casper69
Guru Giardinauta
Buongiorno!
l'anno in cui ho preso possesso del mio appartamento 2007 ho subito portato in riunione condominiale la mozione per chiudere un lato de mio balcone. Credevo che su 84 condomini fosse difficilissimo avere l'ok, invece cosa contraria ho avuto l'ok unanime (certo non erano tutti presenti, però c'era il numero legale e l'unanimità); comunque non è questo il problema. Il problema è che dopo 2 anni non sono ancora riuscita a chiuderla, perchè nel frattempo ci sono state delle diatribe ai piani superiori, che li hanno portati addirittura davanti al Tribunale di Civitavcchia, facendo venire l'ispezione per ben 2volte della commissine Urbanistica prima della Città, poi direttamente da Roma. Cosi l'ingegnere che ha fatto i disegni della finestra, nonchè il diretto interessato della diatriba in Tribunale, mi disse di sospendere momentaneamente il tutto altrimentiavrei rischiavo un no definitivo da parte del Comune (e comunque ha tutto lui in mano, è lui che da gli ok, la presenta lui) visto tutto quello che era in corso al momento. Sappiamo che la seconda ispezione da Roma è andata bene. Sta di fatto che senza presentare nulla all'Uffiio competente de Comune di Civitavecchia, la signora sopra di me, con i mie disegni si è fatta montare due belle finestre che ha coperto con delle tende da sole...
martello2 pensando che nessuno se ne accorgesse).
La mia domanda è questa, se io ho dovuto presentare tutto all'ufficio del Comune e se anche le varie ditte che mi hanno fatto i preventivi si sono riservate di mettere in posa la finestra soltanto se avevo in mano il permesso del Comune, cosa rischiamo ora con la signora che le ha montate?
Io ho già discusso senza litigare soltanto perchè mi ha distrutto l'anima per ste finestre, si è fatta fare copia di tutto quello che avevo disegno dell'Ingegnere (ancora da pagare) poi ad un certo punto non l'ho più vista, finchè non ho trovato la sorpresa.
Premetto che la delibera della Riunione condominiale, prevedeva un ok, a patto che tutti i condomini della mia scala, mettevano in posa le finestre, senza danneggiare l'aspetto architettonico dell'edificio, che tutte fossero identiche e che l'opera venisse fatta in contemporanea..
Allora, visto che, deve passare una commissione, per l'edificio, visto che l'ok dal Comune per la chiusura lo avremo soltanto perchè l'Ingegnere abita nella mia scala (altrimenti non abbiamo i requisiti, per chiudere dovremmo avere 4 lati del balcone aperto, invece noi ne abbiamo 3), ora mi domando, se qualcuno vede la finestra,cosa rischiamo noi? (di lei non mi interessa nulla a 74 anni dovrebbbe imparare a rispettare le regole come abbiamo fatto noi per 2 anni nonostante le insidie di quel lato del bacone aperto). Ah...un'altra cosa. Sempre la stessa signora, quando sono venuta ad abitare nell'edificio, aveva montato all'interno del balcone una porta finestra, molto grande sono tre lati in vetro ed una porta centrale, ma è nella sua proprietà e non possiao dirle nulla, ora, con l'altra finestra io ho un piccolo problemino. Ora sento la lavatrice ed il motore del Condizionatore, e si, perchè sul lato del balcone da chiudere, c'è il locale caldaia con la lavatriche chiusi da una porta di alluminio a grate....non si è mai sentito nulla, da qualche tempo però non capivo come era possibile che io sentissi il rumore delle navi ormeggiate al Porto, invece credo che avendo creato un a vera e propria stanza chiusa, quando mette in funzione uno dei due elementi, il rumore rimane incamerato nella stanza ed inevitabilmente io lo sento.
Che ne dite? Certo che non le faccio un esposto, mi taglierei le gambe da sola...ma noi che dovremmo fare? i pirati come lei?. Ed ora questa mi crede che dentro casa mi ho la Costa Crociere quando lei fa fare un giro alle sue mutande nel deterivo?
l'anno in cui ho preso possesso del mio appartamento 2007 ho subito portato in riunione condominiale la mozione per chiudere un lato de mio balcone. Credevo che su 84 condomini fosse difficilissimo avere l'ok, invece cosa contraria ho avuto l'ok unanime (certo non erano tutti presenti, però c'era il numero legale e l'unanimità); comunque non è questo il problema. Il problema è che dopo 2 anni non sono ancora riuscita a chiuderla, perchè nel frattempo ci sono state delle diatribe ai piani superiori, che li hanno portati addirittura davanti al Tribunale di Civitavcchia, facendo venire l'ispezione per ben 2volte della commissine Urbanistica prima della Città, poi direttamente da Roma. Cosi l'ingegnere che ha fatto i disegni della finestra, nonchè il diretto interessato della diatriba in Tribunale, mi disse di sospendere momentaneamente il tutto altrimentiavrei rischiavo un no definitivo da parte del Comune (e comunque ha tutto lui in mano, è lui che da gli ok, la presenta lui) visto tutto quello che era in corso al momento. Sappiamo che la seconda ispezione da Roma è andata bene. Sta di fatto che senza presentare nulla all'Uffiio competente de Comune di Civitavecchia, la signora sopra di me, con i mie disegni si è fatta montare due belle finestre che ha coperto con delle tende da sole...
La mia domanda è questa, se io ho dovuto presentare tutto all'ufficio del Comune e se anche le varie ditte che mi hanno fatto i preventivi si sono riservate di mettere in posa la finestra soltanto se avevo in mano il permesso del Comune, cosa rischiamo ora con la signora che le ha montate?
Io ho già discusso senza litigare soltanto perchè mi ha distrutto l'anima per ste finestre, si è fatta fare copia di tutto quello che avevo disegno dell'Ingegnere (ancora da pagare) poi ad un certo punto non l'ho più vista, finchè non ho trovato la sorpresa.
Premetto che la delibera della Riunione condominiale, prevedeva un ok, a patto che tutti i condomini della mia scala, mettevano in posa le finestre, senza danneggiare l'aspetto architettonico dell'edificio, che tutte fossero identiche e che l'opera venisse fatta in contemporanea..
Allora, visto che, deve passare una commissione, per l'edificio, visto che l'ok dal Comune per la chiusura lo avremo soltanto perchè l'Ingegnere abita nella mia scala (altrimenti non abbiamo i requisiti, per chiudere dovremmo avere 4 lati del balcone aperto, invece noi ne abbiamo 3), ora mi domando, se qualcuno vede la finestra,cosa rischiamo noi? (di lei non mi interessa nulla a 74 anni dovrebbbe imparare a rispettare le regole come abbiamo fatto noi per 2 anni nonostante le insidie di quel lato del bacone aperto). Ah...un'altra cosa. Sempre la stessa signora, quando sono venuta ad abitare nell'edificio, aveva montato all'interno del balcone una porta finestra, molto grande sono tre lati in vetro ed una porta centrale, ma è nella sua proprietà e non possiao dirle nulla, ora, con l'altra finestra io ho un piccolo problemino. Ora sento la lavatrice ed il motore del Condizionatore, e si, perchè sul lato del balcone da chiudere, c'è il locale caldaia con la lavatriche chiusi da una porta di alluminio a grate....non si è mai sentito nulla, da qualche tempo però non capivo come era possibile che io sentissi il rumore delle navi ormeggiate al Porto, invece credo che avendo creato un a vera e propria stanza chiusa, quando mette in funzione uno dei due elementi, il rumore rimane incamerato nella stanza ed inevitabilmente io lo sento.
Che ne dite? Certo che non le faccio un esposto, mi taglierei le gambe da sola...ma noi che dovremmo fare? i pirati come lei?. Ed ora questa mi crede che dentro casa mi ho la Costa Crociere quando lei fa fare un giro alle sue mutande nel deterivo?
Ultima modifica: