• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rebutia problematica

extrasunny

Giardinauta
Spero si risolva così e che non sia nulla di più grave. Tu tienila sotto controllo
Grazie!
Parlo da ignorante ... ma se la gira senza fare altro, non sarà la parte sana a bruciarsi?
Inoltre, i polloni più piccoli (quelli che sembrano secchi o bianchi) sono 'bruciati' in modo uniforme, non solo la parte su cui batte il sole diretto; nelle mie piante quando il sole brucia qualche foglia, la brucia da un lato solo o in una zona e non in modo uniforme.
Mi pare di vedere due caratteristiche: polloni più piccoli e più chiari.
A me viene in mente carenza di ...
Nello stesso vaso non sembra un problema di carenza di acqua o di nutrienti ... a meno che la terra non sia omogenea e proprio sotto quella zona nutra meno la pianta.
Se la pianta ha 5 anni, non potrebbe essere ora di cambiare la terra?

Aspetto conferme ... è chiaro che parlo da ignorante e spero di imparare qualcosa.
Ciao, la pianta è già stata rinvasata in questi anni, quindi la terra è abbastanza "nuova"; è vero, c'è un cluster di polloni più piccoli e scoloriti..
 
  • Like
Reactions: Amy

cri1401

Florello Senior
Parlo da ignorante ... ma se la gira senza fare altro, non sarà la parte sana a bruciarsi?
Inoltre, i polloni più piccoli (quelli che sembrano secchi o bianchi) sono 'bruciati' in modo uniforme, non solo la parte su cui batte il sole diretto; nelle mie piante quando il sole brucia qualche foglia, la brucia da un lato solo o in una zona e non in modo uniforme.
Mi pare di vedere due caratteristiche: polloni più piccoli e più chiari.
A me viene in mente carenza di ...
Nello stesso vaso non sembra un problema di carenza di acqua o di nutrienti ... a meno che la terra non sia omogenea e proprio sotto quella zona nutra meno la pianta.
Se la pianta ha 5 anni, non potrebbe essere ora di cambiare la terra?

Aspetto conferme ... è chiaro che parlo da ignorante e spero di imparare qualcosa.
Non so che cos'abbia, ho ipotizzato in base alle mie. A me è capitato che quando una parte del cespo è di quel colore è perché è in atto un attacco fungino, quindi svasato, eliminato la parte malata, spruzzato prodotto e dopo qualche giorno rinvasato (a volte ho dovuto letteralmente smontare la pianta).
Ma nel suo caso i polloni più chiari sono sani quindi può starci che sia il sole di già che quest'anno è pazzo e mi ha ustionato piante che metto sempre nella stessa posizione e prendono sole diretto tutto l'anno.
Probabilmente si è bruciata quella parte perché è la più nuova, chi lo sa?????
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io non credo che sia una scottatura.
Sarebbero bruciati anche i due polloni grandi che sono dallo stesso lato della zona rovinata.
Anche se quest'anno il sole è forte, brucia in modo uniforme le zone colpite. I polloni piccoli possono essere più delicati, ma si noterebbero tracce in tutte le parti esposte della pianta.

Sole.jpg

Propendo anche io sulla necessità di svasare e controllare lo stato delle radici di quella zona.
Se si tratta di un attacco fungino (o una parte della pianta inizia a seccare per qualsiasi motivo) basta separare la parte di pianta malata dall'altra. Usare un antifungino sistemico ed attendere che la pianta sana riempa il buco creato.

Ste
 
R

RobertoB

Guest
Sostanzialmente concordo con @Stefano-34666 . Il problema è da ricercare da sotto, non da sopra.
A vederla così mi pare che quel cluster di polloni non riceva acqua e nutrizione dalle radici, probabilmente il regolare flusso è ostruito da un attacco fungineo o da un trauma, credo quei polloni partano tutti da una zona ristretta che è stata per qualche motivo danneggiata. svasa e cerca di capire, guardando da sotto, dove sia il problema, a quel punto se ne riparla con più cognizione.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

anche io rinvaserei, da sola, la parte rovinata. Un vaso in più o in meno non cambia nulla.
Eppoi, quasi quasi, il pezzo mancante non si nota neanche.

Ste
 
Alto