• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Realizzare nuovo prato da zero, cosa fare?

Michele24

Aspirante Giardinauta
Salve cigolo, prima di tutto, volevo fare le mie scuse a tutti quanti, visto la mia ineducatezza nel non essermi presentato con tutti voi, ma come si dice la paura fa 90, ricominciamo, salve a tutti sono Michele, e scrivo da monreale, Palermo. Faccio a tutti voi i miei piu' sinceri complimenti per il sito, è veramente molto utile e dettagliato, andiamo a noi(a me) ho un terreno molto argilloso 1 mesetto fà ho tolto 20 cm di terra(argillosa) e l'ho rimpiazzata con della terra piu' pulita, ho moto zappato il tutto, ma l'argilla mischiandosi con la terra piu' pulita a preso il sopravvento, comunque, ho anche scavato per istallare un impianto d'irrigazione ho coperto il tutto, ho rastrellato e seminato, a distanza di 10 gg mi sono accorto che alcune parti piu' argillose non fanno crescere il seme, altre invece, comincia a spuntare qualcosa....ora, ritornando alla precedente frase....la paura fà 90.... mi hanno consigliato di aggiungere della sabbia silicea e motozappare il tutto, mi stava venendo un infarto, ciò significherebbe andare a dissoterrare l'impianto idrico, onestamente ho avuto paura....fino a quando qualcuno, mi ha detto che la sabbia silicea può essere soltanto posata in superficie dividerla omogeneamente per tutta la superficie del terreno 180-200mq. voi allora mi dite che potrebbe andare???
un'altro consiglio, se mi posso permettere di chiederlo, se qualcuno conosce il clima di palermo e provincia (600mt l/m) che prato mi potete consigliare in semi??? grazie mille a tutti
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Salve cigolo, prima di tutto, volevo fare le mie scuse a tutti quanti, visto la mia ineducatezza nel non essermi presentato con tutti voi,
Figurati :)
andiamo a noi(a me) ho un terreno molto argilloso 1 mesetto fà ho tolto 20 cm di terra(argillosa) e l'ho rimpiazzata con della terra piu' pulita, ho moto zappato il tutto, ma l'argilla mischiandosi con la terra piu' pulita a preso il sopravvento,
L'errore madornale è stato quello di non metterci solo della sabbia da mescolare ad una piccola frazione del suolo esistente, un prato per vivere al meglio dovrebbe essere coltivato su un suolo composto per almeno il 50% di sabbia.
comunque, ho anche scavato per istallare un impianto d'irrigazione ho coperto il tutto, ho rastrellato e seminato, a distanza di 10 gg mi sono accorto che alcune parti piu' argillose non fanno crescere il seme, altre invece, comincia a spuntare qualcosa....ora, ritornando alla precedente frase....la paura fà 90.... mi hanno consigliato di aggiungere della sabbia silicea e motozappare il tutto, mi stava venendo un infarto, ciò significherebbe andare a dissoterrare l'impianto idrico, onestamente ho avuto paura
Lo puoi fare tenendoti alla larga dalle zone dove passano le tubazioni che poi lavorerai con del buon vecchio olio di gomito :)
....fino a quando qualcuno, mi ha detto che la sabbia silicea può essere soltanto posata in superficie dividerla omogeneamente per tutta la superficie del terreno 180-200mq. voi allora mi dite che potrebbe andare???
Posarci sopra della sabbia potrebbe migliorare leggermente le cose ... ma non è nemmeno paragonabile ad un suolo fatto come dio comanda.
un'altro consiglio, se mi posso permettere di chiederlo, se qualcuno conosce il clima di palermo e provincia (600mt l/m) che prato mi potete consigliare in semi???
Se il terreno dove sorgerà il prato è ben esposto al sole (minimo 5 ore di luce diretta) puoi optare per le macroterme che dalle tue parti performano decisamente meglio di un comune prato inglese di microterme, il prezzo da pagare è un prato ingiallito per qualche mese in inverno. Il periodo ideale per trapiantare o seminare le macroterme è fine maggio-giugno e quindi saresti in tempo per fare tutto come dio comanda, ti consiglio la lettura delle FAQ sulle macroterme

cigolo
 

Michele24

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per l'aiuto che mi state prestando! potreste dirmi cosa dovrei dire al rivenditore a riguardo della semenza, cioè il nome esatto del prato che dovrei seminare??
Per quanto riguarda l'esposizione al sole....a voglia...ho piu' di 7-8 ore di esposizione...forse un pò troppa..

Salve, volevo chiedervi un'altra cosa? in pratica devo ricoprire di sabbia questi 2 tratti di terreno, il 1 siamo sui 140mq, il secondo sui 90mq, quanta sabbia dovrei immettere in ognuno di essi??

Un'altra cosa, scusatemi tanto. Non appaena avro' la quantità giusta di sabbia, dividendola omogeneamente sul terreno, a quale profondità dovrò affondare la motozappa, una motozappata superficiale(intendo 10-12cm al massimo) cosa ne pensate.grazie dei consigli che mi darete, e vogliate scusare la mia sincera ignoranza. grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per le macroterme è meglio posare prato in zolle, seminare stoloni o trapiantare alveoli le semine sono un po' complicate (non impossibili ma lasciano un po' in ansia)

per la quantità è ovvio che più sabbi inserisci nel top meglio è anche se si tratta sse di macroterme in linea di massima ti occorrerebbero dai 12 ai 15 mc di sabbia da integrare nei primi 20cm. (ho calcolato uno strato di circa -5 - 6 cm. per parte)
 

Michele24

Aspirante Giardinauta
Grazie sempre, guardando fra le macroterme, opterei per la zoysie, che ne pensate??, anche se alcuni dubbi li ho principalmente per l'adattamento alla mia posizione geografica, si parla che è molto resistente alle basse temperature, ma di contro mi dicono che per le zone poco al di sopra di una pianura(180 metri dal livello del mare) non è molto idonea.....non ci sto capendo piu' nulla, l'inverno di quest'anno (2012/13 è stato rigido per tutti, ,a mediamente qui le temperature non scendono(tranne qualche picco) al di sotto dei 10 gradi. voi che ne pensate.??
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Con quelle temperature non avrai alcun problema nè con la Zoysia nè con le altre macroterme.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
LA zoysia japonica è la mia preferita, e 180 metri sul livello del mare non è assolutamente un problema per le macroterme in generale, la Z.J. ha un fabbisogno di ore di sole di almeno 4 ore al giorno e con 10 gradi di picco minimo neppure ingiallirà più di tanto
 

Michele24

Aspirante Giardinauta
Bene, almeno questa, grazie, ora devo cercare le piantine....ma in sicilia mi sa difficile, molto più probabile che trovi la semina.....
 
Alto