• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

questione di baricentro

T

Tp

Guest
Riguardo al problema dello sbilanciamento delle piante questa mattina verso le 5.00 ho avuto un'idea. Mi dite che ne pensate?
Se mettessi un grosso ciottolo di fiume sul fondo del vaso? Aumenterebbe il peso del vaso nella parte bassa. Inoltre potrei prendere un vaso di diametro maggiore visto che una parte del volume non sarebbe disponibile.
Un difetto potrebbe essere la reazione delle radici a contatto con il ciottolo. Esistono tipi di pietre che non alterano il ph? Oppure per evitare il contatto potrei avvolgere il ciottolo in un sacchetto del freezer, legare e togliere la plastica in eccesso.
Secondo voi va bene? O farei meglio a dormire la domenica mattina? ;)
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
Ciao..sulla questione pietra/peso/bilanciamento ne avevo parlato come possibilita' con Giulio nel post precedente....ma non si è soffermato o volutamente o non ci ha fatto caso :confused:
Ad ogni modo saremmo in due a dover dormire di piu' :D
ciao claudio

[ 04.05.2003, 19:48: Messaggio scritto da: claudio.f ]
 
R

RINO

Guest
Uno dei sistemi che uso io per dosare le inaffiature è quello di soppesare a mano il vaso,almeno che non si utilizzano i vasi trasparenti, è un modo molto efficace per regolare tali operazioni , aggiungendoci un peso penso che ne ne altererebbe la percezione(dal mio punto di vista)se vuoi esiste in giro un prodotto chiamato Graal (materiale di origine vulcanica) il quale messo nel vaso ne aumenta la stabilità ed essendo neutro male non fa
Ciao
 
G

Giulio

Guest
Beh, sul baricentro .... basta baricentrare bene il tutto, ma mi pareva di averlo detto.
Io le ho messe in un vasetto del 10, con un bastoncino tutore nel centro del vaso a cui ho legato bene tutte le foglie/bulbi. La stabilità non è eccezionale ma in piedi ci stanno.
Sul sasso nel vaso ... le volte che ho usato sassi, ciottoli e ghiaie varie come drenaggi non ho ho avuto grandi risultati.
Meglio allora un po' di cocci sul fondo per dare peso.
Comunque tenete presente che le orchidee in vaso sono sempre un po' traballanti, proprio perchè stanno meglio in vasi piccoli che grandi.
ciao
Giulio
 
R

RINO

Guest
Si Claudio , se ti interessa ti posso dire da chi viene distribuito!
 
T

Tp

Guest
Dire UN PO' TRABALLANTI è un eufemismo! Il mio cymbidium sta sempre a terra. L'anno scorso oltre a mettere 3 stecche di bambù l'ho legato alla ringhiera del balcone, e anche così ad ogni folata si spostava la base e si metteva di traverso. Che senso ha avere una bella pianta e doverla imbalsamare alla ringhiera? Ha tante foglie, tanti pseudobulbi ed un vaso leggero leggero. Nonostante l'avessi travasato con le parti in crescita verso il centro del vaso ora la vegetazione è tutta sbilanciata da una parte. V.I.P. Garden ha questo Graal? Credete sia sufficiente?
 
R

RINO

Guest
Scusami Claudio per il ritardo
sono troppo incasinato!!
Comunque : il prodotto si chiama GRAL (granulato lavico) distribuito da Nigem s.r.l. Italia
0332 945100 Fax 0332 945367
Ciao
 
Alto