monica roma
Aspirante Giardinauta





Ciao a tutti gli appassionati come me di rincospermo, mi sono appena iscritta, e avrei bisogno dei consigli e dell'aiuto di tutti visto che io sono alle prime armi con le piante.
Da circa 2 mesi ho comprato 2 rincospermo di poco più di 2 metri per il mio balcone. Da un mese hanno iniziato a perdere le foglie e a seccarsi e pian piano la crescita si è arrestata (cosa strana visto che qui a Roma malgrado sia ottobre fa ancora 30°). Le foglie al tatto sono molto secche e quelle nuove nascono accartocciate, deformate e giallognole. Da pochi giorni ho scoperto la causa: molte foglie, la parte di dietro e in particolare quelle nuove, sono piene di animaletti rossi, talmente minuscoli che quasi non si vedono che fanno delle sottili ragnatele. Sono andata al vivaio e mi hanno dato il reldan 22 della Bayer (che ho letto che non è indicato per il ragnetto rosso), e oliocin, che da quello che c'è scritto uccide le uova, ma gli adulti mi domando? Lo ho dato tre giorni fa e il giorno dopo ho visto che i ragnetti sono ancora lì, uno l'ho visto ancora muoversi. Mi domando se l'insetticita agisce subito o ci mette un pò, ma non credo nella seconda ipotesi. Ieri in un garden ho comprato l'insetticida acaricida tau al della bayer e fra 10 gg proverò a usarlo, ma sono un pò pessimista. Qualcuno può consigliarmi qualche prodotto veramente efficace contro questo acaro (a parte le coccinelle e parassiti vari che sono difficilmente reperibili)? Grazie, spero che qualcuno mi risponda