• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primo bonsai

broke

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,lavoro in un vivaio e sono arrivati da qualche giorni dei nuovi bonsai (bossi,ficus) e dato che è un pò che mi ci stò avvicinando ne vorrei prendere uno.
Volevo anche valutare di crearmi un bonsai da una pianta già adulta dato che abbiamo molte piante tra cui acero rosso,quercia,ulivo..
Quale è la specia più indicata a un neofita??
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Tutt'altro, soprattutto per quel '"anche".
La semina non esclude altre soluzioni contemporanee, anzi la lunga attesa della crescita di una pianta seminata, sarà più piacevole se potrai osservare anche un'altra pianta.
Osservare un'altra pianta ti permetterebbe di patire meno per l'attesa non certo breve.

Ciao
 

broke

Aspirante Giardinauta
non ho perso tempo,e ho preso i semi di acero palmato su ebay...spero di non aver preso una bidonata!!
comuqnue ho visto il video dis eminazione ma ho delle domande:
Perchè và messo in frigo con la sabbia??
Se pianto 10 semi,verranno fuori 10 piantine??
Lo potrò tenere anche dentro casa???
 

Greenray

Esperto di Bonsai
non ho perso tempo,e ho preso i semi di acero palmato su ebay...spero di non aver preso una bidonata!!
comuqnue ho visto il video di seminazione ma ho delle domande:
Perchè và messo in frigo con la sabbia??

Per poter rimandare la semina la momento opportuno senza che i semi perdendo umidità, perdano con essa le "proprietà germinative".

Se pianto 10 semi,verranno fuori 10 piantine??

No, almeno in teoria no ed in pratica è comunque davvero molto improbabile. Per ogni essenza c'è una percentuale di germinabilità.

Lo potrò tenere anche dentro casa???

No.

L'acero palmato non è facile come gli altri aceri, ma è più delicato. Se e quando germineranno dovrai trattarlo un po' diversamente, soprattutto nei tempi dei rinvasi.
Ho letto un articolo a riguardo su Bonsai e Suseki.

Ciao
 

EntDooq

Aspirante Giardinauta
Vanno messi in frigorifero per simulare l'inverno. Alcuni semi, infatti, per germinare hanno bisogno di un periodo di freddo che naturalmente sarebbe l'inverno. Ai primi tepori della primavera il seme germoglia. In ogni caso molto poco probabilmente nasceranno 10 piantine, visto che già dal'inizio molti semi non sono buoni, poi può essere che qualche animaletto ci si ficchi, altri possono terminare la loro vita prima di essere seminati ed infine possono marcire dopo la semina.
 

broke

Aspirante Giardinauta
grazie delle risposte,credo proprio che mi farò inviare 20 semi in modo che me mi aumento le possibilità di riuscita!!Io adesso ne ho presi 10 di Acer Palmatum Matsumurae,ma guardando nel suo negozio ha anche semi di Acer Palmatum Atropurpur​eum,Acer Palmatum Inaba Shidare,Acer Palmatum Bloodgood,Acer Palmatum Osakazuki,Acer buergerian​um;ci sono grosse differenze tra tutti questi tipi di acero???
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Si, l'acer buergerian detto anche Acero tridente ha una foglia estremamente diversa da quella tipica dell'acero.
Ha una forma che ricorda la palma di un'anatra ed una colorazione meno cupa, più vivace e chiara degli altri aceri da te elencati che hanno predominante rossa o rosso cupo.
Inoltre è una pianta a me personalmente simpatica perché è poco diffusa, al punto che su di essa e su di una ltro acero poco diffuso ho aperto una discussione che ti invito a leggere
In essa troverai anche rimandi secondo me utili a siti che si interessano a queste due piante.

Eccoti il link http://forum.giardinaggio.it/bonsai...ridente-acer-monspessulanum-beurgerianum.html

Ciao
 

broke

Aspirante Giardinauta
uhm lo tengo in considerazione che non è male,ma qualè la colorazione più vivace tra quelli che ho elencato??non vorrei rischiare di prendere dei semi di piante estremamente simili...
 

EntDooq

Aspirante Giardinauta
Diciamo che devi specificare meglio se ti piacerebbe avere un acero sempre rosso o no. Ci sono molti aceri che hanno le foglie fin da appena nate rosse, ma la maggioranza degli aceri ha foglie verdi che poi diventano rosse prima di cadere. Questi ultimi hanno anche cultivar con colori vivissimi.
 

broke

Aspirante Giardinauta
a me piacerebbe piantarne uno sempre rossiccio e uno che varia al cambio delle stagioni,da quello che ho letto quello che ho già preso varia con il cambio delle stagioni vero???
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Si che varia ed in funzione di diversi motivi che naturalmente sono legati al clima e alla stagione e quindi variano continuamente.
Tieni anche presente che non è da escludere che dalla semina escano piantine che perdano le caratteristiche del "cultivar" della pianta madre e questo vale per tutti i ciltivar di una pianta capostipite: con la semina certe caratteristiche raggiunte si perdono.

Ciao
 

broke

Aspirante Giardinauta
ok ho preso l'Acer Palmatum Bloodgood!!!
Poi come vi dicevo mi sono preso un ficus di 10cm nel vivaio dove lavoro,ne ho scelto uno particolarmente diramato a e mio gusto di bell'aspetto,appena posso vi posto le foto in modo che mi consigliate anche se lo devo potare!!!
 
Ultima modifica:

broke

Aspirante Giardinauta
Ecco qua le foto,a parere di inesperto che sono và potato,sbaglio?
47062acb45e204eb981e07607ae78c6b.JPG

0a98871ba394007c34ad0a78d845b4ab.JPG

1b9c45ed83e102168b8839ad5cf04614.JPG
 

broke

Aspirante Giardinauta
Un potatina minima gliela ho già data,ne vorrei dare una di correzione ma non sò se è il periodo adatto....e poi il cambio vaso lo posso fare per forza a primavera????
 

broke

Aspirante Giardinauta
scusate le mille domande ma devo sapere alcune cose che ancora non mi sono chiare:
Ho preso il concime liquido (Bonsamax della valagro) dove lavoro e vorrei sapere come lo devo integrare,cioè quando annaffio a immersione uso acqua con concime o lo dò dopo con lo spruzzino??
Poi il rinvaso lo posso fare adesso o devo aspettare per forza primavera???
Vorrei anche dare una correzione al mio bonsai,è il periodo adatto??
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
come innaffi ad immersione???
assolutamente cosa da evitare!!
si innaffia bagnando con un innaffiatoio il terreno, punto.

il concime lo si da diluendolo in acqua ogni 10 gg da maggio a settembre, e dopo ogni mese, magari saltando dicembre e gennaio.
 
Alto