• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Regalo di compleanno....ke bonzi è??

Lele85

Apprendista Florello
Se lo tieni sempre cosi bagnato vedrai che tra poco lo puoi buttare,elimina il contenuto del sottovaso,il fico non ha bisogno di tutta quell`umidita.Per conto mio il fico ginseng non esiste,è una denominazione messa in commercio per stimolare le vendite del fico,il tuo è un retusa.Riguardo le radicine se le punte delle stesse sono sotto terra non devi preocuparti altrimenti coprile con un po di terra.Pulisci le foglie e accorcia i rami lunghi del fico cosi si sviluppera non solo in altezza ma anche il larghezza.alex
Si ma infatti il sottovaso è quasi vuoto, ci sarà qualche millimetro di acqua, niente di che. lo tengo perchè la sera mia madre magari accende i caloriferi, e essendo il ficus a 1 mt dal calorifero, mi si secca subito. :(
Per i rami lunghi sisi hai ragione, stavo solo aspettando qualche altra settimana per tentare cosi talee dai rami potati. ^_^


ciao lele, te lo ricordi il mio gervi, eh!!!!!
ciiiiiierto. :D

allora, per quanto mi riguarda continuo ad essere convinto che il "ginseng" sia un retusa o simile trattato in modo da ingrossare il tronco. Anzi, le tue foto confermerebbero la mia ipotesi: la carta avvolta sul tronco potrebbe essere la "bendatura" che fà sì che la parte bassa si ingrossi a dismisura, come proverebbe l'ipertrofia delle radici del tuo esemplare.
Se ti interessa averlo vivo, smetti assolutamente di annaffiarlo.
Nnono non lo sto bagnando, l'ho solo bagnato dopo il rinvaso,è, doveva uscire tutta la sporcizia dell'akadama, è uscito un fiume rosso.....:D:D. ora non lo bagno piu fino a quando torno da NY, cioè a maggio :lol:...lo farò morire di sete.eheheh
ipertrofia delle radici? ma quindi è una buona cosa?
 

laufi

Giardinauta Senior
e di ficus, laufi, esistono settemila miliardi di varietà, cloni, incroci, che differiscono magari per dimensione o forma delle foglie, colore della corteccia.. in realtà, i retusa altro non sono che dei "microcarpa", specie che comprende altre sottospecie...

grazie grazie grazie andrea ora ne sò di più!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Lele85

Apprendista Florello
Buongiorno a tutti....domanda....è passato un mesetto da quando ho rinvasato il ficus e ora incomincio a concimare sia lui che gli altri bonsai. Una sola domanda...ultimamente sta perdendo le foglie....alcune sono marrconcine, altre sono verde, la maggior parte sono verdine con chiazze gialle. Ho controllato se c'è ragnetto rosso con un foglio di bianco e agitando un pò le foglie ma nada, non ho trovato nulla in compenso mi cadevano altre foglie eheh. lo tengo dietro a una bella finestrona ma non penso sia eccesso di luce. ogni tanto quando c'è il sole lo porto sul terrazzo che gli faccio prendere un paio di ore di sole pieno per far asciugare il terreno visto che si è formata un pò di muffetta sopra. l'ho bagnato solo al rinvaso, poi non gli ho dato piu un goccio d'acqua, ma l'umidità radicale è rimasta ancora un pò. rinvasarlo ora in 80%akadama e 20% terra lo escluderei (attualmente si trova in 70%akadama e 30%terra).
eccovi alcune foto:


ora la mia domanda è....visto che devo concimare e quindi devo annaffiare per bene.....come faccio se poi mi rimane umidità nel vaso e mi dura per piu di un mese con il solo effetto di far cadere tutte le foglie? :confuso:
 
A mio avviso la causa della caduta delle foglie potrebbe essere dovuta ad un ristagno d'acqua e di umidità alle radici...

Considerando che dici che non hai più bagnato da ormai un mese pernso che il problema provenga del composto poco drenante...

Prova per qualche giorno a togliere il sottovaso con argilla e a tenere il vaso rialzato da terra così da far passare aria sotto... dovrebbe aiutare la circolazione dell'aria e quindi asciugare un poco il composto!!!

:Saluto:
 

urukaio

Aspirante Giardinauta
ciaooooooo,potrebbe essere un ficus gingseng un mio amico ne ha 1 io ne ho due piccoli però nn ci metto la mano sul fuoco, bellissimo comunque complimenti!!!!
 

Lele85

Apprendista Florello
A mio avviso la causa della caduta delle foglie potrebbe essere dovuta ad un ristagno d'acqua e di umidità alle radici...

Considerando che dici che non hai più bagnato da ormai un mese pernso che il problema provenga del composto poco drenante...

Prova per qualche giorno a togliere il sottovaso con argilla e a tenere il vaso rialzato da terra così da far passare aria sotto... dovrebbe aiutare la circolazione dell'aria e quindi asciugare un poco il composto!!!

:Saluto:

eh infatti ho notato che ha solo un buco di 1,5cm mi pare. e il vaso non è direttamente appoggiato sul lapillo, infatti c'è il sottovaso prima e per sollevarlo meglio ci ho messo pure dei tappi delle bottiglie tra il vaso e il sottovaso. comunque l'acqua nel lapillo l'ho messa ora, perchè era 1-2settimane che era senza, allora ho pensato che visto che in casa fa ancora un pò caldino e ogni tanto la sera mia madre accende i caloriferi per un 2 orette, ho pensato he magari voleva un pò di umidità in chiome :).

comunque il problema è.....come faccio a concimare con il concime liquido se poi mi rimane inzuppato? uffi...:(

ciaooooooo,potrebbe essere un ficus gingseng un mio amico ne ha 1 io ne ho due piccoli però nn ci metto la mano sul fuoco, bellissimo comunque complimenti!!!!
la stessa cosa che sucede al mio
ciao, si il bonsai era stato riconosciuto mesi fa, comunque grazie lo stesso. ho riuppato questo topic perchè appunto non so come sbrigarmela con la concimazione.


A sto punto non so se usare biogold (visto che in casa ho ancora 15pellets circa) per il ficus, mentre per i 3 ilex, olivo, melograno, ligustro usare invece quello liquido. Oppure usare il liquido per tutti e poi lasciar il ficus al sole tutti i giorni per fargli asciugare il terriccio. Sono indeciso :confuso:
 
eh infatti ho notato che ha solo un buco di 1,5cm mi pare. e il vaso non è direttamente appoggiato sul lapillo, infatti c'è il sottovaso prima e per sollevarlo meglio ci ho messo pure dei tappi delle bottiglie tra il vaso e il sottovaso. comunque l'acqua nel lapillo l'ho messa ora, perchè era 1-2settimane che era senza, allora ho pensato che visto che in casa fa ancora un pò caldino e ogni tanto la sera mia madre accende i caloriferi per un 2 orette, ho pensato he magari voleva un pò di umidità in chiome :).

comunque il problema è.....come faccio a concimare con il concime liquido se poi mi rimane inzuppato? uffi...:(

Potresti usare anche quello in pellets.
Altrimenti mettilo un po' al sole per farlo asciugare... certo è però che se è un problema di composto bisogna risolverlo altrimenti lo avrai anche più avanti... anche se tra poco che farà caldo questo problema non dovresti più averlo.

:Saluto:
 

aleda

Giardinauta
Prima di tutto una pianta che non sta bene non si concima.Se le foglie sono marrone allora è marciume radicale,ma mi sembra strano se è un mese che non annaffi.Certo che trenta giorni senza annaffiare è un lungo periodo per una pianta appena rinvasata,puo darsi che sia mancanza d`acqua,oppure il continuo spostamento per farli prendere il sole,lo sai che ai ficus non piace essere spostati.Ad ogni modo per essere sicuro che non sia marciume leva delicatamente l`albero dal vaso e osserva le radici,se tutto è a posto lo rimetti nel suo vaso e lo annaffi.Quando si è ripreso,e penso che lo faccia,accorcia un pò i rami che sono troppo lunghi,probabilmente riceve poca luce cosi allunga i rami per cercarla.Buon fine settimana.
ficoretusa1.jpg
 

Lele85

Apprendista Florello
Eh ma il problema che è anche fissato col filo, quindi, in ogni caso, se lo muovo dal vaso a sto punto tolgo tutto e ci metto 90%akadama è. no? per accorciarlo si volevo aspettare il mio ritorno da New York per potarlo e piantare le varie talee (ora non avrei nemmeno tempo per fare sti lavori :( ) che sia poca luce non saprei, è a 1-1,5mt da 2 finestre di 1,20mt. Non penso sia la luce. Però bho. Per lo spostamento, so che da fastidio ma era l'unico modo per fargli prendere del sole e far asciugare il terreno. Io ho paura che il buco sotto al vaso sia troppo piccolo per un buon drenaggio. Ma ormai il rinvaso è fatto.

Come dice orky, che ne dici aleda se ora che arriva il caldo lascio tutto cosi, poi magari verso ottobre o comunque quando dovrò riportare il ficus in casa, lo rinvaso e controllo il tutto? tanto ora che arriva il caldo lo lascio fuori sul terrazzo e non dovrei riavere problemi di umidità in radice. :)
 

aleda

Giardinauta
Io rimango sempre dell`idea che non sia marciume radicale,se è vero che è un mese che non lo annaffi,il fico della mia foto sta attaccato alla finestra e alle volte annaffio anche due volte alla settimana,senza aver problemi,ad ogni modo niente concime mi raccomando.
 

Lele85

Apprendista Florello
Magari il problema è che il mio vaso è più grosso e quel foro sotto è troppo piccolo per drenare. eppure sul fondo ho messo prima uno strato di lapillo e poi ci ho messo akadama e terra. bha. O magari 30% di terra è troppa. bho. :confuso:

in ogni caso nient concime? niente niente proprio? ne biogold ne quello liquido?
 

campogaggiolo

Florello
No, a mio avviso non è un problema di grandezza del foro, se l'acqua deve uscire gli basta il lapillo che hai messo, ottimo tra l'altro come drenante non preoccuparti.

giuseppe
 

Lele85

Apprendista Florello
Bho allora penso che sia proprio la terra che ho usato. eppure è una terra mischiata apposta per bonsai, contiene anche sabbia e altre robe. bha.
Ma quindi niente concime?
 

Lele85

Apprendista Florello
il problema è ke non l ho ancora cominciata. questo è il problema. comunque non so se avete notato che sul terriccio, c'è un pò di muffettina, robetta bianca. per questo son convinto che è un pò di umidità.magari non è marciume, ma umidità. no? per le foglie gialline magari ho paura che è il sole diretto che gli faccio prendere sul terrazzo. ma non capisco allora perchè cadono. le foglie che cadono me le spiego solo come una conseguenza del rinvaso, magari deve ancora stabilizzarsi. perchè io non ho usato ne sprintene ne 66f o altre cose stimolanti perchè non li ho in casa. quindi io me le spiego solo cosi le foglie che cadono. perchè cadono sia quelle in basso che quelle in alto, sia gialline che verdi, sia quelle grosse e sia quelle di 1 cm appena nate. :confuso:
 

campogaggiolo

Florello
Non preoccuparti, mi arrovello il cervello per capire l'intoppo:confuso: La causa in effetti è nel terriccio se c'è muffa oppure dipende da aria troppo stagnante:confuso: Bisogna attendere soltanto...

giuseppe
 

Lele85

Apprendista Florello
Probabilmente è perchè essendoci un buchino sotto non è che sia il massimo. poi ho notato che il vaso sotto non è diciamo "sagomato" cosi da permettere che l'aria passi sotto, ma è piatto. quindi il vaso è appoggiato sul sottovaso e il buco di drenaggio è letteralmente "chiuso", quindi probabilmente in questo periodo è rimasta tanta di quell'umidità verso il fondo che ha fatto della muffa. ora mi sto ingegnando per far passare aria sotto. ho rialzato con dei tappi delle bottiglie. domani vado giu e prendo dei listelli di legno. :)
 

Lele85

Apprendista Florello
tenkiu. :)

comunque...che faccio col concime ragazzi....non sta benissimo, e questo si vede, le foglie continuanno a cadere. che faccio? concimo con biogolg? concimo con quello liquido? perchè se domani c'è il sole concimo con quello liquido tutit i bonsai. quindi che faccio??? ci butto dentro pure il ficus o gli do un pò di biogold che è tranquillissimo e via? :):)
 
Alto