• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Regalo di compleanno....ke bonzi è??

Lele85

Apprendista Florello
Buongiorno a tutti.....

oggi mi son messo a guardare un pò il mio ficus che al mio ritorno da NY, è spoglio spoglio (ha solo 3-4foglie). lo stavo portando sul terrazzo per concimarlo col sinergon e cosa vedo? fili di ragnatela ovunque e un bel puntino rosso che sfreccia sulla corteccia......quindi

ragnetto rosso

che faccio? mi mancano altre 2 concimazioni col sinergon per completare il ciclo completo di 4. finisco e poi gli do una spruzzata di fenix? però mi sa che sarà gia troppo tardi....forse è meglio concimare oggi....poi fra un 5-6giorni do una spruzzata di fenix a tutti i bonsai (visto che spesso stanno vicini e quindi magari sti animalacci saltano allegramente da uno all'altro no?).

o se no meglio ancora....concimo oggi, fra 7giorni spruzzo aficid, dopo 7 giorni spruzzo fenix e inifine dopo altri 7gg spruzzo minerol. ripeto il tutto un'altra volta e poi riparto con le ultime due concimazioni di sinergon. che ne pensate?

che sfig.a....son tornato da ny e..la moto nuova di 1 mese mi perde ancora olio, i bonsai sono belli infestati da ragnetto e dalla dea morte...ci manca solo che mi esploda il pc e siamo apposto.:azz::cry::cry::cry:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
TUTTA estate scorsa ho combattuto contro il ragnetto rosso...e lui è sempre tornato.
Allora, controlla bene la presenza di parassiti anche con la lente, ma credo che sia proprio il tuo problema se le foglie cadono e sono gialle.
Soluzione:
bagna pure terreno con sinergon, ma attua bombardamento a tappeto sulla chioma con fenix.
Ricorda di spruzzare sia SOPRA che SOTTO le foglie (ragnetto piace la parte inferiore delle foglie).
spruzza bene in modo uniforme, ma senza fare attacco nucleare che non serve :D
Invece tra 10 giorni fai un secondo trattamento (sarebbe meglio con spaikil team che fenix....così eviti fenomeni di resitenza, inoltre lo spaikil team è anche translaminare e pure ovicida).
il secondo trattamento a distanza serve per fare fuori anche i figli che nasceranno.
 

Lele85

Apprendista Florello
Oooook generale. ma domanda: concimo anche gli altri bonsai e uso anche sugli altri il fenix? non si sa mai che il ragnetto rosso abbia fatto un saltino pure sugli altri eheh.
Mentre non uso ne minerol ne aficid giusto?

dai allora ora incomincio a concimare...domattina invece spruzzo il fenix. ^_^

ma si può che uno torna da una vacanzina e sti stronz.ettini te li ritrovi ovunque. grrrrrr
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Aspetta un attimo Lele!
Innanzi tutto ben tornato, aspetto di vedere le tue foto.
Il ragnetto rosso, quello dannoso per le piante, non è un ragno, è un acaro e, se non ricordo male, è verdastro o giallastro, non rosso. In più l'adulto è lungo meno di un millimetro e non è facile vederlo senza lente d'ingrandimento, e credo che si muova molto lentamente. Esistono altri veri ragnetti rossi, più grandi e non dannosi. Secondo me prima di usare acaricidi ti conviene fare qualche ricerca. Ciao
 

Lele85

Apprendista Florello
Eh bho io son tornato a casa e le cose che posso dirvi sono...
- le foglie sono cadute quasi tutte (il 98%)
- molti rami all'apice dove c'erano germogli e foglie sono secchi e raggrinziti, li ho tagliati e dentro non c'è linfa, è secco. alcuni sono ancora verdi dentro.
- stavo potando qualche ramo e sulla corteccia bianca(per questo sono risucito a vederlo penso, perchè la coorteccia è molto chiara in quel punto, un grigio biancastro) del ficus mi son visto sfrecciare letteralmente a velocitò supersonica un puntino rosso. col dito l'ho schiacciato e splash...una macchietta rossa sul tronco.
- ci sono fili di ragnatele ovunque sul ficus

per questo penso sia ragnetto rosso. :(
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Certamente controlla bene che siano parassiti, se usi lente sulla parte inferiore delle foglie qualcosa dovresti vedere.
Comunque su quelli ancora sani, se non vedi segni delr agnetto non farei attacco preventivo, ma invece nebulizzerei con acqua distillata la chioma, visto che ragnetto rosso odia umido, se non ha già colonizzato dovrebbe tenerlo lontano.
Poi se nebulizzando già noti le ragnateline, allora fai esame accurato sempre con lente e poi se li vedi, usa pure il fenix.

riguardo i prodotti: io non li conosco tutti, ma in linea di massima vanno bene tutti quelli che sono segnati validi contro ragnetto rosso...quelli con cui mi trovo meglio sono fenix e poi lo spaikil team della bayer per lo sterminio definitivo (visto che è translaminare, cioè attraversa le foglie...quindi becchi tutto ed inoltre è ovicida).
 

Lele85

Apprendista Florello
Purtroppo nebulizzo la chioma con acqua distillata da piu di 2-3 settimane.....e ieri e oggi che ho fatto un controllo a tutti i bonsai...ho notato delle belle ragnatele soprattutto sul ficus. domani provo con la lente. però di foglie ce ne sono 3-4 e nella parte inferiore ci sono tanti puntini neri. brutto segno? comunque domani controllo per vedere se trovo altri ragnetti rossi. grazie a entrambi :)
 

GORLA

Florello Senior
ciao, io diro una cavolata,ma quando non so cosa ce nella terra ,i miei bonsai e piante ,gli faccio delle mega inmersioni a filo vaso in acqua,e mi metto ad aspetttttarrre come si accorgona che ce l acqua si mettono sul bordo e li uccido .le lavate loro le odddddiano,per mia esperienza ,le doccie mi anno aiutato.poi la cocciniglia ,nera e sui rami,io la tolgo con cotone ,inbevuto di alcool e acqua.ciao
 

Lele85

Apprendista Florello
ehm ma non fai allora prima a immergere tutto il vaso e affogarli in acqua? :)

comunque il mio problema è nei rami, per ora il terreno è ok. :)
 

Sirethar

Giardinauta Senior
.e ieri e oggi che ho fatto un controllo a tutti i bonsai...ho notato delle belle ragnatele soprattutto sul ficus. domani provo con la lente. però di foglie ce ne sono 3-4 e nella parte inferiore ci sono tanti puntini neri.
Sembra la mia situazione anno scorso sul limone, però ero in estate inoltrata.
A questo punto mi sa che sono proprio ragnetti rossi oppure acari in generale.
quindi....
vai con il Fenix!
Se hai quello da diluire (che costa meno e permette dosaggi ad hoc) a questo punto usa una dose media di 7 ml o 7.5 ml in un litro di acqua.
 

Lele85

Apprendista Florello
Oook ora diluisco e spruzzo. un'altra domanda.....su alcuni bonsai sono presenti dei moscerini sul terreno, ma ce ne sono una buona decina su ogni terreno di ogni bonsai, se non di piu. moscerini che appena nebulizzo il terreno svolazzano via per poi ritornarci sopra. sul terreno e alcuni ma molto di meno gironzolano anche sui rami forse. che è mi devo preoccupare o sono solo dei moscerini caxxuti?
 

Sirethar

Giardinauta Senior
sul terreno e alcuni ma molto di meno gironzolano anche sui rami forse. che è mi devo preoccupare o sono solo dei moscerini caxxuti?

probabilmente sono solo moscerini innocui. Li ho avuti sulle orchidee e la nepenthes senza problemi.
io di solito quando li vedo, li stermino lo stesso per sicurezza. Se riesi eliminali a mano.
Comunque se sono innocui la pianta vedi che sta bene. Se ti sembra un pò giù, magari le loro larve nel terreno rosicano le radici....se hai fatto trattamento confidor primaverile dovrebbero essere tutti morti però.
 

Lele85

Apprendista Florello
Ehm :embarrass:embarrass:embarrass:martello::martello::martello: non ho fatto nessun trattamento ^_^

evvaiiiii :martello:
 

Lele85

Apprendista Florello
Allora...ho spruzzato il Fenix il 19 Maggio, solo una volta. Ora la pianta si è ripresa speriamo, la nebulizzo spesso perchè mi avevate detto che il ragnetto rosso odia l'umidità, allora lo voglio far crepare per bene. Ogni tanto trovo qualche filo di ragantela che va da ramo a ramo, ma bho,magari è solo un ragnetto normale.

comunque ecco qualche foto ....



Nell'ultima foto vi volevo far vedere che ci sono 2 rami senza nuove gemme, forse sono secchi. Come potrei fare per far nascere qualche foglia su quei rami se fossero ancora vivi e pieni di linfa? e se invece sono secchi al 100%, cosa faccio? li taglio? o li lascio e magari ci faccio un mini pensierino per un jiin? che dite?
 

Lele85

Apprendista Florello
Rinnovo la mia domanda a cui non ho avuto risposta nel post precedente.....

Nell'ultima foto vi volevo far vedere che ci sono 2 rami senza nuove gemme, forse sono secchi. Come potrei fare per far nascere qualche foglia su quei rami se fossero ancora vivi e pieni di linfa? e se invece sono secchi al 100%, cosa faccio? li taglio? o li lascio e magari ci faccio un mini pensierino per un jiin? che dite?

ora invece vi volevo aggiornare con delle foto...


notate quei rami secchi? che ce ne faccio? li lascio li?
 
Ultima modifica:

woznihack

Aspirante Giardinauta
Il mio ficus ha cacciato gemme da inizio maggio fino a metà giugno dopo una defogliazione totale (a te ci ha pensato quel problema a defogliare). Adesso non ne vedo neanche una più.... tutte sbocciate.

Io taglierei ... anche se considerando che i ficus sono sempreverdi forse tra poco esce qualche gemmetta.
 

Lele85

Apprendista Florello
Bho adesso si è re-infoltito per bene. il problema è che i rami sono saturi e non ci sta manco un buco per nuove foglie...che sono anche enormi alcune. quindi mi conviene tagliare per far crescere qualche ramo. ma il problema è dove eheh
 

woznihack

Aspirante Giardinauta
procurati una sega elettrica, la accendi e poi ti fai bendare.

improvvisa qualche falciata vicino al bonsai e appena ti "SBENDI" vedrai che capolavoro ne sarà uscito :D
 

GORLA

Florello Senior
lele ....no...eduar mani di forbici..no..... sfoltisci singolarmente le foglie grosse,spezzandole con le dita,e lasci quelle piu piccole alungandosi non faranno stelo,oppure o detto una cavolata,poi dai un consiglio a me ,per fagli fare tutte le fogli nuove cosa li hai dato,che consigliano quando e sofferente di non concimare, io ne o due che non stanno molto bene,oggi o trovato foglie allapice nuove nere e cadevano, il mio e fuori, ma due giorni orsono erano in casa grandinava,ma fanni sapere ciao anna
 
Alto