul terreno interrandolo leggermente, nella pia illusione che aiuti a contrastare i marciumi radicali e del colletto, e per ritrosia allo spreco.
Spero di essere stata esauriente, per ogni eventualità basta chiedere e avere pazienza...:Saluto::sleep2: