Darta...Green!!!
Aspirante Giardinauta
Spero questa volta di azzeccare la sezione ove posto!
Un mesetto fa ho comprato una piantina di lippia. Ora è cresciuta un po (sarà alta un 40 cm ed il vaso di diametro 15. Premetto che è in fiore, ma il vasetto mi sembra piccolino! Posso rivasarla in questo periodo?
Anche la lavanda (in fiore, una specie molto bella, mi hanno detto sudamericana con le foglie dentellate, che sarà mai?) ed il rosmarino sono cresciuti, se le rinvaso le uccido? :martello:
PS per un riferimento dimensionale le mattonelle a terra sono 20X20
Stesso problema con i peperoncini messicani (il vivaista non mi ha detto la specie esatta :burningma ). Stanno diventando altissimi ed il vento tende a volte a rovesciare i vasetti. Siccome uno è in fiore e pieno di micropeperoncini che tendono a diventare neri con la maturazione (l'altro è pieno invece di apici vegetativi insieme a foglione enormi! ) non so che fare. Volevo metterli in un vaso rettangolare da appendere nel posto piu' assolato del terrazzo (che è anche il piu' ventoso pero', ce la fanno?)
Altri peperoncini quali l'alba (thymus compactus), lilla (dal colore delle foglie)e sinfonia (frutti di colore variegato) sono pieni di frutti, vorrei spostare anche essi in vasi piu' grandi... che faccio? :confuso:
(le foto sono fatte con il telefonino, la lente fuori era un po' sporchina, me ne sono accorto solo ora!)
Un mesetto fa ho comprato una piantina di lippia. Ora è cresciuta un po (sarà alta un 40 cm ed il vaso di diametro 15. Premetto che è in fiore, ma il vasetto mi sembra piccolino! Posso rivasarla in questo periodo?
Anche la lavanda (in fiore, una specie molto bella, mi hanno detto sudamericana con le foglie dentellate, che sarà mai?) ed il rosmarino sono cresciuti, se le rinvaso le uccido? :martello:
PS per un riferimento dimensionale le mattonelle a terra sono 20X20

Stesso problema con i peperoncini messicani (il vivaista non mi ha detto la specie esatta :burningma ). Stanno diventando altissimi ed il vento tende a volte a rovesciare i vasetti. Siccome uno è in fiore e pieno di micropeperoncini che tendono a diventare neri con la maturazione (l'altro è pieno invece di apici vegetativi insieme a foglione enormi! ) non so che fare. Volevo metterli in un vaso rettangolare da appendere nel posto piu' assolato del terrazzo (che è anche il piu' ventoso pero', ce la fanno?)

Altri peperoncini quali l'alba (thymus compactus), lilla (dal colore delle foglie)e sinfonia (frutti di colore variegato) sono pieni di frutti, vorrei spostare anche essi in vasi piu' grandi... che faccio? :confuso:

(le foto sono fatte con il telefonino, la lente fuori era un po' sporchina, me ne sono accorto solo ora!)
Ultima modifica: