• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rebutia krainziana (?)

B

Belladonna

Guest
Ciao Forum!

Una piccola domanda: ho acquistato, gia' in fiore, una rebutia k. e una mamillaria. La rebutia ora ha i fiori secchi (la mamillaria sta continuando a fiorire) e vorrei quindi sapere se i fiori secchi vanno asportati dalla pianta oppure no.

Ho cercato sui vari libri in mio possesso, ma non ho trovato nulla a proposito di questo argomento.

Grazie.

Un saluto

Belladonna :cool:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Nel dubbio domandarsi sempre cosa avviene in natura: qualcuno toglie i fiori secchi? No.
Ciao
Pietro Puccio
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
... infatti quando saranno completamente secchi cadranno da soli!
 

Paola grassofila

Giardinauta
... O magari matureranno anche i frutti con dentro tanti bei semini....
 
B

Belladonna

Guest
Ciao a tutti,
grazie per le Vostre risposte...

poiche' e' da poco che mi dedico alle piante grasse, non ho nemmeno preso in considerazione la possibilita' di partire dalle semine...
Deve essere emozionante, anche se i tempi di crescita sono senza dubbio "biblici"!


un saluto
Belladonna :cool:
 
Alto