cigolo
Esperto Sez. Prato
Un saluto a tutti, questa mattina sono andato in un vivaio della zona per acquistare alcuni prodotti ed ho avuto modo di scambiare quattro parole col responsabile della manutenzione giardini, tra le varie cose di cui abbiamo discusso è emerso il problema muschio che è molto sentito quassù al nordest, ebbene dalla sua esperienza sul campo è emerso il principio attivo Quinoclamine (nome commerciale Mogeton ) che viene da lui descritto come killer persistente contro il muschio con anche il grande vantaggio di non acidificare il suolo al contrario dei vari solfati ferrosi o ironite (ndr. trattare frequentemente con acidificanti un suolo non eccessivamente alcalino o addirittura già acido di natura può creare problemi al prato che reagisce diradandosi). Sempre stando alle sue parole da test sul campo da lui effettuati è emerso che, al contrario degli altri prodotti antimuschio in commercio i quali si limitano a bruciare temporaneamente il muschio che poi dopo poco si riforma, con questo prodotto è possibile limitare l'intervento ad 1 volta l'anno o 2 nei casi più estremi. Ovviamente questo prodotto non esplica anche un effetto rinverdente come solfati ferrosi, chelati di ferro o ironite e visto anche il prezzo (15-20€ per trattare 100mq) conviene utilizzarlo solo dove realmente necessario. Personalmente proverò questo prodotto nelle zone più difficili del mio prato (elevato ombreggiamento e substrato acido causa aghi di pino) e fornirò il mio feedback.
Qualcuno di voi per caso ha già provato il prodotto? Che impressioni ha avuto?
cigolo
links:
http://bit.ly/cQH6NL
http://bit.ly/9wN5Z5
http://bit.ly/9ff3Ye
[video=youtube;Ns0GS1-7jO4]http://www.youtube.com/watch?v=Ns0GS1-7jO4[/video]
Qualcuno di voi per caso ha già provato il prodotto? Che impressioni ha avuto?
cigolo
links:
http://bit.ly/cQH6NL
http://bit.ly/9wN5Z5
http://bit.ly/9ff3Ye
[video=youtube;Ns0GS1-7jO4]http://www.youtube.com/watch?v=Ns0GS1-7jO4[/video]