• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemoni!

Tino

Guru Giardinauta
Buongiorno a tutti i master del prato!
La situazione è questa:a fine maggio ho seminato una zona del mio giardino a dichondra repens...la situazione in foto è questa
b0152e2f848c267c755494aaa7f7f32a.jpg
95174b889dc39aa76f19174176a8fe95.jpg

e55f4dcb69967ad9c338965d7e52b4db.jpg

8f76d8410c8062de755ec67d5d13a2ff.jpg

A parte le infestanti che sto cercando di eliminare con le manine,come si può vedere alcune zone sono più "avanti"nella crescita rispetto ad altre...
Domande:
1)devo rasare la parte più alta (circa 10cm)e non toccare quella più bassa,di modo che si possa eventualmente uniformare?
2)nell'eventualità della rasatura,rado anche le infestanti,nelle zone dove sono tante da eliminare?
3)oppure lascio perdere rasatura e concimo?(e se si',con cosa e quanto?)
4)infine,come mi regolo con le annaffiature a questo livello di crescita del "prato"?
Infine(e scusate il post lungo!),un'altra parte del prato,attigua alla prima e' stata seminata una ventina di giorni dopo...la situazione è la seguente:
9669e09d1f6ec18d02f02de79a1949aa.jpg

d007953dd9e0ec8ca5cf11976394149d.jpg

52d92fb5671e5be21a113157485582de.jpg

ac5f8b7158d89efa3ce554e006032d28.jpg
2594d339e8035b9926e0b4b8498a67b7.jpg

8124d150e945dc2b9c63f97362460017.jpg

Anche qui,come si può vedere in alcune zone è nata in altre no o è molto rada!
A parte le infestanti che la fanno da padrone!
Domande:
1)cosa devo fare in questa seconda zona..rifresare e riseminare?
2)oppure concimare le zone dove c'è qualcosa e riseminare dove ho più infestanti(che non è possibile togliere a mano,dato l'alto tasso)
3)altro?
4)ed eventualmente,anche in questo caso,come mi regolo con le annaffiature?
Grazie infinite ed in anticipo per la pazienza e per le dritte!
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Inizia pure a rasare le parti più alte per velocizzare l'uniformità e la fittezza. Per le infestanti continua a togliere a mano quel che puoi. Una volta che sarà diventata fitta non avranno molto futuro quindi non mi preoccuperei. Per le irrigazioni irriga quando vedi che il terreno risulta completamente secco. Un giorno sì e uno no indicativamente.
Le zone più vuote seminate da poco le avevi seminate con la stessa dose di semi?
 

Tino

Guru Giardinauta
Intanto grazie per avermi risposto..si' la zona "nuova",più vuota è stata seminata con la stessa dose..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Allora forse ne nasceranno di altre. Ricorda che sono davvero molto lente a crescere e l'insediamento è molto lungo. Per avere un bel prato fitto bisogna aspettare almeno un anno. Se tutto va bene inoltre, anno dopo anno dovrebbe migliorare in continuazione se rasata spesso e concimata adeguatamente.
 

Tino

Guru Giardinauta
La zona vuota quanto dici di innaffiarla?
Ps:se non dovessero nascere i semi,risemino le zone vuote?
Ps2:la zona "vecchia" va concimata?
Grazie ancora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
-Una volta al giorno, non in modo eccessivo però.
-Sì
-Sì, usa un concime azotato a lenta cessione

Filippo
 
Alto