• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemino con mammillaria

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

grattandola via, la muffa bianca viene via? Se è così si tratta di cocciniglia.
Dalla una passata con un anticoccidico e ripeti il trattamento dopo 15 giorni.
Se vuoi, prima, pulisci la base della pianta aiutandoti con un cotton fioc imbevuto di acqua ed alcool.

Ste
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non si tratta di cocciniglia, la tua mammillaria va tenuta completamente asciutta e al freddo, protetta dalle intemperie e dal gelo. Usa un funghicida ad ampio spettro come ossicloruro di rame.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
@ brandegeei

Grazie per la risposta. Ho provato con il cotone imbevuto di alcool e in sostanza la muffa non viene via. Più che altro l'effetto è quello di sbucciare la superficie interessata. In effetti la pianta è all'aperto esposta a tutto visto che mi era stato detto che predilige posizioni soleggiate. Ma forse questo vale solo per la bella stagione. A suo tempo mi sei stato di aiuto per in occasione dell'ortensia e, anche in quella occasione, mi hai consigliato l'ossicloruro di rame. Ho sempre e solo del verderame. In quell'occasione andò bene. Può andare bene anche adesso? Se si, in che dosaggi visto che non me li ricordo? Grazie.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il verderame va bene. La dose è quella che serve affinchè l'acqua sia azzurra e, spruzzando, l'azzurro si fissi sulla pianta.
Comincia diluendo poca polvere, poi, se non basta, aggiungine ancora.

Ste

PS: Dalla tua descrizione e dalla foto (muffetta bianca) sembrava cocciniglia. Se però non viene via con il cotton fioc allora ha sicuramente ragione Brandegeei
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il punto è semplice se l'arrosamento si è formato adesso è di certo di origine fungina, gli acrai sono presenti solo in estate e in luoghi caldi e ben protetti come le serre e le case. Poi vedresti gli acari girare sulla pianta, di solito gradscono gli apici vegetativi.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Ciao
il punto è semplice se l'arrosamento si è formato adesso è di certo di origine fungina, gli acrai sono presenti solo in estate e in luoghi caldi e ben protetti come le serre e le case. Poi vedresti gli acari girare sulla pianta, di solito gradscono gli apici vegetativi.

Si si è roba di questo periodo. Acari non ce ne stanno. Me ne sono sincerato subito appena viste le macchie. Allora mi sa che domani vado col verderame. Grazie mille. Disponibile come sempre :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in ogni caso è qualche cosa che ha in taccato i tessuti superficiali.
Anche se avessi utilizzato alcool puro, con tessuti sani la pulitura con il cotton fioc non avrebbe spellato la pianta.
Acqua ed alcool detergono, non bruciano la pianta.
Usa il verderame, anche quello, in ogni caso, non fa' male di certo.

Ste
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Grazie ho fatto delle spruzzate col verderame e come consigliatomi ho riposto la pianta al riparo dalle intemperie. Spero che andrà meglio visto che fino a gennaio non potrò più prendermene cura. Grazie a tutti per i consigli.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se messa al riparo, in posizione luminosa ed in un luogo in cui le minime non scendano sotto i 5 gradi, può stare tranquillamente al secco (completamente senza acqua) fino alla prossima primavera.

Ste
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Infatti è stata sistemata in una zona così visto che non la accudirò personalmente. Non prende molta luce devo dire ma è al riparo. Per adesso le minime sono sopra lo zero. Il freddo pungente in questi ultimi anni lo si a febbrario. In questo mese ci sono gelate ma il tutto dura una settimana. Quest'anno non so come andranno le cose.
 
Alto