• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato seminato da poco

gardeniere

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, per vari motivi sono stato costretto a seminare 1000 mq di prato su terra di riporto piena si sassi e sotto i 5 cm bella dura . ho seminato e concimato con starter e dato acqua... Forse troppa , infatti preso dall'entusiasmo di vedere molti Filini verdi che spuntavano...non mi sono reso conto che stavo esagerando con l'acqua. Mi sono accorto della comparsa del fungo che ormai qualche danno l'ha fatto . ho tempestivamente trattato con fungicida della Bayer e non ho dato più acqua. dopo 24 ore mi sono infilato i calzari chiodati e ho camminato in lungo e in largo su tutto il giardino, dove il fungo a fatto più danni ho riseminato e rastrellato un pochino la terra che poi ho pressato ...
Inoltre mi ritrovo con molte germinazioni infestanti e stavo pensando di diserbare col fenoxaprop-etile .. Le infestanti sono appena nate ma si riconoscono sia per colore differente al prato seminato, sono più chiare, sia per la velocità di crescita che è più rapida. Vista la situazione che non è delle migliori cosa mi suggerite di fare??
Il diserbo selettivo potrebbe aiutare? L'infestante non penso sia gramigna stolonifera in quanto nel terreno che mi hanno messo non ho visto nessun stolone o pezzetti di radici...

Questa sera ho ripreso a dare acqua ma in modo molto più leggero , soffermandosi un pelino di più dove o riseminato.

È utile secondo voi preparmi per una concimazione quando il prato sará piu sviluppato ? Faccio bene a tagliarlo 1 volta settimana o devo anche più spesso?

E in autunno ??

Grazie infinite!!!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Inoltre mi ritrovo con molte germinazioni infestanti e stavo pensando di diserbare col fenoxaprop-etile ..
Non prima di un paio di mesi dalla nascita dell'erba
È utile secondo voi preparmi per una concimazione quando il prato sará piu sviluppato ?
Se hai usato uno starter con azoto a lenta cessione non sarà necessario concimare fino a ca. fine agosto

Faccio bene a tagliarlo 1 volta settimana o devo anche più spesso?
Fai bene, di norma è sufficiente
E in autunno ??
La regola generale dice di non asportare più di 1/3 dell'altezza totale per taglio ... quindi se rasi a 4cm dovrai rasare ogni qualvolta l'erba raggiungerà i ca 6cm. Per le concimazioni attieniti ai consigli che torvi qui.

cigolo
 

gardeniere

Aspirante Giardinauta
OK, grazie molte , allora per il diserbo se ne riparlera a ainrimi di agosto..... Mi spiace solo che stava venendo cosi bene gli ho dato una marea di acqua...mannaggia a me!!!

Ma se motto i semi nel prato fra le vari erbe , riescono a svilupparsi senza sotterrarli e rullarli? Cioè essendo l'erba abbastanza fitta , anche se infestante, i semi buoni riescono a trovare lumidita giusta per germinare ed insediarsi?

Cosi potrei riseminare senza troppo lavoro....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
in questa stagione non avrebbero alcuna chance, le foglia stretta (digitaria&c) sono troppo aggressive ... chiaramente dipende anche da quante sono queste infestanti ... se fossero uno sproposito ti converrebbe diserbare tutto prima che infarciscano nuovamente il suolo con le loro sementi

cigolo
 

gardeniere

Aspirante Giardinauta
No, diserbare ora lo escludo, piuttosto tengo rasato spesso il prato in modo tale che niente vada a seme .. E poi vediamo fra due mesi di dare una bella diserbata selettiva per poi riseminare a settembre nelle zone rade...
 
Alto