cigolo
Esperto Sez. Prato
Un saluto a tutti, come sicuramente molti di voi mi sono ritravato nel giardino degli antiestetici tombini che ho deciso di ricoprire, senza precluderne l'accesso in caso di necessità, con delle fioriere. La realizzazione è molto semplice ed economica, servono solamente:
-16 blocchi di tufo
-1 scacco di nylon
-della corteccia pacciamante (o se si preferisce del lapillo lavico)
-alcune piante in vaso
Veniamo alla costruzione, una volta livellato il terreno di appoggio per evitare di ritrovarsi una fioriera pendente, si posano le mattonelle di tufo e si adagia al suo interno il sacco di nylon avendo l'accrotezza di farlo aderire alle pareti ed eventualmente rendere agevole la rimozione della corteccia in caso di necessità. Per evitare malsani ristagni d'acqua consiglio di praticare una serie di piccoli fori nel sacco in modo tale da far uscire l'eventuale liquido in eccesso. A questo punto si inseriscono all'interno le piante/fiori prescelti col loro vaso avendo eventualmente l'accortezza di trasferirli in un contenitore di altezza compatibile col lato della fioriera. Per rifinire il tutto e nascondere alla vista i vasi andremo a riempire gli spazi vuoti con della corteccia di pino o del lapillo lavico.
cigolo
-16 blocchi di tufo
-1 scacco di nylon
-della corteccia pacciamante (o se si preferisce del lapillo lavico)
-alcune piante in vaso
Veniamo alla costruzione, una volta livellato il terreno di appoggio per evitare di ritrovarsi una fioriera pendente, si posano le mattonelle di tufo e si adagia al suo interno il sacco di nylon avendo l'accrotezza di farlo aderire alle pareti ed eventualmente rendere agevole la rimozione della corteccia in caso di necessità. Per evitare malsani ristagni d'acqua consiglio di praticare una serie di piccoli fori nel sacco in modo tale da far uscire l'eventuale liquido in eccesso. A questo punto si inseriscono all'interno le piante/fiori prescelti col loro vaso avendo eventualmente l'accortezza di trasferirli in un contenitore di altezza compatibile col lato della fioriera. Per rifinire il tutto e nascondere alla vista i vasi andremo a riempire gli spazi vuoti con della corteccia di pino o del lapillo lavico.
cigolo



