Danilis ha scritto:Il monitor LCD non lo uso perchè ha una risoluzione grafica ancora troppo bassa. Uso invece il monitor a cristalli liquidi, si vede benissimo, ci si può pure giocare, sfuoca un pò ma ti ci abitui presto. Inoltre stanca poco gli occhi rispetto a uno normale!
x Pat: anche a me rimangono i segnacci! Andrebbe strofinato bene ma ho paura di danneggiare i cristalli liquidi ciao!
Pat ha scritto:Ma come cavolo si fà a pulirlo per bene?
Col vetril o simili mica funziona ................ vedo sempre certi segnacci :squint:
bobino ha scritto:Io lo pulisco con una mistura di alcol isopropilico (si trova nelle mesticherie ben fornite e nei negozzi con prodotti per pittura e restauro, o di prodotti chimici) e acqua distillata (quella del ferro da stiro) al 50% mescolate in un tappo di metallo (quello delle marmellate per es.). Inumidisco un panno in microfibra e lo passo senza pigiare sullo schermo.
:love_4:
boba74 ha scritto:Sì, siamo un po' fuori tema, ma d'altronde mi sa che l'argomento "piante che assorbono radiazioni" sia un po' incerto...
Ciao Pat,
nei negozi per computer ci sono dei fazzolettini già predisposti per la pulizia del monitor, in mancanza di quelli , meglio solo acqua distillata.
Mi han spiegato che le cose da evitare nella pulizia son queste: a) i prodotti che sciolgono materiali duri, (tipo aceto vs calcare) b) usar cose che evaporino lentamente (vedi acqua o alcol denaturato o vetril) c) gli aloni lasciati da queste ultime...l'acqua distillata è perfetta perché pura, o i fazzolettini...oppure quelli antistatici k07:
@pat: cavolo ma come mai non vedo mai parlare un moderatore qui in OT?