• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prodotto bio contro ragno rosso buone notizie!!

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Dato il mio odio per il perfido acaro mi sono informata riguardo il Naturalis, quel prodotto bio a base del fungo Bauveria bassiana, apparso sul numero speciale rose di Gardenia di ottobre.
Innanzitutto l'ho trovato in vendita qui:

www.lagrotecnico.it

...e lo spediscono a casa, in vendita c'è solo la confezione da 1 litro e costa 42.32 (+ 10% IVA)

Fra le info utili che mi hanno dato c'è questa: la Bauveria bassiana ha bisogno di umidità ambientale superiore al 50%, ( non pioggia dilavante però ) i migliori risultati si ottengono con temperature dai 20 ai 27 gradi, anche se è riscontrata un'attività buona con una media giornaliera fra i 10 e i 32 gradi, il processo di infezione richiede 24-48 ore secondo la temperatura...è consigliato usarlo dalla primavera in poi per tenere sotto controllo le infestazioni di acari resistenti agli acaricidi per esempio quelli che credo di avere io ormai in balcone...:cry:
In inverno mi hanno consigliato di continuare con l'olio minerale!
E in primavera io lo prendo e inizio a flagellare i rognetti!!!
Buona notizia vero??? :hands13::hands13::hands13:
 

sara9

Giardinauta
:love_4: sei fantastica!!!!!!! Li elimineremo :martello2
Ci farai da cavia.
Ma con l'olio da cucina come funziona?
 
M

mammagabry

Guest
si ma poi tocchera' lavare le piante col detersivo dei piatti!!!!! :lol :lol:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il prodotto è davvero interessante. Il prezzo è un po' altino, ma se serve.
Certo, i trattamenti con l'olio minerale comunque aiutano a far slittare l'inizio degli attacchi.
Quest'anno farò anche io qualche trattamento sul bruno.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....Sì è vero è molto caro però se penso a cosa ho speso di acaricidi per delle confezioni piccolissime il risparmio è già assicurato!
La confezione è da 1 litro...non è poco!
Beh l'olio da cucina no...cioè per lo meno non credo...l'olio minerale o olio bianco e quello che si usa anche contro gli attacchi della cocciniglia....
Hlène, scusami sai che sono carente in quanto gergo tecnico....cos'è il bruno???
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Hai ragione, contando che ce n'è parecchio il costo non è alto.

Come bruno intendo la pianta senza foglie e quindi tutti i trattamenti che si fanno sulla corteccia, sul legno durante l'inverno :)
 

sara9

Giardinauta
Cucciolotta, Mammagabry, avete ragione :lol:
L'importante è sconfiggere il nemico :eek:k07:
Il ragnetto mi ha attaccato anche i poveri meli nani....non hanno più foglie, solo le meline che vengono rubacchiate dai cani...
Che furfanti, sono proprio all'altezza giusta :lol:
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
......grazie ad Hélène per avermi spiegato cos'è il bruno! Non l'avevo mai sentito, grassie!!!
Sara io per l'olio minerale...(per l'olio da cucina in realtà stavi pensando di fare un bel fritto misto vero :D) faccio così, ne metto 2ml in un litro d'acqua e lo spruzzo in genere in autunno/inverno sulle povere creature infestate...se voglio proprio essere spietata lo attivo con acaricida tipo Spikyl Bayer da diluire nelle dosi consigliate per un litro d'acqua...quindi non appena il cocktail è pronto agito e irroro con grande generosità non dimenticandomi di gettare maledizioni continue sugli acari presenti! :)

P.s.
Che teneri i furfantelli affamati!!! :)
 

sara9

Giardinauta
......grazie ad Hélène per avermi spiegato cos'è il bruno! Non l'avevo mai sentito, grassie!!!
Sara io per l'olio minerale...(per l'olio da cucina in realtà stavi pensando di fare un bel fritto misto vero :D) faccio così, ne metto 2ml in un litro d'acqua e lo spruzzo in genere in autunno/inverno sulle povere creature infestate...se voglio proprio essere spietata lo attivo con acaricida tipo Spikyl Bayer da diluire nelle dosi consigliate per un litro d'acqua...quindi non appena il cocktail è pronto agito e irroro con grande generosità non dimenticandomi di gettare maledizioni continue sugli acari presenti! :)

P.s.
Che teneri i furfantelli affamati!!! :)



:lol: Le maledizioni sono indispensabili perchè i prodotti facciano effetto!!!
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
ho aspettato un po' a dirlo (non si sa mai col rognetto!), ma il trattamento che ho fatto lo scorso anno, cioè irrorazioni di olio bianco in dose 4/100 + golemix 1/100 (acaricida) a una distanza di 3 settimane da metà ottobre a marzo sembra aver funzionato. Poco ragnetto in giro, solo una pianta un po' colpita ma guarita con un solo trattamento. Può darsi abbia influito il fatto che ho riparato il balcone con due tende chiare, che rinfrescavano ma facevano passare la luce.

In compenso, le tentredini mi hanno divorato le rose, ma è un altro problema (a proposito, una sola passata di insetticida li ferma quasi subito). :D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ho aspettato un po' a dirlo (non si sa mai col rognetto!), ma il trattamento che ho fatto lo scorso anno, cioè irrorazioni di olio bianco in dose 4/100 + golemix 1/100 (acaricida) a una distanza di 3 settimane da metà ottobre a marzo sembra aver funzionato. Poco ragnetto in giro, solo una pianta un po' colpita ma guarita con un solo trattamento. Può darsi abbia influito il fatto che ho riparato il balcone con due tende chiare, che rinfrescavano ma facevano passare la luce.

In compenso, le tentredini mi hanno divorato le rose, ma è un altro problema (a proposito, una sola passata di insetticida li ferma quasi subito). :D

Che brutte bestie le tendredini!
Comunque sono contenta di questo tuo esperimento.
Alla fine possiamo dire che la prevenzione è importante quanto se non di più della cura!

Io credo che qualche trattamento invernale lo farò, soprattutto sulle piante in vaso.
Secondo me facendolo per qualche anno di seguito è possibile che la popolazione mano a mano diminuisca.
 

sara9

Giardinauta
Seguirò il vostro esempio, meglio prevenire che curare, poi ucciderli un pò mi spiace....un pò tanto!
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
scusate io ho un problema perenne con il ragno rosso:cry:...mi potete spiegare che cos'è l'olio minerale e dove lo posso comprare?
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
l'olio minerale è un derivato del petrolio: lo trovi nei garden, nei consorzi agricoli o più semplicemente nei negozi da giardinaggio...
il periodo di applicazione è principalmente invernale, anche perché tende a bruciare le foglie: serve per togliere uova di afidi e acari.
il suo utilizzo, entro certi periodo, è consentito in agricoltura biologica.
 

Luis 22

Giardinauta
Interessantissima questa notizia! Io ho un conto in sospeso col maledetto ragnetto!
Seguirò questo post nella speranza di aver trovato un efficiente rimedio!
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
l'olio minerale è un derivato del petrolio: lo trovi nei garden, nei consorzi agricoli o più semplicemente nei negozi da giardinaggio...
il periodo di applicazione è principalmente invernale, anche perché tende a bruciare le foglie: serve per togliere uova di afidi e acari.
il suo utilizzo, entro certi periodo, è consentito in agricoltura biologica.
grazie allora se lo trovo lo compro subito e speriamo che sia efficace!
 
Alto