• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rifacimento prato - Lavori nell'inverno

nioken181

Giardinauta Senior
Altra domanda: nel caso di forti piogge magari per piu' giorni di fila, l'effetto del concime viene meno oppure essendo l'assorbimento radicale e la lenta cessione, l'acqua non ha influenza. Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ugo

Aspirante Giardinauta
Stessa mia situazione,concimato tra una pioggia e un'altra..il mio prato seminato ad aprile e' parecchio giallo l'ho trattato con il fungicida il 13 maggio,ma nessun miglioramento..così ieri ho deciso di dargli una concimata con Stress Controllo a 28 gr/mq...speriamo che il concime non venga dilavato dalle forti piogge di stamattina...ho notato che le zone più gialle sono in corrispondenza degli scavi fatti per l'impianto di irrigazione mi chiedo il perché visto che non si sono eccessivamente abbassate di livello...speriamo si riprenda...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
AUTUMN K 21-0-25 è caratterizzato dalla presenza di Azoto N a cessione programmata avvolto da POLYON in percentuale del 100%

cigolo
 

nioken181

Giardinauta Senior
Questa e' la situazione a due mesi dalla semina. Sono evidenti i ciuffi di colore piu' scuro che crescono anche piu' velocemente del resto dell'erba. Come detto ho concimato oggi. Vediamo se il concime da una mano e prepariamoci all'estate. P.S.: la trasemina sta gia nascendo, non ovunque ma qualche filo nasce gia.
53eb1c68b0b88ae771bfb8a46997ac54.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Sei troppo pretenzioso nei confronti del prato. Paragonandolo ad un essere umano, lo hai appena iscritto all'asilo e tu pretendi che sappia già fare le equazioni differenziali:barefoot:.
L'unica eccezione sarebbe se tu avessi seminato la Stephen Hawking dei prati
 

nioken181

Giardinauta Senior
Sei troppo pretenzioso nei confronti del prato. Paragonandolo ad un essere umano, lo hai appena iscritto all'asilo e tu pretendi che sappia già fare le equazioni differenziali:barefoot:.
L'unica eccezione sarebbe se tu avessi seminato la Stephen Hawking dei prati
Hai ragione white. Quando mi seminarono il prato la prima volta, senza nemmeno dirmi che il terreno era troppo pesante e senza essere a conoscenza di questo splendido forum, me ne fregai altamente e lo vidi crescere come se nulla fosse...poi arrivarono i problemi. Ora grazie a voi ho sostituito 120 mq di terreno, ho seminato io il prato e la soddisfazione e' immensa. Da qui la molta apprensione ma, come dici tu, paragonandolo ad un umano...andrebbe solo all'asilo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nioken181

Giardinauta Senior
Sotto la pianta, probabilmente complici le radici superficiali, ho notata una notevole carenza idrica rispetto al resto del prato che invece riuscirebbe a resistere ancora giorni prima di ingiallire a tal punto. A parte irrigare con la canna la zona (a occhio un giorno si e uno no) si puo' fare altro? Io proverei ad andare con irrigazione in loco per questa stagione, se poi vedo che la cosa e' gravosa dal punto dell'impegno pensavo di delimitare la zona con del legno e riempire con corteccia o simili. Almeno mi evito la situazione.
95f57d494fefa638e6313f4e1d3ed464.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nioken181

Giardinauta Senior
Come mi avete detto ci va una stagione prima che il colore del prato si uniformi. Pian piano vede sempre piu' chiazze verde scuro allargarsi su quelle verde chiaro. E' comunque da escludere che siano andati giu piu' semi di poa rispetto a quelli di festuca? Dico questo per capire se il chiaro e' dato dalla poa e lo scuro dalla festuca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nioken181

Giardinauta Senior
Come posso sapere il ph del terreno senza comprare strumenti apposta? Ho letto che si usano le cartine tornasole ma dove si acquistano e come so effettua la misurazione?
Inoltre qual'e' il ph corretto per un mix tipo il royal blue? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
non farti pippe mentali sul PH, col top che hai fatto sicuramente è entro il range accettabile

cigolo
 

nioken181

Giardinauta Senior
non farti pippe mentali sul PH, col top che hai fatto sicuramente è entro il range accettabile

cigolo
Chiedevo questo perche', visto un post pubblicitario di Bottos che sta passando su facebook relativo ad un indirizzo mail di "assistenza tecnica" sui loro prodotti, ho provato a contattare l'azienda chiedendo la loro opinione sulla differente colorazione dell'erba (che noi del forum abbiamo associato alla giovane eta' del prato). La risposta e' stata che il ph del terreno (usando torba bionda acida come ammendante) potrebbe non essere ideale per far assimilare i nutrienti all'erba.

Ho inoltre chiesto info su quali biostimolanti dare per aumentare la resistenza ad attacchi fungini. Mi e' stato consigliato un mix di Vigor Liquid e Triko Plus. Dosaggio 2,5 kg x 500mq del primo e 250 ml x 500mq del secondo. Che opinione hai in merito a questi prodotti? Spesa inutile di soldi rapportata al reale beneficio del prato oppure il discorso puo' essere valido?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

herrdoctor

Giardinauta Senior
Come posso sapere il ph del terreno senza comprare strumenti apposta? Ho letto che si usano le cartine tornasole ma dove si acquistano e come so effettua la misurazione?
Inoltre qual'e' il ph corretto per un mix tipo il royal blue? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, ti dico solo che io ho comprato 2 misuratori di pH per alcune piante in particolare (2 misuratori uno 10 e uno 20 euro) e sbagliavano alla grande. Alla fine ho preso le cartine al tornasole ma ancora nn mi arrivano. Quindi non spenderci poco se vuoi un misuratore affidabile.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Chiedevo questo perche', visto un post pubblicitario di Bottos che sta passando su facebook relativo ad un indirizzo mail di "assistenza tecnica" sui loro prodotti, ho provato a contattare l'azienda chiedendo la loro opinione sulla differente colorazione dell'erba (che noi del forum abbiamo associato alla giovane eta' del prato). La risposta e' stata che il ph del terreno (usando torba bionda acida come ammendante) potrebbe non essere ideale per far assimilare i nutrienti all'erba.
se vuoi puoi misurarlo ... entro il range 5-8 non è necessario intervenire ... l'ideale dovrebbe essere ca 6,5
Ho inoltre chiesto info su quali biostimolanti dare per aumentare la resistenza ad attacchi fungini. Mi e' stato consigliato un mix di Vigor Liquid e Triko Plus. Dosaggio 2,5 kg x 500mq del primo e 250 ml x 500mq del secondo. Che opinione hai in merito a questi prodotti? Spesa inutile di soldi rapportata al reale beneficio del prato oppure il discorso puo' essere valido?
in certe situazioni possono aiutare ... le variabili sono tante, difficile dirti se può fare la differenza, di sicuro male non fanno
Ciao, ti dico solo che io ho comprato 2 misuratori di pH per alcune piante in particolare (2 misuratori uno 10 e uno 20 euro) e sbagliavano alla grande. Alla fine ho preso le cartine al tornasole ma ancora nn mi arrivano. Quindi non spenderci poco se vuoi un misuratore affidabile.
leggevo che per una misurazione accettabile bisognerebbe inzuppare il terreno di acqua distillata

cigolo
 

nioken181

Giardinauta Senior
se vuoi puoi misurarlo ... entro il range 5-8 non è necessario intervenire ... l'ideale dovrebbe essere ca 6,5

in certe situazioni possono aiutare ... le variabili sono tante, difficile dirti se può fare la differenza, di sicuro male non fanno

leggevo che per una misurazione accettabile bisognerebbe inzuppare il terreno di acqua distillata

cigolo
Mi fido ciecamente della tua valutazione. Non mi faccio pippe mentali e provo questi biostimolanti bottos. Visto che male non fanno speriamo che facciano anche un po' bene! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto