• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricetta per bignè su richiesta di marco

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ecco qui la ricettina per i bignè, facile facile.

Ingredienti:
1/4 di litro di acqua
150gr di margarina
un pizzico di sale
150gr di farina
4 uova
un pizzico di lievito

In una casserruola non troppo grande portare ad ebollizionr l'acqua con la margarina e il sale. Togliere la casseruola dal fuoco e versarvi sempre mescolando la farina in una sola volta.
Rimettete il composto sul fuoco e lasciarlo cuocere 5 minuti finchè l'impasto si staccherà dalle pareti della casseruola. Versarlo in una terrina e lasciarlo raffreddare, poi unirvi le uova intere sempre lavorando energicamente e continuare a lavorare energicamente finchè alla pasta si formeranno della bollicine. Mettere la pasta a cucchiai sulla lastra del forno della grossezza di una noce. Cuocere in forno a 190 gradi(moderato) per circa 15 minuti.
 

Angel87

Giardinauta
perchè parlate di cibo proprio nelle ore pessime... alle 11 del mattino, alle 17 del pome...
stra fame... e poi i bignè sono il top...
Piera sei il meglio...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
perchè parlate di cibo proprio nelle ore pessime... alle 11 del mattino, alle 17 del pome...
stra fame... e poi i bignè sono il top...
Piera sei il meglio...


Grazie Angel.
Io mangerei a tutte le ore ma devo regolarmi se no divento una mongolfiera.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
e la pasta si gonfia e diventa cava all'interno come i bignè che si comprano pronti da riempire???
ed io che pensavo che fossero difficilissimi da cucinare...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
So lorenzino la pasta si gonfia e diventa vuota all'interno. Il lievito deve essere proprio un pizzico e io per dare loro la forma uso la sacca dellecreme per farcire con il beccuccio che ha i ghirigori, spero di essermi spiegata bene.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ma Piera la margarina nooooooooooooo!!!!!!!!!!!

Ma una volta ogni tanto, non è che devi mangiare bignè mattino, pomeriggio e sera. Sai da quanti anni ho questa ricetta? Dal 1983, me la diede una connazionale mentre mi trovavo in Baviera, ci dilettavamo a fare dolci. un giorno stavo facendo i biscotti e avevo la cucina piena di teglie e tegline, biscotti appena sfornati e altri da infornare, la pasta da modellare sul tavolo, venne lo spazzacamino e scherzando ci disse che gli sembrava di essere in pasticceria.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Piera, intendi il lievito in polvere per i dolci??
In tutte le ricette di bignè che ho provato non c'è il lievito e c'è il burro. Comunque siccome la riuscita era discreta, ma non ottima, vorrei proprio provare la tua.
Grazie. Ciao. Bacarat
P.S. se ti interessa ti darò una ricetta per fare una crema "tipo pasticcera" ottima. (con la maizena e non con la farina)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Piera, intendi il lievito in polvere per i dolci??
In tutte le ricette di bignè che ho provato non c'è il lievito e c'è il burro. Comunque siccome la riuscita era discreta, ma non ottima, vorrei proprio provare la tua.
Grazie. Ciao. Bacarat
P.S. se ti interessa ti darò una ricetta per fare una crema "tipo pasticcera" ottima. (con la maizena e non con la farina)

Lievito per dolci e nella ricetta indica un pizzico. Io li facevo spesso, li farcivo con crema gialla o crema di ricotta e poi una spolverata di zucchero a velo, veramente ottimi.
Posta pure la ricetta della crema tipo pasticcera, m'interessa, grazie.
 

Mony68

Giardinauta
Ragazzi complimenti, che bontà!
Però sono anche :burningma con voi guardate che ora è.....
Pensatemi faccio colazione alle 6.40 e pranzo verso le 14 :food:
in più mi sono messa a dietaaaaaa :martello::martello:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Piera, eccola. Non si tratta della vera crema pasticcera. ma questa è di più facile realizzazione. Non fa grumi, non ippazzisce e se viene troppo densa (come di fatto viene con queste dosi) si può fluidificarla anche successivamente alla cottura aggiungendo del latte.

CREMA PASTICCERA

Latte intero 1/2 litro (o poco più)
zucchero 200 g
Tuorli 5
Amido di mais 50g (cd maizena)

Mettere a bollire il latte in un tegame con la scorza di limone o la vaniglia (a seconda dei gusti), a parte sbattere i tuorli con lo zucchero poi aggiungere l'amido di mais. Quando il latte bolle versarlo poco per volta nel composto di uova sempre mescolando, mettere sul fuoco e continuare a mescolare sino a che non si sia addensato il tutto. Una volta fredda prima di utilizzarla sarebbe meglio darle un'ulteriore sbattuta per renderla più morbida.

Ciao. Bacarat
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
siiiiiiiiii! io sono ansiosissima! per fortuna che ogni tanto ci dai qualche bella ricettina, prima il pane, poi i bigné!

che amico che ho!

però qui il capo (chef) sei tu, mi sa:rolleyes:!
 
Alto