• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ragnetto rosso cosa fare?

authos

Aspirante Giardinauta
Quest'anno sono alle prese con il ragnetto rosso, ho letto diverse discussioni sul forum per capire come combatterlo. Ho comprato da un vivaio il prodotto orto sano gold insetticida acaricida della compo da spruzzare sulle piante da fiore ma anche sulle carote e sul peperoncino. :(

Oltre al fatto che non vedo un miglioramento, spruzzo le piante ogni 7-10 giorni, domenica andrò in ferie per due settimane :hands13:e non ho nessuno che se ne possa occupare :cry:.
Mi chiedevo se esistono dei prodotti a lento rilascio. :confused:
Oppure se ci sono altri rimedi, scusate l'ignoranza ma questo è un argomento a me completamente sconosciuto è il primo anno che ho a che fare con questo "animaletto".
Ciao :Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il prodotto che hai usato dovrebbe essere efficace...

Comunque per le vacanze puoi stare tranquilla perchè il prodotto è efficace anche per tre settimane e funziona anche come repellente. Comunque ti consiglio di mettere le piante che puoi spostare all'ombra e di tenerle sempre un po' umide, magari anche con un sottovaso riempito di argilla espansa e acqua, sul quale appoggi il vaso. L'umidità disturba il ragnetto rosso.

Spero che la situazione si risolva presto!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Quest'anno sono alle prese con il ragnetto rosso, ho letto diverse discussioni sul forum per capire come combatterlo. Ho comprato da un vivaio il prodotto orto sano gold insetticida acaricida della compo da spruzzare sulle piante da fiore ma anche sulle carote e sul peperoncino. :(

Oltre al fatto che non vedo un miglioramento, spruzzo le piante ogni 7-10 giorni, domenica andrò in ferie per due settimane :hands13:e non ho nessuno che se ne possa occupare :cry:.
Mi chiedevo se esistono dei prodotti a lento rilascio. :confused:
Oppure se ci sono altri rimedi, scusate l'ignoranza ma questo è un argomento a me completamente sconosciuto è il primo anno che ho a che fare con questo "animaletto".
Ciao :Saluto:

se lo usi da un pò di tempo e con costanza e non vedi miglioramenti direi che il prodotto in oggetto non è efficace.
perchè non provi con qualche rimedio naturale?
ad esempio l'ortica.

saluti
peppone
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
essendo un piretroide è un insetticida, con azione anche contro acari, però è sicuramente meglio usare un acaricida specifico solo contro gli acari.
Resta ben inteso che deve essere certa la causa dei danni alle piante.
 

authos

Aspirante Giardinauta
Ciao
essendo un piretroide è un insetticida, con azione anche contro acari, però è sicuramente meglio usare un acaricida specifico solo contro gli acari.
Resta ben inteso che deve essere certa la causa dei danni alle piante.

E' sicuramente ragnetto rosso le foglie sono tutte puntinate di giallo e nella parte interna dei piccoli puntini rossi, si sta espandendo ovunque adesso anche sulle carote.:cry:
E' quasi un mese che uso questo prodotto probabilmente non è molto efficace ma non credo proprio che un rimedio naturale possa essermi di aiuto visto che non riesco a risolverlo con prodotti chimici.

Avete qualche altro prodotto da consigliarmi?
Ciao
 

authos

Aspirante Giardinauta
I prodotti più adatti che puoi trovare in commercio ho cercato di elencarli in questo post.

http://forum.giardinaggio.it/963343-post2.html

Grazie Helene,
mi sono scritta l'elenco dei prodotti che hai indicato e con le foto che ci sono nel post sono sicura ormai che le mie piante sono colpite proprio da ragnetto.

Volevo solo chiederti un ragguaglio su una frase del post

"Le uova svernanti sono controllabili con trattamenti primaverili di olii minerali"

Devo quindi procurarmi anche un'olio minerale questa primavera per le uova altrimenti mi ritroverò di nuovo il ragnetto ovunque?:mazza:

Ciao. :Saluto:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
se la prossima primavera dai l'olio minerale sarai più che a posto.
e prova con l'ortica prima di usare robacce chimiche.

saluti
peppone
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prima di usare prodotti sbagliate usate quelli giusti, cioè un acaricida specifico, non un insetticida generico o altre cose... :fischio:
 
Un paio di interventi con un prodotto ch eha come principio attivo il dicofol credo che dovrebbero bastare,funziona sia contro gli adulti che a livello di larve ed uova.prova con questo e cerca anche di inumidire con degli spruzzi d'acqua,allontanano gli acari.ciao
vincenzo
 

authos

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i vostri consigli ho cominciato a spruzzare le foglie delle piante ogni giorno per sicurezza adesso mi procuro anche uno dei prodotti indicati da Helene.

Ciao:Saluto:
 

Giuliano I.M.G.

Aspirante Giardinauta
Sarebbe meglio sapere su queli piante hai il ragnetto rosso per essere più preciso.
Comunque in linea di massima puoi risolvere il problema con prodotti come il MESUROL della Bayer (il principio attivo é il methiocarb 50%) o il RUFAST E FLO della Aventis (che però non sono sicuro venga venduto nei garden o consorzi).
Nel qual caso non riuscissi a trovare il MESUROL anche lo SWITCH (sempre della Bayer) non é male.
Ciao.
 

authos

Aspirante Giardinauta
Eccomi di nuovo qui tornata dalle ferie da pochi giorni.:D

Prima di partire ho comprato lo spaikil della bayer e l'ho spruzzato, le piante adesso stanno meglio non so se per il prodotto oppure perchè ha cominciato a fare brutto e anche un pò freschino e se ho capito bene non è l'ambiente ideale per il ragnetto rosso.

Comunque ringrazio tutti per i consigli, ho comprato anche dell'olio minerale che darò alle piante in primavera vi chiederò delucidazioni con un'altra discussione.
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il cambio delle temperature ha fatto più effetto del tuo intervento, ricordati di iniziare subito il prossimo anno.
 

dipladenia

Giardinauta
Il cambio di temperatura dici??? :burningmaBhè sulla mia datura vuoi sapere che effetto ha fatto?
1) con l'abbassamento di temperatura è esploso l'attacco, che era già latente!
2) poi con le pioggie (e il freddino) si è ridotto!
3) finite le pioggie si è triplicato il numero di ragnetti addosso a ogni singola foglia.
...il tutto nel giro di 15 - 20 giorni.:cry::cry:

Allora dico: non riesco a capire se il freddo gli faccia male a sto ragnetto o gli giova e fino a che temperatura sopporta??? :confuso::confuso:
 
Alto